Ciotola per il cibo del gatto: 5 consigli per scegliere la migliore per il vostro micio

 Ciotola per il cibo del gatto: 5 consigli per scegliere la migliore per il vostro micio

Tracy Wilkins

La mangiatoia per gatti è uno degli oggetti più essenziali in ogni casa con un micio e fa parte della lista delle prime cose da acquistare quando si adotta un animale domestico. Ma sapevate quanto sia importante una mangiatoia per gatti con un supporto? O che il diametro e la profondità sbagliati possono compromettere l'alimentazione del vostro felino? Scegliere la giusta mangiatoia per gatti è più importante di quanto si possa pensare. Quando si acquista una mangiatoia per gattiSe il modello di mangiatoia è inadeguato, il gatto potrebbe addirittura smettere di mangiare, compromettendo così la sua alimentazione, la sua salute e il suo sviluppo. Per aiutarvi a scegliere la mangiatoia ideale per il gatto, il Casa Zampe ha separato 5 consigli che indicano i modelli - mangiatoia per gatti rialzata, tradizionale, interattiva e automatica - e altre caratteristiche importanti che il guardiano dovrebbe osservare.

1) Una mangiatoia per gatti alta aiuta a favorire una corretta digestione

La ciotola per il cibo del gatto non deve essere posizionata direttamente sul pavimento. In questa posizione, il gatto deve chinarsi troppo o appoggiarsi sulle zampe per mangiare, il che può causare reflusso e altri problemi all'apparato digerente del gatto. L'ideale è avere una ciotola per il cibo del gatto alta, all'altezza delle spalle, per evitare che il gatto abbassi la testa per mangiare. Inoltre,Più è lontana dal pavimento, minore è il rischio che il cibo venga contaminato da batteri. La ciotola per il cibo per gatti rialzata è quella più consigliata dagli esperti di salute felina. Ma anche se avete una ciotola per gatti tradizionale, non c'è problema: potete trasformarla in una ciotola per gatti rialzata semplicemente con una cassa di legno che funge da supporto.

2) Il modello ideale di mangiatoia per gatti deve essere scelto in base alle esigenze dell'animale.

I modelli di ciotola per gatti sono vari e per scegliere il modello migliore è necessario tenere conto delle caratteristiche comportamentali del gatto e anche del suo stato di salute generale. Le opzioni di ciotola per gatti più comuni sono:

  • Mangiatoia tradizionale per gatti

È più economico e di solito è realizzato in plastica, ceramica o acciaio inossidabile. È l'opzione più comunemente reperibile nei negozi di animali ed è disponibile in diversi colori e forme.

Guarda anche: Perché il muso del cane è sempre freddo?
  • Mangiatoia rialzata per gatti

Si tratta dell'opzione più ergonomica che il gatto possa avere. Come abbiamo spiegato, una mangiatoia per gatti alta è essenziale per permettere al gatto di mangiare senza danneggiare il suo apparato digerente. Si tratta di una mangiatoia per gatti con supporto regolabile, che si adatta perfettamente a ogni felino. In questo modo, con la mangiatoia per gatti alta, il micio può mangiare in modo più sano.

  • Mangiatoia automatica per gatti

Più tecnologica, è la migliore per chi trascorre molto tempo fuori casa. Si mette il cibo nella mangiatoia automatica per gatti e l'accessorio ha un sistema che dosa la quantità di cibo, rilasciando i grani poco alla volta. Tuttavia, poiché la mangiatoia automatica per gatti è più elaborata, il prezzo è molto più alto.

  • Mangiatoia interattiva per gatti

Il gatto mangia e si diverte durante i pasti. Questo modello ha il vantaggio di stimolare la cognizione e la memoria del gatto. Il cibo è disponibile in una sorta di labirinto che il gatto deve percorrere finché non riesce a mangiare. Questa mangiatoia aiuta a stimolare l'animale e garantisce anche una digestione più lenta, migliore per l'apparato digerente.

3) La mangiatoia per gatti deve essere facile da pulire.

Ogni modello di ciotola per il cibo del gatto presenta vantaggi e svantaggi, soprattutto se pensiamo all'igiene. È importante capire che la ciotola per il cibo del gatto deve essere sempre molto pulita. In questo modo si evita che i gatti non mangino a causa della mancanza di pulizia. Inoltre, il grasso del cibo si accumula nella ciotola (soprattutto quello umido) e può provocare l'acne felina. La ciotola per il cibo del gatto fatta diLa plastica, nonostante sia la più economica, è la più difficile da rimuovere, mentre le mangiatoie per gatti in ceramica e acciaio inox sono più facili da pulire;

4) Ciotola: i gatti non amano che i loro baffi tocchino il bordo della ciotola.

Un altro punto importante da tenere presente quando si acquista una mangiatoia per gatti è il diametro dell'oggetto. Si tratta di un aspetto a cui molte persone non prestano attenzione al momento dell'acquisto semplicemente perché non ne conoscono l'importanza. Le dimensioni del diametro della mangiatoia per gatti devono essere sufficientemente grandi affinché i baffi del gatto non tocchino il bordo quando si nutre. Questa zona è molto sensibile.E quando tocca la mangiatoia, il gatto si sente a disagio. Notate anche se il vostro animale lascia gli avanzi di cibo sui lati della mangiatoia. Di solito il gatto lo fa quando non riesce a raggiungere correttamente quest'area, poiché per farlo dovrebbe toccare i baffi. Pertanto, quando scegliete una mangiatoia per gatti, prestate attenzione a questo dettaglio.

Guarda anche: Comportamento del gatto: come gestire l'istinto di caccia dei felini domestici?

5) Attenzione a non scegliere una mangiatoia per gatti troppo profonda

Nella scelta della ciotola ideale per il cibo del gatto, un altro fattore da considerare è la profondità. Come nel caso del diametro, i baffi del gatto possono soffrire a causa di una profondità sbagliata. Una ciotola per il cibo del gatto troppo profonda provoca lo stesso disagio, poiché i baffi devono entrare molto in contatto con la ciotola per raggiungere i grani. Pertanto, una ciotola ideale per il cibo del gatto dovrebbe avere una profondità moderata.Questi consigli sul diametro e sulla profondità valgono anche per la ciotola dell'acqua del gatto. Inoltre, anche l'altezza influisce sull'idratazione dell'animale. Come abbiamo spiegato, una mangiatoia per gatti alta è l'ideale, e questo vale anche per la ciotola dell'acqua. Questi sono anche i motivi per cui la fontanella dell'acqua per gatti è così adatta: proprio perché è più comoda e alta per il felino, oltre ad avere l'acquacorrente e più freddo.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.