Vitamina per cani: quando usarla?

 Vitamina per cani: quando usarla?

Tracy Wilkins

Anche se se ne parla poco, le vitamine per cani funzionano in modo simile a quelle umane e sono molto importanti per il funzionamento dell'organismo animale. Questi micronutrienti si trovano di solito nell'alimento stesso dell'animale, cioè il cibo. Sono ottimi alleati per rafforzare l'immunità del cane e renderlo forte e sano, ma in alcuni casi possono essere dannosi per la sua salute.è necessario assumere un integratore alimentare di qualche tipo di vitamina per cani, che dovrebbe essere raccomandato da un veterinario di fiducia.

Guarda anche: Cani di razza a pelo grande: come curare il loro manto a casa?

Per capire quali sono i tipi di vitamine per cani e come funzionano nell'organismo canino, abbiamo preparato un articolo speciale su questo argomento, che renderà molto più facile scoprire quando usare le vitamine per cani e quali sono le raccomandazioni per questo tipo di integrazione.

Perché i cani hanno bisogno della vitamina per cani?

Le vitamine per cani sono un insieme di micronutrienti considerati indispensabili per il mantenimento della salute dell'animale, indipendentemente dall'età. Queste sostanze contribuiscono sia alla crescita e allo sviluppo del cane, sia al mantenimento di una buona qualità di vita. Senza vitamine, i cani possono sviluppare diversi problemi come bassa immunità, anemia, mancanza di energia, apatia, ecc.e persino perdita di appetito.

Inoltre, l'organismo è più soggetto a soffrire di malattie ossee, problemi articolari, problemi digestivi e altro ancora. Pertanto, assicurarsi che riceva tutte le vitamine necessarie è il dovere di ogni guardiano. Spesso questo è già possibile con il cibo stesso, senza bisogno di alcun integratore per cani. Tuttavia, in alcune circostanze, come ad esempio quando l'animale è malato onon riceve un'alimentazione adeguata, è indicata un'integrazione.

Ma ricordate: qualsiasi tipo di vitamina per cani richiede il parere del medico e un monitoraggio regolare.

7 tipi di vitamine per cani

Ora che sapete che le vitamine svolgono un ruolo importante nel rendere il vostro cane forte e sano, è il momento di conoscere i principali tipi di vitamine per cani. Vedi sotto:

1) Vitamina A

Se ancora non sapete a cosa serve la vitamina A, ve lo spieghiamo noi: è uno dei nutrienti più importanti per lo sviluppo del cucciolo nelle prime fasi della vita. Inoltre, la vitamina A per cani (retinolo) contribuisce anche a una buona visione canina, alla sintesi degli ormoni e a migliorare l'immunità.

Un suggerimento che funziona, al di là dell'integrazione, è quello di aggiungere spuntini salutari ricchi di sostanze nutritive, come le carote - sì, i cani possono mangiare le carote e possono essere consumate sia crude che cotte.

2) Vitamine del gruppo B

Si tratta di un complesso composto dalle vitamine B1, B2, B3, B5, B6, B7, B9 e B12. Ogni suddivisione ha una funzione specifica nel funzionamento dell'organismo del cane, ma in generale si tratta di vitamine con un elevato potere antiossidante e che aiutano il sistema nervoso.

Vale la pena sottolineare che la vitamina B12 per cani svolge un ruolo importante nella formazione dei globuli rossi, oltre a contribuire al metabolismo e alla sintesi proteica dell'organismo canino.

Oltre all'integrazione, alcuni frutti che potete dare al vostro cucciolo hanno di solito una buona concentrazione di vitamine del gruppo B, basta cercare le opzioni migliori da dare come spuntino al vostro cucciolo.

3) Vitamina C

La vitamina C è spesso il primo nutriente che ci viene in mente quando pensiamo a una vitamina per le basse difese immunitarie. Ma nel caso dei cani, non c'è quasi bisogno di investire in un integratore di questo tipo, poiché la vitamina C è prodotta dall'organismo stesso dell'animale e di solito l'eccesso viene espulso nella pipì del cane.

