Schermo protettivo per gatti: qual è la differenza tra i modelli 3x3 e 5x5 e come scegliere?

 Schermo protettivo per gatti: qual è la differenza tra i modelli 3x3 e 5x5 e come scegliere?

Tracy Wilkins

Una zanzariera per gatti per tutte le finestre della casa è la prima cosa da fare quando si decide di adottare un gatto. I felini sono animali esploratori e curiosi: amano osservare la strada e conoscere ogni angolo della casa. La mancanza di una zanzariera per gatti può far sì che le avventure in ambienti non adattati si traducano in gravi incidenti e persino in fughe. Esistono due tipi di zanzarieraI modelli di rete per gatti più comunemente utilizzati: 3x3 e 5x5 determinano la dimensione dei "buchi" nella zanzariera della finestra - i gatti sono molto più sicuri con uno di questi. Volete capire i modelli di rete per gatti, la differenza tra le dimensioni e quale modello è più adatto alla vostra casa con le zampe? Date un'occhiata qui!

La zanzariera per gatti impedisce fughe e incidenti

L'importanza di una zanzariera per gatti è trascurata da molte persone, ma è essenziale per avere una casa sicura per i felini. I gattini, anche se sterilizzati, possono scappare e una zanzariera per gatti impedisce che ciò accada. L'allevamento al chiuso (cioè senza accesso alla strada) aumenta l'aspettativa di vita del vostro animale. I gatti sono animali che hanno un istinto selvaggio molto presente. Nonostante sianoAnche se sono stati addomesticati, hanno ancora un legame molto forte con il comportamento esplorativo dei loro antenati. Ciò significa che amano esplorare il mondo, con la loro curiosità unica. Questo può portare alle famose fughe.

I felini che vivono in case sicure con zanzariera non scappano e vivono in media 16 anni, mentre i gatti "liberi" vivono in genere circa otto anni. Questo perché, impedendo il vagabondaggio con la zanzariera, i gatti hanno meno probabilità di contrarre malattie gravi, di essere coinvolti in lotte tra gatti o di essere investiti, situazioni che purtroppo sono comuni quando si va all'aperto. Mettere una zanzariera protettiva perLa presenza di gatti in casa per accogliere il gattino è prima di tutto un atto d'amore.

Tipi di schermo protettivo: qual è la differenza tra i formati 3x3 e 5x5?

La differenza principale tra le zanzariere 3x3 e 5x5 è la dimensione dei fori. Nella zanzariera 3x3 la dimensione è più piccola (3 cm), mentre nel modello 5x5 i fori misurano 5 cm. Questa zanzariera per gatti è più comune da trovare e viene solitamente utilizzata in case e appartamenti dove ci sono bambini e cani di grossa taglia. In tutti i casi, l'ideale è installare una rete di protezione per gatti fatta diI tipi di zanzariera in nylon o in polietilene resistono agli artigli e ai denti feroci dei piccoli felini. Ma dopo tutto, come mettere la zanzariera alla finestra per i gatti? Innanzitutto, sappiate che la zanzariera protettiva per i gatti deve essere sempre installata dall'interno verso l'esterno, mai al contrario.

Guarda anche: Glaucoma nei gatti: il veterinario spiega le caratteristiche del problema che colpisce gli occhi felini

La zanzariera per gatti deve essere ben fissata ai lati, in modo che l'animale non possa passare (ricordate che possono essere molto flessibili!). A tal fine, è necessario praticare dei fori nel muro con un trapano, dove verranno posizionati i ganci, che devono essere ben fissati alla parete e avere una distanza media di 30 cm tra loro. La zanzariera per gatti verrà posizionata su questi ganci e deve essere ben fissata.Poiché la rete per gatti può essere resa un po' più grande, l'eccesso deve essere tagliato. Per aumentare il sostegno della rete per gatti, si può anche utilizzare una corda navale, intrecciata tra i ganci.

Quale modello di rete di protezione per gatti è adatto?

