Il 4 giugno è la "giornata dell'abbraccio al gatto" (ma solo se te lo permette). Ecco come festeggiare questa data!

 Il 4 giugno è la "giornata dell'abbraccio al gatto" (ma solo se te lo permette). Ecco come festeggiare questa data!

Tracy Wilkins

Ogni 4 giugno si festeggia il " Giornata dell'abbraccio al gatto "L'origine esatta di questa data è sconosciuta: forse è stata creata da qualche organizzazione in onore dei felini o semplicemente come scusa per i proprietari di prendere i loro animali domestici. Qualunque sia la motivazione dietro l'idea, una cosa è certa: ogni occasione per accarezzare un gatto è ben accetta.

Detto questo, approfittando dell'amore e della carineria che si respira nell'aria, che ne dite di imparare a identificare le principali manifestazioni d'affetto del vostro compagno felino? Se avevate ancora dei dubbi su come accarezzare i gatti, ora finiranno!

Guarda anche: Comportamento canino: perché le femmine montano gli altri cani?

Guarda anche: Come identificare un ictus in un cane?

Giornata delle coccole per i gatti: 6 segnali di desiderio di affetto per il vostro animale domestico

1) Le fusa del gatto

Per la maggior parte dei proprietari, notare le fusa del proprio gatto è un'abitudine comune, ma credetemi, molti non capiscono questa famosa abitudine felina. Questo comportamento non è altro che una forma di comunicazione per i gatti, che fanno le fusa per legare con la madre e i fratelli. Quindi, se il vostro gatto fa le fusa, è perché si sente felice in vostra presenza e fa in modo di dimostrarlo.

2) sedersi o sdraiarsi sulle ginocchia del tutore

Un gatto seduto o sdraiato sul suo guardiano - soprattutto se l'iniziativa è accompagnata da un massaggio, meglio conosciuto come "impastamento dei panini" - è un segno di fiducia e di affetto, significa che si sente a suo agio e che vi considera, praticamente, un membro della famiglia.

3) Gatto che lampeggia lentamente verso di voi

Avete mai notato che il vostro gatto fa lentamente l'occhiolino a voi e/o agli altri abitanti della casa? Questo gesto è noto come "occhio di gatto" e, con grande sorpresa di molti guardiani, è una significativa dimostrazione di affetto. È come se il gatto vi inviasse un bacio silenzioso e vi dichiarasse la sua amicizia e fiducia. Quindi, quando possibile, vale la pena di ricambiare l'occhiolino!

4) Il gatto strofina la testa contro il tutore

Probabilmente vi sarà capitato di ricevere i famigerati "colpi di testa" nel bel mezzo di una sessione di coccole tra gatti. I felini fanno questo movimento come segno che riconoscono l'odore del loro guardiano e, soprattutto, che lo considerano importante nella loro vita.

Ma attenzione: se il comportamento diventa ossessivo o diverso dal solito, è possibile che l'animale stia soffrendo. In questo caso, chiedete al più presto una valutazione da parte del veterinario.

5) Gatto che vi segue per casa

Avere un gatto in casa significa accettare che andare in bagno da soli non è più una realtà, perché è normale vedere il gatto che segue il guardiano ovunque, anche nei momenti più intimi. Questa abitudine può significare che i gattini vogliono qualcosa, come cibo e attenzioni, ma spesso significa solo che vi vogliono bene e vogliono stare vicini.

6) Gatto che mostra il sedere

A chi non vive con i felini può sembrare strano, ma i proprietari lo sanno già: tra una coccola e l'altra, i gatti amano mostrare il sedere. È un comportamento naturale e, per quanto insolito, fa parte della loro comunicazione: lo fanno per salutarsi, per scoprire informazioni importanti sull'altro e per dimostrare affetto e fiducia alle persone più vicine.

Ora sapete cosa significa quando il vostro gatto vi abbraccia (a modo suo, ovviamente) e potete festeggiare il 4 giugno con stile.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.