Come trattare le ferite della pelle del gatto?

 Come trattare le ferite della pelle del gatto?

Tracy Wilkins

Sono molte le situazioni che possono causare piaghe cutanee nei gatti. I felini tendono ad avere un comportamento attivo, amano arrampicarsi su luoghi alti e saltare da un angolo all'altro. Tutte queste attività quotidiane possono lasciare il gatto con piaghe cutanee. Tuttavia, ci sono altre ragioni che possono causare questa complicazione. Conoscere le cause principali di questa condizione è un'informazione importante.per imparare a prendersi cura del proprio felino ferito. Il Casa Zampe ha raccolto per voi alcuni consigli per imparare a trattare il vostro gatto con piaghe corporee. Date un'occhiata!

Piaghe da gatto: cosa possono essere?

Prima di sapere come curare le piaghe cutanee del gatto, è necessario capire cosa può causare il problema. Essendo molto curiosi e dotati di un forte istinto di caccia, è possibile che i gatti finiscano per ferirsi con i giochi quotidiani o addirittura con le lotte con altri gatti. Per evitare questo tipo di problemi, si consiglia l'allevamento in casa. Quando il gatto ha libero accesso alla strada, siè più suscettibile non solo di ferirsi, ma anche di essere contagiato da numerose malattie. Inoltre, un buon proprietario di gatti controlla sempre che in casa non ci siano oggetti appuntiti o che possano rappresentare un pericolo per il felino. Ma cos'altro può lasciare il gatto con ferite sul corpo? Vediamo l'elenco con alcune cause:

  • allergie
  • scabbia
  • sporotricosi felina
  • acne felina
  • pulci
  • zecche
  • acari
  • tumore della pelle

Guarda anche: Esiste un tranquillante per i cani che abbaiano molto?

Come curare i gatti con ferite cutanee?

A seconda della gravità della situazione e del numero di ferite, l'allarme del guardiano dovrebbe essere attivato per una complicazione più grave. L'ideale è portare l'animale dal veterinario per ricevere una diagnosi del problema. Le caratteristiche del livido possono indicare la causa, ma solo il professionista può identificare e indicare il trattamento migliore. Ferite alla testa del gatto, possono avere una causaNel frattempo, si possono intraprendere alcune azioni di primo soccorso. La più consigliata è la pulizia delle ferite, per la quale sono necessari una soluzione salina e del cotone idrofilo. Imbevete un pezzo di cotone idrofilo con la soluzione salina e passatelo con cura sulla ferita. Dopodiché, il tutore deve asciugare delicatamente la ferita. In caso di emorragia, l'ideale è fermarla con il cotone idrofilo.sangue utilizzando panni puliti e asciutti.

Guarda anche: Perché i cani non amano che gli teniate la zampa: capite questo comportamento!

Non utilizzare mai rimedi casalinghi per i gatti con piaghe sul corpo.

Non ricorrete a ricette di rimedi casalinghi per le ferite del gatto. Soprattutto perché non conoscete la causa e le caratteristiche della ferita, l'applicazione di una soluzione sbagliata può peggiorare la situazione e persino provocare dolore e bruciore sulla pelle del gatto. Pertanto, è consigliabile pulire le ferite e rivolgersi a un professionista. Con la diagnosi e le istruzioni corrette, il veterinario sarà in grado di indicare una soluzione adeguata.spray cicatrizzante per gatti o altri tipi di farmaci per un trattamento adeguato.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.