Tumore venereo trasmissibile: 5 cose da sapere sul TVT

 Tumore venereo trasmissibile: 5 cose da sapere sul TVT

Tracy Wilkins

Il tumore venereo trasmissibile, chiamato anche TVT, Sticker tumour o sarcoma infettivo, è una neoplasia poco conosciuta dai genitori di animali domestici. Questo problema di salute è di solito più comune negli animali abbandonati, ma nulla impedisce che i cani che vivono negli appartamenti siano infettati dalla malattia venerea. Il TVT nei cani è grave e facilmente trasmissibile, il più delle volte coinvolge la pelle.Questo tumore maligno e altamente contagioso può generare molte domande su come identificarlo, sui sintomi comuni, sui trattamenti e persino su come evitarlo. Se avete ancora dei dubbi su cosa sia la TVT nei cani, abbiamo elencato alcune informazioni importanti su questa malattia. Date un'occhiata!

1) La TVP nei cani si trasmette per via sessuale, ma può essere diffusa anche in altri modi.

Questo tipo di cancro del cane è una delle principali malattie a trasmissione sessuale che possono colpire i canidi. Tuttavia, anche se la trasmissione venerea è più comune, il contatto diretto con cani infetti, annusando o leccando i genitali dell'animale domestico affetto dalla malattia, è anche un modo per trasmettere la TVT nei cani. Pertanto, evitate che il vostro cane interagisca con animali domestici non familiari oche sembrano essere malati.

Guarda anche: Cane che scava: qual è la spiegazione di questa abitudine?

2) TVT: il cane affetto da questa malattia presenta lesioni nella regione genitale.

Le lesioni sui genitali sono i primi segni del tumore venereo trasmissibile nel cane. L'aspetto è spesso quello di verruche ulcerate. Di solito compaiono alla base del pene o sulla vulva del cane femmina. Queste lesioni iniziano piccole ma finiscono per ingrandirsi con il tempo, soprattutto se non ricevono un trattamento adeguato ai primi segni. Il tumore del cane può avere l'aspetto di un cavolfiore e di un'altra parte del corpo.si presenta anche in altre aree del corpo dell'animale oltre ai genitali, come la mucosa orale e nasale, la regione oculare e l'ano.

Guarda anche: I gatti sono mammiferi? Scoprite di più sulla specie!

3) TVP: i cani affetti da questa malattia presentano emorragie e difficoltà a urinare.

Oltre alle lesioni caratteristiche, il tumore venereo trasmissibile può anche causare difficoltà a urinare e sanguinamento nell'area colpita. Questo tipo di sintomi deve essere osservato con attenzione dai guardiani, soprattutto quando si verifica nei cani di sesso femminile, perché il sanguinamento è comune anche nel calore delle femmine, il che può portare a un ritardo nella diagnosi e nell'avvio di un trattamento adeguato.

4) Tumore venereo trasmissibile nel cane: la diagnosi precoce favorisce la guarigione

Recarsi dal veterinario quando si identificano i sintomi della TVP canina è fondamentale per la guarigione del cane. Come altri tipi di tumore nei cani, la TVP ha un trattamento più semplice se identificata all'inizio. La diagnosi della malattia può essere fatta attraverso l'esame citologico o istopatologico. In entrambi i casi, il professionista preleva un campione della lesione per analizzarlo.laboratorio.

5) TVT nel cane: la chemioterapia è il trattamento più adatto per il tipo di tumore nel cane

Il trattamento del TVT canino deve essere iniziato non appena la malattia viene confermata. La chemioterapia canina è considerata il modo migliore per trattare la malattia. In alcuni casi, l'elettrochemioterapia può essere utile per integrare il trattamento. La castrazione del cane contribuisce a una risposta positiva al trattamento in tutti i casi di tumore venereo trasmissibile.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.