4) Vitamina D

Oltre a migliorare l'assorbimento del calcio, la vitamina D per cani contribuisce anche alla formazione delle ossa. Un altro aspetto importante è che il nutriente agisce nella trasmissione degli impulsi nervosi e nella coagulazione del sangue. D'altra parte, è importante demistificare l'idea che la mancanza di vitamina D faccia ingrassare: in realtà, ciò che accade è che il metabolismo dei grassi avviene più rapidamente quando si ha un cane.ha questo componente.

5) Vitamina E

Per chi non sapesse a cosa serve la vitamina E, la logica è la seguente: come le vitamine del gruppo B, la vitamina E per i cani agisce come potente antiossidante. Il nutriente è presente anche nella formazione dei globuli rossi e previene i problemi muscolari. Oltre alla frutta, anche le carote sono un alimento ricco di vitamina E.

6) Vitamina K

La vitamina K agisce come anticoagulante ed è uno dei principali fattori responsabili del metabolismo delle proteine nell'organismo canino. Come il calcio per i cani, contribuisce anche allo sviluppo e al rafforzamento delle ossa. Una carenza di questa vitamina si verifica solitamente nei cuccioli e nelle donne in gravidanza.

7) Vitamina PP

Questo tipo di vitamina per cani (niacina) è nota come vitamina B3 o acido nicotinico. La sua funzione principale è quella di mantenere l'integrità dei tessuti dell'organismo. Oltre a trovarsi nei cereali, può far parte della dieta canina quando il cane può mangiare uova.

Cani con anemia, inappetenza o scarsa immunità: scoprite quando sono indicati gli integratori vitaminici

Come già accennato, per quanto riguarda le vitamine, i cani di qualsiasi razza possono di solito ottenere questi nutrienti con un cibo per cani di qualità, come il cibo per cani Premium o Super Premium, che offre la giusta quantità di vitamine per i cani, senza causare deficit e, di conseguenza, senza bisogno di un'integrazione alimentare.

D'altra parte, ci sono casi in cui la vitamina per cani deve essere somministrata dai proprietari attraverso degli integratori. Questo accade di solito quando l'animale ha una salute più debole e ha bisogno di un po' di rinforzo, come nel caso dei cuccioli, dei cani anziani o delle cagne in gravidanza. In tutti i casi, la vitamina per cani deve essere indicata e supervisionata da un veterinario - e questo vale anche quandoè necessaria una vitamina per aumentare l'appetito, una vitamina per la perdita di pelo nei cani o una vitamina per l'anemia.

Vediamo di seguito quali sono le principali situazioni in cui l'integratore per cani è consigliato:

Vitamine per cuccioli

Poiché il cucciolo è ancora in fase di sviluppo, le vitamine per cuccioli sono più importanti che mai. Il cucciolo può bere latte materno o artificiale, e questa è la principale fonte di nutrimento per gli animali domestici nei primi mesi. Ma non appena il cucciolo inizia a mangiare cibo, è essenziale cercare opzioni che contengano vitamine per cuccioli di tipo A, B, C, D, E e K. È bene parlare con il medico del cucciolo.Il veterinario deve informarsi sulla necessità di integrare le vitamine se il mangime non è sufficiente.

Vitamine per cani anziani

Con l'avanzare dell'età, il cane ha bisogno di maggiori attenzioni per la sua salute: il metabolismo dell'animale cambia e, a volte, alcuni problemi di salute possono anche renderlo più carente dal punto di vista alimentare. Per questo motivo, spesso si consiglia di assumere una vitamina per cani anziani per poter reintegrare queste sostanze nel loro organismo.

Ad esempio, l'animale tende a essere più debole in questa fase della vita, quindi una vitamina per la debolezza che può essere utilizzata è il tipo D, che aiuta a rafforzare le ossa. Inoltre, la vitamina A è essenziale per prendersi cura della vista del vostro amico, che è più fragile in questa fase.

