Alopecia canina: ecco le 6 cause più comuni di perdita di pelo nei cani

 Alopecia canina: ecco le 6 cause più comuni di perdita di pelo nei cani

Tracy Wilkins

L'alopecia canina è la mancanza parziale o totale di peli nelle aree del corpo in cui sono normalmente presenti. Si tratta di una patologia molto comune che può colpire cani di diverse razze, età e dimensioni. Oltre alla perdita di peli nei cani, la malattia può colpire la pelle e i sistemi linfatico, immunitario ed endocrino dell'animale. Di solito, l'alopecia è un sintomo di altri problemi sottostanti, ma può avereScopri di seguito come riconoscere l'alopecia canina e le 6 cause più comuni di perdita di pelo.

Prurito del cane e perdita di pelo: come identificare l'alopecia canina?

In alcuni periodi dell'anno, soprattutto al cambio di stagione, la perdita di pelo nei cani può avvenire in modo naturale. Tra i motivi più comuni ci sono l'età dell'animale, le caratteristiche di una particolare razza e il rinnovamento del pelo come risorsa di protezione termica. In generale, questa perdita di pelo non supera i 30 giorni e non provoca calvizie sul corpo.

L'alopecia canina è diversa dalla perdita di pelo stagionale. Si tratta di una patologia estremamente visibile, caratterizzata dalla perdita di pelo in aree multiple o simmetriche (difetti con lo stesso schema su entrambi i lati del cane). Può anche presentarsi con macchie calve circolari, accompagnate da croste e infiammazioni intorno all'area colpita. Ci sono anche cani con piaghe e perdita di pelo con segni di grave perdita di pelo.desquamazione della pelle.

Quali sono le 6 cause più comuni di alopecia canina?

I motivi per cui un cane può soffrire di alopecia canina sono diversi, tra cui malattie, infezioni, infestazioni parassitarie e condizioni genetiche. Indipendentemente dal motivo, è importante capire le ragioni della perdita di pelo del cane in modo da poter iniziare rapidamente il trattamento. Ecco le cause principali:

1) I cani che soffrono di allergie possono avere una perdita di pelo

Le allergie del cane sono una delle cause più frequenti di alopecia. I cani possono essere allergici a quasi tutte le sostanze, compresi gli alimenti, le muffe e i pollini, ma le punture di pulce sono una fonte comune di reazioni allergiche. Questa condizione può causare gravi danni al mantello, poiché il cane ha la tendenza a graffiare, mordere e leccare le aree irritate.

Guarda anche: I cani possono avere la pioggia?

2) Iperadrenocorticismo: la perdita di pelo nei cani è uno dei segni della malattia.

La perdita di pelo del cane può essere causata anche dall'iperadrenocorticismo (HAC) o sindrome di Cushing, una malattia legata all'eccessiva produzione dell'ormone cortisolo da parte delle ghiandole surrenali dell'animale. Di solito la patologia colpisce cani un po' più grandi, a partire dai sei anni di età.

Guarda anche: Lo Shih Tzu ama i bambini? Ecco alcune curiosità sul lato giocoso di questa razza di cani di piccola taglia.

3) Infezione o infestazione di funghi, acari e batteri

La tigna causata da funghi, acari della scabbia (Demodex) e batteri può portare a infezioni della pelle e dei follicoli piliferi. Di conseguenza, il mantello può presentare cerchi calvi con lesioni, infiammazioni e croste. Le lesioni possono scomparire spontaneamente, ma in alcuni casi è necessario un trattamento con shampoo speciali, farmaci antimicotici e antibiotici.

4) Una condizione genetica porta a condizioni di alopecia canina

Alcune razze sono geneticamente predisposte a sviluppare l'alopecia canina. Dopo un anno di età, la perdita di pelo su parti specifiche del corpo (come il petto, la pancia, le orecchie, le cosce e la parte inferiore del collo) può comparire in Chihuahua, Bassotti, Whippet, Levrieri italiani, Bulldog e Levrieri inglesi.

5) Lo stress e l'ansia causano la perdita di pelo del cane

Proprio come lo stress e l'ansia possono scatenare una serie di problemi di salute negli esseri umani, tra cui la perdita di capelli, anche i cani possono essere colpiti da queste manifestazioni.

6) Il contatto con insetti, piante e altre sostanze provoca l'orticaria nei cani.

Le punture di insetti come le zanzare, le piante, le sostanze chimiche e alcuni tipi di farmaci possono provocare eruzioni cutanee o orticaria nei cani. Oltre a febbre, inappetenza e svogliatezza, i sintomi possono includere l'alopecia canina.

Altre cause di alopecia canina:

  • Reazione a un corpo estraneo nella pelle (come spine e frammenti di vetro);
  • Diabete canino;
  • Alopecia Areata (malattia autoimmune che di solito colpisce la testa e il collo);
  • Alopecia post-iniezione di rabbia (alcuni cani possono sviluppare alopecia nel punto in cui è stato applicato il vaccino);
  • Esposizione alla chemioterapia;
  • Cancro della pelle;
  • Ipotiroidismo;
  • Carenze nutrizionali.

Alopecia canina e perdita di pelo: quali sono i trattamenti disponibili per i cani?

Anche se può essere preoccupante vedere un cane con perdita di pelo e peli, la maggior parte dei casi di alopecia canina può essere facilmente trattata. A seconda della causa del problema, il veterinario può prescrivere qualche tipo di farmaco per la perdita di pelo del cane, farmaci antiparassitari, antibiotici, antistaminici e antifungini.

L'esperto di salute animale può anche consigliare una vitamina per la perdita di pelo del cane per contrastare i danni. L'olio di pesce, la vitamina A e la vitamina E possono aiutare con la pelle secca e alcune infezioni.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.