Cataratta nel cane, uveite, congiuntivite... scoprite le malattie oculari più comuni che colpiscono i cani

 Cataratta nel cane, uveite, congiuntivite... scoprite le malattie oculari più comuni che colpiscono i cani

Tracy Wilkins

I cani con occhi gonfi, rossi e lacrimosi non sono normali. In molti casi, questo può essere indicativo di una malattia dell'occhio del cane, ed è importante essere consapevoli di qualsiasi altro sintomo che possa comparire per cercare un aiuto professionale. Tra le malattie degli occhi del cane, le più comuni sono la congiuntivite, la cataratta, il glaucoma, le ulcere corneali, la sindrome oculare, ecc.In alcuni casi, un cane con l'occhio arrossato può anche essere il segno di un'allergia a una sostanza con cui è entrato in contatto o a un alimento che ha mangiato. Per capire come queste malattie possono colpire gli occhi degli animali, abbiamo separato le informazioni più importanti su ciascuna di esse. Venite e ve lo spiegheremo!

Guarda anche: Razze di gatti piccoli: ecco i gatti più piccoli del mondo

Uveite nei cani: lacrimazione e gonfiore sono i segni più comuni

Più comune di quanto si possa pensare, l'uveite nel cane è un'infiammazione oculare che di solito lascia il cane con un occhio rosso e gonfio. Colpisce un'area molto sensibile dell'animale: l'uvea, lo strato dell'occhio che vascolarizza il bulbo oculare. Pertanto, è essenziale essere consapevoli dei sintomi e rivolgersi a un veterinario il prima possibile per trattare questo problema nell'occhio del cane. Generalmente, i caniGli occhi diventano gonfi e più sensibili alla luce e in alcuni casi possono verificarsi punti di sanguinamento, lasciando il cane con un occhio rosso.

Una volta confermata la diagnosi, il medico indicherà il trattamento migliore per il caso, che di solito consiste nell'uso di farmaci come antinfiammatori, antidolorifici e antibiotici. Nonostante sia una procedura delicata che richiede molta attenzione, l'uveite nei cani ha un'alta possibilità di essere curata se trattata correttamente.

Il cane con l'occhio rosso e lacrimoso potrebbe essere affetto da congiuntivite

Proprio come gli esseri umani, anche i cani possono sviluppare una congiuntivite. Questo problema oculare nei cani è un'infiammazione della membrana congiuntivale che può essere causata da virus, batteri o sostanze tossiche. Ma anche se molte persone credono che la congiuntivite nei cani non sia un grosso problema, la mancanza di un trattamento adeguato può portare alla cecità. Per individuare questo tipo diproblema nell'occhio del cane, non è molto difficile.

Guarda anche: La palatoschisi nei cani e la labiopalatoschisi sono la stessa cosa?

Di solito i proprietari notano che il cane ha gli occhi arrossati e che lacrimano, che sono considerati i sintomi principali della malattia. Oltre a questi, il cane affetto da congiuntivite può anche lacrimare frequentemente e avere qualche difficoltà a tenere gli occhi aperti. Quando si notano i segni di questa malattia negli occhi del cane, è necessario rivolgersi immediatamente a un medico veterinario. A seconda delA seconda della gravità del caso, per la congiuntivite canina possono essere indicati colliri o antibiotici, oltre alla pulizia più volte al giorno. Ma attenzione: non cercate di automedicare il vostro animale. È essenziale che il veterinario lo controlli.

Malattie degli occhi nei cani: foto per confrontare i sintomi

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.