Un gatto che corre all'improvviso? Capire cosa sono i "periodi frenetici di attività casuale".

 Un gatto che corre all'improvviso? Capire cosa sono i "periodi frenetici di attività casuale".

Tracy Wilkins

Quando si parla di curiosità sui gatti, ci sono alcuni comportamenti che suscitano dubbi e persino risate tra i guardiani. Vedere un gatto che corre all'impazzata, per esempio, è di solito uno di questi e c'è persino un nome scientifico per questo: Frenetic Random Activity Periods (FRAPs). Per quanto sia un comportamento divertente, vale la pena osservarlo.per capire la frequenza e se il micio mostra altri segni che possono indicare un problema di salute. Per capirne un po' di più, ecco alcune informazioni sull'argomento e sulle ragioni del gatto che corre!

Guarda anche: Come scegliere la migliore spazzola per la rimozione dei peli di gatto in base al tipo di pelo del vostro animale?

Gatto che scappa dal nulla: qual è la spiegazione di questo comportamento felino?

Immaginate la seguente situazione: siete seduti sul divano a guardare la TV e all'improvviso notate il vostro gatto che corre all'impazzata. Senza aver notato rumori o movimenti strani, è normale che il primo dubbio sia la causa di questo comportamento felino, giusto? Innanzitutto, bisogna capire che i gatti hanno sensi estremamente acuti, cioè percepiscono stimoli che spesso non provengono dal corpo del gatto.Un semplice lampo di luce, il suono di un clacson per strada o persino un piccolo insetto che cammina sul pavimento di casa possono attivare il lato venatorio del vostro micio. Il risultato è un gatto che corre come un matto, che si arrampica sui mobili e che assume "posizioni strane" alla ricerca di una possibile preda. Inoltre, è comune che questi picchi di energia si verifichino in modo diverso.momenti specifici della giornata, come ad esempio dopo un pisolino e un pasto nutriente, quando ha fatto il pieno di energia ed è pronto a stimolare la mente e il corpo.

Guarda anche: Rimedio alla rogna del gatto: come si cura questa malattia della pelle?

Un gatto che corre in giro può indicare un problema?

Se vedere il vostro gatto correre all'impazzata è diventata un'abitudine, sappiate che è probabile che qualcosa stia dando fastidio al vostro micio. Questo perché i periodi di frenetica attività casuale possono anche essere motivati da condizioni mediche, come ad esempio problemi digestivi. Un gatto che ha un certo malessere, ad esempio, può correre in giro per la casa nel tentativo di alleviare i sintomi. Un'altra condizione cheLa sindrome da iperestesia felina, responsabile di un comportamento ossessivo nei gatti, può provocare picchi di energia. In genere, la condizione si presenta con segni come inseguimento della coda, morsi o leccamenti eccessivi e corse o salti anomali e fuori controllo.

Inoltre, i periodi di attività frenetica possono essere causati anche da disfunzioni cognitive del gatto. Un gatto anziano che corre in giro, ad esempio, può soffrire di un qualche disturbo, poiché l'invecchiamento provoca cambiamenti nel funzionamento del cervello dell'animale. Proprio per questo motivo, quando notate che il vostro micio mostra comportamentiÈ importante consultare un veterinario e trattare il problema alla radice con terapie specifiche.

Sapere come comportarsi con un gatto che corre da un posto all'altro

Avete notato che il vostro gatto corre di qua e di là? Il primo passo è osservare se questo comportamento felino sarà seguito da altri possibili sintomi. Se la condizione si presenta sporadicamente, non c'è da preoccuparsi: basterà infatti una buona dose di gioco e di attività che stimolino ulteriormente la parte fisica e mentale del vostro micio a spendere le proprie energie.Se invece l'atteggiamento è troppo frequente, è necessario essere vigili e fissare un appuntamento con un veterinario di fiducia.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.