Setter irlandese: cucciolo, prezzo, personalità... scopri tutto sulla razza

 Setter irlandese: cucciolo, prezzo, personalità... scopri tutto sulla razza

Tracy Wilkins

Il Setter irlandese è un cane dal pelo rosso che non è solo molto bello ma anche molto amichevole. Ha un pelo lungo, lucido e setoso, che cattura gli sguardi di tutti coloro che lo circondano: non c'è da stupirsi che sia comunemente presente in mostre e concorsi di bellezza. Ma non è solo questo che conquista gli ammiratori del Setter irlandese: anche il modo dolce e gentile è una caratteristica comune di questo piccolo cane.

Patas da Casa vi aiuta a conoscere a fondo questa razza di cane: date un'occhiata alla guida che abbiamo preparato sul Setter irlandese, dalle sue origini alle caratteristiche fisiche, dalla personalità alle cure di base per la routine e la salute del cane.

Radiografia del cane Setter irlandese

  • Origine : Irlanda
  • Gruppo : Cani da punta
  • Cappotto : liscio, lungo e setoso
  • Colori rosso o marrone rossastro
  • Personalità docile, energico, giocherellone e indipendente
  • Altezza : da 55 a 67 cm
  • Peso Da 24 a 32 kg
  • Aspettativa di vita Da 12 a 15 anni
  • Guarda anche: Perché i gatti portano i regali ai loro padroni?

L'origine della razza Setter irlandese

Come suggerisce il nome, il Setter irlandese è stato allevato in Irlanda intorno al XVIII secolo. Oggi, il Setter irlandese dalla testa rossa è l'esemplare più popolare, ma all'epoca il più diffuso era il Setter irlandese bianco e rosso. Entrambi hanno avuto origine dall'incrocio di altre razze, come il Setter inglese e, in misura minore, il Setter Gordon. Si ritiene che un miscuglio diAnche gli Spaniel e i Pointer facevano parte dell'allevamento dei Setter irlandesi.

Inizialmente, si trattava di una razza di cane utilizzata più che altro per il lavoro, quindi il Setter veniva utilizzato per la caccia ad altri animali, soprattutto grazie al suo spiccato olfatto. Tuttavia, nel 1862 nacque un cane che non aveva tutte le caratteristiche ideali per essere un cacciatore e fu da qui che il Setter irlandese iniziò a guadagnare notorietà nelle varie esposizioni.

Il primo campione fu un cane di nome Palmerston, dal quale vennero allevati altri cani della razza fino ad arrivare a quello che conosciamo oggi. Il Setter irlandese ottenne il riconoscimento dall'American Kennel Club (AKC) nel 1884 e nel 1914 dall'United Kennel Club (UKC).

Che tipo di cane è il Setter inglese?

Il Setter fa parte del gruppo dei "cani da punta" o "cani da tiro". Questo gruppo selezionato di cani è un grande cacciatore e ha un naso molto affilato. Sono stati allevati per aiutare a cacciare le prede, in particolare gli uccelli, "indicando" sempre il punto esatto in cui si trovano.

Il cane Irish Settter ha caratteristiche fisiche sorprendenti, come il pelo rosso

Il mantello del Setter irlandese è uno degli aspetti più sorprendenti della razza. Con il suo pelo lungo, liscio e setoso, il cucciolo riscuote un enorme successo nelle competizioni e nelle mostre canine. Ma che dire della varietà di colori? Per chi si chiede se sia possibile trovare un Setter irlandese bianco o nero, ad esempio, la risposta è no.

L'unico standard accettato come ufficiale per questa razza è il Setter irlandese a pelo rosso, cioè con un mantello più marrone rossiccio, come una tonalità di mogano. Possono essere accettate anche alcune piccole macchie bianche sparse sul corpo, soprattutto se si tratta di un Setter irlandese rosso e bianco, ma non le macchie nere o di altri colori. Se cercate altri colori di cani, le opzioni sono le seguentiche possono essere presi in considerazione sono il Setter inglese o il Setter Gordon.

Considerato una razza di medie dimensioni, il Setter irlandese ha un'altezza che varia tra i 55 e i 67 cm e un peso che si aggira tra i 24 e i 32 kg. È un cane dal corpo molto atletico, con un muso molto allungato e orecchie cadenti.

Setter irlandese: il cane ha una personalità affascinante

  • Coesistenza:

Non esiste un momento negativo con un Setter irlandese al proprio fianco: si tratta di una razza molto divertente e di buon umore che fa sempre di tutto per rallegrare la vita della famiglia, soprattutto se si tratta di gioco e di tanto affetto. È un cane dolce, gentile, per nulla aggressivo e che non ama i conflitti. Perciò, anche quando si tratta di attirare l'attenzione del Setter irlandese, è bene farlocon molta attenzione per non ferire i suoi sentimenti.

È bene tenere presente che il Setter ha bisogno di una routine di attività fisica più intensa rispetto ad altre razze, altrimenti potrebbe finire per sentirsi frustrato e prendersela con i mobili e gli oggetti della casa. A causa del passato da cacciatore, una semplice passeggiata non è sufficiente a soddisfare le esigenze del cane Setter irlandese Questi cuccioli hanno bisogno di esercizi come corse fino a 40 metri.minuti, o almeno uno spazio all'aperto per giocare e correre con altri cani, come il parco.

Vale anche la pena di investire in altri giochi che richiedano un po' di più al corpo e alla mente del cane: i giocattoli interattivi sono un'ottima opzione. Poiché il Setter irlandese è un po' agitato, è importante che viva in una casa con uno spazio adeguato, in modo che non finisca per distruggere qualcosa (anche se involontariamente).