Vitamina per la perdita di pelo nei cani

Di solito, la perdita di pelo nei cani è associata a un problema di salute, quindi non è sufficiente includere integratori vitaminici nella dieta del vostro animale, ma è bene indagare sulla causa che l'ha provocata. Tuttavia, per mantenere un buon aspetto del pelo, soprattutto nel caso di cani con mantello lungo, una vitamina altamente raccomandata per il pelo del cane è la vitamina di tipo H.

Vitamina per cani in gravidanza

Quando una cagna è incinta, deve seguire una dieta equilibrata e di alta qualità per garantire la sua salute e quella dei suoi cuccioli. Durante la gravidanza, le vitamine più importanti per i cuccioli sono la B6 e la B12, che di solito sono incluse nella routine della cagna attraverso integratori.

Sono importanti perché una carenza di vitamina B6 può causare disturbi neurologici e gravi nausee e vomito durante la gravidanza, mentre una carenza di vitamina B12 per i cani può causare la morte del feto e compromettere lo sviluppo del cucciolo.

Dieta con carenza di vitamina B12

L'anemia nei cani può essere causata da una malattia o da una carenza di vitamina B12, che lascia il cane senza appetito, debole e con una salute molto vulnerabile, aprendo la porta a diversi problemi di salute. Pertanto, se si sospetta un paziente anemico, non è sufficiente cercare soluzioni su internet come "cane con anemia, cosa mangiare?" o farmaci per aprire l'appetito.È meglio consultare un veterinario per capire le cause del problema e verificare la necessità di un'integrazione vitaminica.

Vitamina per sollevare l'orecchio

Non tutti i cani nascono con le orecchie rivolte verso l'alto: in realtà la cartilagine si irrigidisce e gradualmente le orecchie si "sollevano" in modo del tutto naturale. Tuttavia, in alcuni casi, può essere necessario dare al vostro amico un piccolo aiuto. Se notate che le orecchie non stanno su, un suggerimento è quello di andare dal veterinario per inserire vitamine e collageni. Solo unoIl professionista sarà in grado di indicare il dosaggio corretto.

Vitamina per far ingrassare i cani

Con l'idea che la vitamina faccia ingrassare e sia una sorta di soppressore dell'appetito, molti proprietari ricorrono a questa integrazione quando vedono un cane molto magro o che ha bisogno di spendere molte energie quotidianamente. Ma credetemi: anche la vitamina per cani che fa ingrassare - fatta in casa o meno - ha bisogno di una prescrizione medica, ed è meglio parlare con uno specialista per scoprirloquali sono gli integratori migliori per il vostro amico.

Quali sono le controindicazioni della vitamina per cani?

Un eccesso di vitamine per cani può essere dannoso per la salute del cane, per cui il suo uso illimitato è altamente controindicato. Le conseguenze possono essere varie e possono causare da problemi più semplici, come un cane disidratato, a situazioni più gravi e complesse, come il sovraccarico del fegato, del cuore e dei reni. Pertanto, il veterinario è l'unico che può stabilire quale sia lail tipo e il dosaggio migliore di vitamina.

Se non sapete come somministrare una pillola a un cane, esistono alcune strategie molto efficaci, come quella di camuffare il farmaco nel cibo.

Oltre alle vitamine, il cane può prevenire altre malattie con alcune accortezze

Non basta sapere quale sia la vitamina migliore per rafforzare le difese immunitarie del cane, né quale sia la vitamina migliore per dare energia. In realtà, la cosa più importante è prendersi cura della salute del cane con diverse altre precauzioni che non includono necessariamente gli integratori vitaminici. Alcuni suggerimenti sono:

1) Cercate di capire cosa può mangiare il vostro cane per cercare di diversificare la sua dieta e aumentare l'apporto di alcuni nutrienti, come le vitamine.

2) Non sostituire il cibo per cani con nessun tipo di alimento non raccomandato dal veterinario.

3) Fate controllare regolarmente la salute del vostro cane.

4) Se notate cambiamenti comportamentali o fisici nel vostro animale, come la perdita di pelo, rivolgetevi a un professionista.

5) Non somministrare farmaci o utilizzare integratori senza il parere del veterinario.

Guarda anche: Cataratta nel cane, uveite, congiuntivite... scoprite le malattie oculari più comuni che colpiscono i cani

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.