Quando si tratta di scegliere la zanzariera per gatti giusta per il vostro micio, dovete considerare due cose: l'età del gatto e il suo comportamento generale (cioè se ha l'abitudine di graffiare o rosicchiare le superfici). Vi spieghiamo meglio! Nel caso dei gattini, per esempio, la zanzariera per gatti 3x3 (che ha un foro molto più piccolo) rende impossibile il passaggio del gatto, impedendo incidenti eQuesto modello di zanzariera per gatti può essere preso in considerazione anche per gli adulti, soprattutto se rosicchiano spesso gli oggetti. Questo perché il modello 5x5 consente al felino di inserire tutto il muso all'interno del foro della zanzariera protettiva, permettendogli di mordere più facilmente le corde. Con il foro più piccolo del tipo 3x3, il gatto non può fare questo. La zanzariera protettiva per gatti 5x5, inveceè sufficiente per gli adulti più tranquilli che non tendono a mordere e rosicchiare. In questi casi, vale la pena investire nella zanzariera per gatti 5x5, più facile da trovare.

Guarda anche: Gatto che vomita schiuma bianca: cosa può essere?

Quando si installano le zanzariere per gatti, è necessario prendere alcune precauzioni e tenere lontani gli animali domestici.

Quando si installa o si sostituisce una zanzariera per gatti, è necessario prendere alcune precauzioni. Lasciare il gatto in un luogo non protetto è molto pericoloso a causa del rischio di fuga e di incidenti. Quindi, se non avete ancora una zanzariera per gatti o vi state trasferendo in una nuova casa che ne è sprovvista, non lasciate che il vostro gatto entri in casa. Può sembrare un'esagerazione, ma non lo è. Lasciatelo entrare e basta.Non entrare in una stanza con finestre o balconi quando è schermata. Mentre si monta la zanzariera per gatti, non permettere all'animale di rimanere nella stessa stanza. Fissarlo in un'altra stanza durante l'installazione per evitare problemi. Una volta installata la zanzariera per gatti, fare attenzione a non usurarla. Pulirla solo con acqua e sapone neutro, perché prodotti più abrasivi potrebbero finire sulla zanzariera.Inoltre, non rimuovere mai i ganci, nemmeno per la pulizia.

Preferite un professionista per l'installazione della vostra zanzariera per gatti

Potete anche montare la rete per gatti da soli, ma il rischio che un'installazione sbagliata provochi incidenti in futuro è grande. Anche se conoscete passo dopo passo come installare una rete per gatti, questo potrebbe non essere sufficiente, poiché esistono attrezzature adatte a questo scopo ed è molto più complicato in pratica che in teoria. Esistono professionisti specializzati nell'installazione di reti per gatti.molte persone scelgono di installarla da sole per non spendere di più per l'installazione professionale. Per acquistare una zanzariera, il valore è misurato in base al metro quadrato. Di solito, per 1 m² di zanzariera, il prezzo va da R $ 40 a R $ 50. Un esempio: se la vostra finestra è di 4 m² e il valore diSe il prezzo della rete per gatti è di 50 sterline, si spenderà 4 X 50 = 200. Cioè, il prezzo di questa rete per gatti sarà di 200 sterline.

Anche per il servizio di installazione della zanzariera per gatti, il prezzo varia in base alle dimensioni. Normalmente, il metro quadro per l'installazione costa tra R$15 e R$40. Utilizzando l'esempio di una zanzariera per gatti di 4 m² e supponendo che il valore dell'installazione sia di R$20 al metro quadro, si spenderà 4 X 20 = R$80. Poiché il solo acquisto della zanzariera per gatti è costoso,Ma la realtà è che vale molto di più spendere un po' di più per l'installazione che risparmiare e avere un cattivo risultato. Ricordiamo che mettere la zanzariera protettiva per gatti sembra molto semplice, ma un piccolo errore può compromettere l'intera struttura, facendo sì che il vostro gatto trovi una qualsiasi scappatoia per fuggire e persino subire qualche grave incidente quando tocca malamente lo schermo.collocata.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.