Turco Van: scopri tutto su questa razza di gatto

 Turco Van: scopri tutto su questa razza di gatto

Tracy Wilkins

Chiamato anche Turco Van o, all'opposto, Turco Van, l'animale di questa razza è molto ambito e speciale agli occhi degli amanti dei felini. Estremamente docile e accattivante, non è molto difficile capire perché le persone si innamorino di questo gatto dal manto bianco, soffice e morbido. Ma, in fondo, quali sono le altre caratteristiche tipiche di questa razza di gatto? Come è ilQuali sono le cure necessarie nella vita quotidiana del gattino? Per rispondere a tutte queste domande, abbiamo preparato un articolo con tutto quello che c'è da sapere sul Turco Van. Date un'occhiata!

Il Van turco è originario della Turchia

Come suggerisce il nome, si dice che il gatto Turco Van sia apparso sulle rive del lago Van, considerato uno dei più grandi laghi della Turchia, dove è nato anche il gatto d'Angora. Tuttavia, l'origine esatta di questa razza è ancora incerta, poiché non ci sono tracce che dimostrino scientificamente quando la razza è nata e l'unica cosa che sappiamo è che è una delle più antiche del mondo. Alcune leggende, anche,cercano di collegare la comparsa del Van turco all'arca di Noè, sostenendo che questi gatti sarebbero arrivati in Turchia dopo il diluvio del racconto biblico.

Questa razza, tuttavia, è diventata popolare solo dopo che un'allevatrice inglese di nome Laura Lushington ha preso una coppia di gatti - un maschio e una femmina - e li ha portati in Gran Bretagna negli anni '60. Con il grande desiderio di far conoscere questi gatti, Laura e la sua amica Sonia Halliday si sono dedicate all'allevamento di questa razza per alcuni anni, fino a quando, nel 1969, sono riusciteil riconoscimento ufficiale del Turkish Van da parte del GCCF (Governing Council of the Cat Fancy), l'ente responsabile della registrazione delle linee di gatti nel Regno Unito. Anni dopo, nel 1983, la razza arrivò negli Stati Uniti grazie a due allevatori, Barbara e Jack Reack, e non ci volle molto perché questi felini ottenessero il riconoscimento anche da altre istituzioni, come la TICA (TheInternational Cat Association).

Conoscere alcune caratteristiche fisiche del Van turco

Considerato una razza di medie dimensioni, il gatto turco ha un corpo robusto e muscoloso, con un peso che può variare tra i 5 e i 7 kg e un'altezza tra i 25 e i 30 cm. Con i tratti leggermente arrotondati caratteristici della razza, come l'orecchio e il muso, il Turco Van attira l'attenzione anche per il colore degli occhi, che possono essere blu, ambra o di un colore ciascuno. Proprio così, il Turco Van è una delle razze più belle del mondo.I felini possono presentare una condizione chiamata eterocromia, che permette all'animale di avere occhi di colori diversi.

Un altro fattore che non passa inosservato è il mantello del gatto turco. Con un pelo setoso e morbido, questi animali sono molto soffici e non danno molto lavoro. Inoltre, una caratteristica di questa razza è che il mantello è sempre molto bianco, ma può essere accompagnato da alcune macchie, soprattutto sulla testa e sulla coda. I colori di queste macchie possono variare tra il rosso (fulvo),crema, nero o anche toni più bluastri.

Conoscere il temperamento e la personalità del Turco Van

Pensate a un gattino docile, giocherellone e super intelligente: questo è il Turco Van! I gatti di questa razza sono compagni molto affettuosi che cercano sempre di stare vicino alla famiglia, soprattutto quando si tratta di giocare. Inoltre, se sono stati socializzati fin da cuccioli, tendono ad andare molto d'accordo con chiunque, a differenza di altre razze che sono più timide e non lo amano molto.di visite.

Una particolarità di questa razza è che amano l'acqua! Proprio così: non hanno paura né si sentono a disagio se si bagnano, anzi, gli piace molto e, quindi, ogni volta che possono, danno modo di giocare con l'acqua e persino di nuotare, se c'è una vasca da bagno nelle vicinanze. Questo è forse legato alla loro origine, nelle vicinanze del lago di Van, che ha abituato ilfelini all'acqua.

Il gatto turco si adatta molto bene a qualsiasi luogo: sia appartamenti che case con giardino e laghetti nelle vicinanze. Tuttavia, è importante saper rispettare i suoi spazi. Questo perché, sebbene il gatto turco sia estremamente fedele alla sua famiglia, a volte ama anche stare nel suo angolo. Pertanto, è importante non forzare la barra con il vostro piccolo amico e, invece di corrergli dietro, non dovete farvi prendere la mano.per dare affetto, è molto più facile lasciarlo venire da voi quando desidera questo tipo di attenzione.

