È necessario fare il bagno al cane prima della toelettatura?

 È necessario fare il bagno al cane prima della toelettatura?

Tracy Wilkins

Avere un cane in casa richiede molte cure e due di queste sono essenziali: il bagno e la toelettatura. Oltre ad essere un modo per tenere il vostro animale al fresco nelle giornate molto calde, sono anche un modo per scoprire se il vostro cane ha problemi di pelle o parassiti, come pulci e zecche. Per questo motivo, è molto importante toelettare e lavare i cani regolarmente, soprattutto se il vostro amico diquattro zampe è molto peloso.

Anche se entrambe le attività possono essere svolte a casa, è importante avere esperienza. Scegliete il miglior negozio di animali per il bagno e la toelettatura per assicurarvi un lavoro ben fatto. Tuttavia, per essere sicuri che l'intero processo sia fatto bene, assicuratevi che il bagno sia eseguito prima della toelettatura.

Perché il bagno del cane deve avvenire prima della toelettatura?

Anche se non esiste una regola per la toelettatura dei cani prima o dopo, il processo è molto più semplice se il bagno avviene prima. Proprio come nei saloni di bellezza, dove le persone vengono lavate prima del taglio per rimuovere lo sporco, lo stesso vale per i cani. Facendo il bagno prima, il professionista può già eliminare e identificare qualsiasi cosa fuori dall'ordinario. In altre parole, se l'animale ha qualche problema, è possibile identificarlo.problemi cutanei, ferite, pulci o zecche, tutte cose che possono essere notate al momento del bagno. Inoltre, spazzolando e asciugando il cane dopo il bagno, è anche possibile sciogliere eventuali nodi e grovigli di pelo. In questo modo, la toelettatura del cane sarà più facile.

Quali sono i vantaggi della toelettatura dopo il bagno?

Poiché la toelettatura è un'attività che richiede attenzione e cura, in quanto la persona che ricopre questo ruolo deve essere consapevole del tipo di pelo dell'animale e anche connessa a non provocare alcun tipo di ferita, il bagno prima della toelettatura semplifica questo lavoro. Quando il mantello è oleoso, con parassiti o addirittura forfora, il toelettatore può avere qualche difficoltà nel rifinire il pelo. Inoltre, se l'animale domestico è conSe il toelettatore non ha notato lesioni, la lama della macchina può peggiorare la situazione. Inoltre, la lama scivola più facilmente quando il pelo è pulito. Tenete presente che un pelo pulito è più morbido, a differenza di uno sporco, che di solito è più ruvido e grasso.

Guarda anche: Cibo per gatti: quante volte al giorno bisogna dare da mangiare al micio?

Fare il bagno e la toelettatura: vale la pena di farlo a casa?

Fare il bagno a un cane non è complicato, ma molti proprietari hanno dei dubbi sull'opportunità di eseguire la procedura a casa. Anche se è possibile, è necessario assicurarsi che ci sia uno spazio adatto e sicuro per l'animale. Dopotutto, sappiamo che questo è un momento stressante per molti cani. Tuttavia, è importante portarlo in un negozio di animali per un lavaggio più professionale e accurato, poiché ci sono regioni cherichiedono maggiore attenzione, come la zona degli occhi e delle orecchie.

Guarda anche: I giocattoli per cani in nylon sono sicuri per tutte le età e le taglie?

La stessa cosa vale per la toelettatura del cane: una macchina per la toelettatura del cane è di solito costosa e non è consigliabile radere il pelo dell'animale come un rasoio. Inoltre, esistono toelettature specifiche per ogni pelo, nonché diversi tipi di toelettatura, come quella igienica, che serve a pulire le zone più delicate, come lo spazio tra le dita dell'animale. Per questo motivo, è sempre consigliabile rivolgersi a un toelettatore.professionale per il servizio.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.