Spezie che i cani possono mangiare: vedere l'elenco dei condimenti rilasciati nella dieta

 Spezie che i cani possono mangiare: vedere l'elenco dei condimenti rilasciati nella dieta

Tracy Wilkins

Ci sono diverse spezie che fanno parte della nostra cucina, per cui è molto comune che sorgano dubbi come: i cani possono mangiare cipolla e aglio? Quali spezie sono rilasciate per gli animali domestici? Quando si prepara uno spuntino a casa o anche si inizia una dieta con alimenti naturali, alcuni condimenti possono completare il sapore. Tuttavia, sapere cosa il cane può mangiare o meno è essenziale.non offrire a questi animali alimenti potenzialmente tossici.

Guarda anche: Leucemia nel cane: cos'è, sintomi, diagnosi e trattamento

Per rispondere alle domande se si può condire il cibo per cani, quali spezie possono mangiare i cani e quali condimenti sono proibiti nella dieta canina, il Casa Zampe ha preparato un articolo che chiarisce tutto questo.

Alla fine si può condire il cibo per cani?

Esistono spezie che i cani possono mangiare e che non fanno loro del male. Tuttavia, la raccomandazione è di evitare le spezie nel cibo per cani - o di usarne il meno possibile - per precauzione. Se si vuole usare una spezia specifica per preparare dei bocconcini per cani, è sempre bene consultare un veterinario di fiducia per avere tutte le indicazioni necessarie.

Per chi si chiede se i cani possono mangiare carne stagionata, ad esempio, la risposta è: dipende dal condimento. Il sale è altamente controindicato e può causare una serie di problemi gastrointestinali all'animale. Anche la cipolla e l'aglio sono ingredienti dannosi che non dovrebbero far parte del menu.

Quali spezie possono mangiare i cani?

Per coloro che pensano che tutte le spezie siano dannose per la salute del cane, le cose non stanno esattamente così. Infatti, ci sono condimenti che non solo vengono rilasciati, ma possono fare bene all'organismo degli animali domestici, purché in piccole quantità. Nel caso in cui vi stiate chiedendo se sia possibile condire il cibo per cani, alcune opzioni di ingredienti salutari che possono essere inseriti nelle ricette sono le seguentisono:

  • Basilico
  • Prezzemolo
  • Origano
  • Coriandolo
  • Timo
  • Zafferano (o curcuma)
  • Rosmarino
  • Olio d'oliva
  • Zenzero
  • Menta
  • Cannella

La raccomandazione è di un pizzico per ogni pasto, soprattutto se parliamo di un alimento naturale per cani.

Guarda anche: 10 caratteristiche del Bassotto, il famoso cane da salsiccia

4 spezie che i cani non possono assolutamente mangiare!

Anche se sappiamo quali spezie possono mangiare i cani, molte persone dimenticano due ingredienti principali che fanno parte della maggior parte delle ricette che prepariamo: l'aglio e la cipolla. Fanno parte della famiglia degli Allium, che comprende anche l'erba cipollina e i porri. Tutti questi ingredienti sono estremamente tossici per i cani e possono lasciarli intossicati.

Questo perché contengono un composto chiamato tiosolfato, che provoca la distruzione dei globuli rossi e può scatenare l'anemia emolitica nel cane. Inoltre, le sostanze presenti in aglio, porri, cipolle ed erba cipollina compromettono anche l'emoglobina, la proteina responsabile del trasporto di nutrienti e ossigeno in tutto il corpo. In altre parole, il consumo di questi ingredientifinisce per colpire l'intero corpo dell'animale.

Vale la pena di notare che il guardiano deve essere consapevole dei segnali di un cane intossicato. Dopo aver ingerito - accidentalmente o meno - uno dei condimenti citati, è comune osservare vomito, diarrea, aumento della frequenza cardiaca, pipì rossastra e apatia. Se c'è il sospetto che il vostro amico abbia mangiato ciò che non dovrebbe, è essenziale portarlo dal veterinario.immediatamente.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.