Procedure di cura per il vostro gattino turco Van

- Spazzolatura:

Prendersi cura del pelo del Turco Van è fondamentale per mantenerlo lucido e setoso. Anche se non si opacizzano facilmente, l'ideale è spazzolarli almeno due volte alla settimana per rimuovere l'accumulo di pelo morto dell'animale. I bagni non sono così necessari, ma dovrebbero avvenire ogni volta che i gattini sono molto sporchi. Non dimenticate di cercare prodotti specifici per non sporcarli troppo.danneggiano la pelle dell'animale.

- Igiene:

Tra le cure igieniche del Turco Van, non possiamo dimenticare due dettagli: le unghie del gatto devono essere tagliate ogni 15 giorni e i denti devono essere spazzolati almeno due volte alla settimana. Proprio così: proprio come gli esseri umani, anche i felini hanno bisogno di lavarsi i denti per evitare problemi orali come il tartaro. Inoltre, un'altra cura fondamentale è quella della lettiera del vostro amicoPoiché i gatti sono animali molto igienici, se la cassetta è sporca potrebbero rifiutarsi di fare i loro bisogni e iniziare a fare pipì e cacca in giro per casa.

Guarda anche: Utero femminile del cane: 7 cose importanti che ogni guardiano dovrebbe sapere

- Cibo:

Anche il cibo per gatti è essenziale per mantenere la buona salute del gattino. In generale, si consigliano le crocchette Premium o Super Premium che, dal punto di vista nutrizionale, sono le più equilibrate. Inoltre, è importante cercare un cibo per gatti che corrisponda alla fase di vita dell'animale, poiché i gattini Turkish Van hanno bisogno di una dieta più specifica. In questo modo, la transizioneIl passaggio dal cibo per gattini a quello per adulti dovrebbe avvenire dopo i 12 mesi di vita del gattino. Anche la quantità varia, quindi vale la pena di porre tutte queste domande al veterinario del vostro amico.

- Idratazione:

Sebbene i gatti siano meno abituati a bere acqua, per il Turco Van non è un problema, dato che l'acqua è praticamente il loro habitat naturale. Tuttavia, è bene ricordare che, come qualsiasi altro felino, anche il gatto turco preferisce l'acqua corrente all'acqua stagnante, quindi un buon modo per favorire l'idratazione di questi animali è quello di posizionare fontanelle d'acqua in giro per la casa.

- Battute:

Guarda anche: Come si presenta la visione di un gatto?

Come già accennato, il gatto Turco Van ama giocare in acqua e, se dispone di un luogo adatto, può persino nuotare. Ma questo non è l'unico modo per intrattenere i gattini di questa razza: come ogni buon micio, i felini amano i giochi di caccia. Che si tratti di inseguire un peluche o la famosa luce laser, il Turco Van si divertirà con tutto ciò che stimola i suoi sensi.Inoltre, i tiragraffi sono molto graditi per distrarli ed evitare che i mobili di casa vengano distrutti.

Cosa c'è da sapere sulla salute del gatto turco

Uno dei grandi vantaggi di possedere un Turco Van è che i gatti di questa razza sono abbastanza sani e hanno pochissime tendenze a problemi di salute. Può accadere, infatti, che i gatti con gli occhi azzurri siano più predisposti di altri alla sordità. Inoltre, anche la cardiomiopatia ipertrofica è una condizione che può svilupparsi in questa razza. Ma in generale, la cura del Turco Van può essere molto importante.La salute del gatto turco Van non richiede molto di più di visite regolari dal veterinario, ma non dimenticate che anche il programma di vaccinazione e la sverminazione devono essere sempre aggiornati, per prevenire diverse malattie!

Il prezzo del gatto turco Van può raggiungere i 5 mila euro

Se avete ceduto al fascino del Turco Van e state pensando di averne uno in casa, vi starete chiedendo quanto costa un gattino di questo tipo. Innanzitutto, dovete tenere presente che gli allevamenti di solito tengono conto di diversi fattori per stabilire il prezzo dell'animale, come ad esempio il suo lignaggio. Per questo motivo, il prezzo del Turco Van varia solitamente tra i 2 mila e i 5 mila R$. Ma non siatedimenticare: cercare sempre posti con buone referenze per assicurarsi che tutti gli animali siano trattati bene e per evitare di cadere in possibili trappole.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.