  • Socializzazione:

Essendo piuttosto calmo, è un cane che può convivere bene con diversi tipi di persone e anche con altri animali. Tuttavia, perché questo rapporto si costruisca amichevolmente, l'ideale è puntare sulla socializzazione del Setter fin da cucciolo. È un cane che non ama gli estranei che non conosce, ma se cresce abituato il processo è ancora migliore.

Guarda anche: Capire l'intero ciclo di vita dei gatti (con infografica)

  • Dressage:

Poiché il Setter irlandese è piuttosto intelligente, investire nell'addestramento del cane non è un compito difficile. È possibile insegnargli dai comandi di base dell'obbedienza ad altri trucchi, come dare la zampa, sedersi e sdraiarsi. È importante avere pazienza in questi momenti, perché nonostante l'intelligenza, il cane tende a distrarsi molto facilmente e a volte finisce per seguire i propri istinti.Il rinforzo positivo con gli spuntini è di grande aiuto!

4 curiosità sul Setter irlandese

1) Esistono due varianti di questa razza: il Setter irlandese dalla testa rossa e il Setter irlandese bianco e rosso.

2) Per gli appassionati di cinema cinofilo, un film in cui compare la razza Setter è "L'astuzia di un ribelle" (1962).

3) Il Setter irlandese iniziò a diventare popolare nel suo paese d'origine durante il XVIII secolo.

4) Il Setter è uno dei cani dalle grandi orecchie più amati al mondo.

Cucciolo di Setter irlandese: come accudirlo e cosa aspettarsi dal cucciolo?

Il Setter irlandese è un cane pieno di energia fin dai primi mesi di vita, quindi se si intende avere un cucciolo di questa razza, è importante sapere come indirizzare tutta questa energia nei posti giusti. Passeggiate, giochi e altre attività fisiche sono essenziali per prendersi cura della razza. Tuttavia, è importante che le uscite avvengano solo dopo che il cucciolo di Setter irlandese abbiaIl cucciolo deve avere tutte le vaccinazioni obbligatorie ed essere sverminato e privo di parassiti.

Un'altra cura indispensabile è quella di adattare la casa ad accogliere il cucciolo, il che significa acquistare una cuccia, un abbeveratoio, una mangiatoia, tappetini igienici e articoli per l'igiene di base. In pratica, assemblare un corredo per cani con tutto ciò di cui ha bisogno nella sua nuova casa!

Vediamo quali sono le cure di base del cane Setter irlandese

  • Bagno Il Setter irlandese dovrebbe essere lavato almeno una volta al mese o quando è molto sporco. Per la vita di tutti i giorni, è sufficiente una salvietta umida, soprattutto sulle zampe dopo le passeggiate.
  • Tosa per mantenere i capelli belli, è importante mantenere un programma di toelettatura regolare, che dovrebbe essere eseguito da un professionista.
  • Spazzolatura spazzolatura: la spazzolatura del pelo richiede una maggiore frequenza e dovrebbe essere effettuata almeno ogni due giorni. È essenziale per eliminare eventuali nodi e rimuovere il pelo morto dell'animale.
  • Unghie È importante tagliare le unghie del cucciolo di Setter irlandese, poiché non crescono così rapidamente: si consiglia di farlo una volta al mese.
  • Denti La cura della salute orale è necessaria anche per evitare problemi come il tartaro e la gengivite. La frequenza dello spazzolamento dovrebbe essere compresa tra due e tre volte alla settimana.
  • Orecchie Poiché il Setter irlandese ha orecchie molto lunghe, il proprietario dovrebbe igienizzarle regolarmente con un prodotto adatto per proteggerlo dall'otite canina e da altre infezioni.

Cosa c'è da sapere sulla salute dei Setter irlandesi

Si tratta di una razza di cane che di solito è abbastanza sana se riceve tutte le cure necessarie. Tuttavia, possono insorgere alcuni piccoli problemi di salute, come la displasia dell'anca e la torsione gastrica nei cani (soprattutto se mangiano troppo velocemente). Inoltre, un'altra malattia abbastanza comune nel Setter irlandese è l'atrofia progressiva della retina, che compromette notevolmente la vista dell'animale. Quanto?È bene fare molta attenzione durante il processo di igiene, asciugando sempre molto bene l'animale per evitare l'incidenza di dermatiti nei cani.

È anche importante tenere aggiornati gli appuntamenti di controllo e tenere d'occhio il comportamento del Setter irlandese per identificare quando c'è qualcosa che non va. Inoltre, non dimenticate di occuparvi delle vaccinazioni del cane (evitando ritardi) e della sverminazione.

Quanto costa un Setter irlandese?

Il prezzo del cucciolo di Setter irlandese varia tra i 2.000 e i 5.000 R$. Per acquistare un esemplare della razza, è necessario tenere presente che il valore dipenderà dal sesso e dal lignaggio dell'animale. I cani che discendono da campioni tendono ad essere più costosi, così come le femmine. Inoltre, è importante avere una pianificazione finanziaria, poiché avere un cane richiede altre responsabilità, come l'acquisto di un cane.cibo, portare dal veterinario, acquistare prodotti specifici per l'igiene dell'animale, tra le altre cose.

Prima di acquistare un cucciolo di Setter irlandese, assicuratevi di cercare anche un canile con buone referenze e che tenga al benessere degli animali. Se potete, fate prima qualche visita al posto per accertarvene. Per non essere qualsiasi nell'acquisto del Setter irlandese, il canile deve essere scelto con molta attenzione. Un'altra alternativa è quella di adottare un cane con le caratteristiche cheche state cercando.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.