Protezione solare per gatti: quando è necessario usarla?

 Protezione solare per gatti: quando è necessario usarla?

Tracy Wilkins

Probabilmente conoscete la necessità di usare quotidianamente la protezione solare per proteggere la vostra pelle dagli effetti dei raggi solari. Ma sapevate che anche i gatti hanno bisogno di proteggersi dal sole, anche se stanno solo in casa? Questo perché anche la loro pelle è suscettibile ai danni dei raggi UV e il cancro della pelle nei gatti è un problema comune, purtroppo.Per questo motivo, è fondamentale utilizzare una protezione solare per gatti ogni volta che si espongono al sole. Patas da Casa vi spiega meglio il prodotto, come scegliere quello ideale per il vostro micio e come mantenerlo protetto per fare il bagno di sole desiderato.

Guarda anche: Doguedebordeaux: scopri tutto sulla razza canina

Quando è necessario usare la protezione solare per animali domestici sul gatto?

È importante proteggere il vostro micio dai danni dei raggi UV ogni volta che si espone al sole, sia in casa che all'aperto. Questo vale per tutti i tipi di gatti, anche se hanno un pelo folto e lungo. Dopotutto, non sono solo il petto e la schiena ad essere esposti al sole. Per evitare che il vostro micio soffra di problemi alla pelle come il melanoma o il cancro della pelle nei gatti, èÈ importante applicare la protezione solare su tutto il corpo, comprese le zampe, le orecchie e il muso.

Se il vostro felino ha libero accesso al cortile o all'esterno, è importante usare la protezione solare ogni giorno. Per gli animali che prendono il sole in casa, assicuratevi di applicare il prodotto prima di permettere al gatto di accedere alla finestra.

I gatti bianchi sono più esposti ai danni del sole?

Tutti i gatti hanno bisogno di una protezione solare quando prendono il sole per evitare problemi alla pelle, ma è vero che alcune razze e colori di gatti sono più vulnerabili ai danni dei raggi ultravioletti. I gatti Sphynx, ad esempio, dovrebbero usare la protezione solare anche quando non sono al sole, poiché la loro pelle non ha alcuna protezione contro i raggi ultravioletti.di aggressione.

Anche i gatti a pelo chiaro, soprattutto quelli bianchi, hanno bisogno di maggiori attenzioni: come per la pelle umana, infatti, i felini con il pelo più chiaro sono più vulnerabili ai raggi solari rispetto a quelli con il pelo più scuro. Per questo è importante usare la protezione solare sul gattino bianco anche quando la giornata è nuvolosa.

Protezione solare per gatti: prezzo e modalità di scelta del prodotto

È essenziale utilizzare una crema solare specifica per gli animali domestici, quindi non pensate nemmeno di usare la vostra crema solare per proteggere la pelle del vostro micio. I prodotti destinati agli esseri umani hanno componenti che possono essere tossici per i gatti, come gli ossidi di zinco e i salicilati. Se non riuscite a trovare un prodotto specifico per gli animali domestici, sono disponibili anche versioni ipoallergeniche per gli esseri umani o destinate ai bambini.possono essere utilizzati, purché privi di colore o profumo, e i composti sopra citati.

L'ideale è utilizzare sempre sul vostro amico a quattro zampe una crema solare con un fattore di protezione solare pari o superiore a 30, sia che si tratti di un prodotto per umani che di un prodotto specifico per gatti. Il prezzo del prodotto per gatti si aggira tra i 40 e i 70 reais, l'unità, a seconda della marca scelta. Parlate sempre con il vostro veterinario di fiducia prima di utilizzare qualsiasi cosa sul vostro animale domestico, ok?

Guarda anche: I gatti possono mangiare le uova? Scoprite se sono ammessi o meno!

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.