Potete dare del ghiaccio al vostro cane? Scoprite i modi creativi per alleviare il caldo per il vostro cane.

 Potete dare del ghiaccio al vostro cane? Scoprite i modi creativi per alleviare il caldo per il vostro cane.

Tracy Wilkins

I giorni più caldi dell'anno possono essere un grosso problema per gli animali. Sia i cani che i gatti soffrono per le alte temperature e spetta ai guardiani trovare il modo migliore per mitigare il calore degli animali domestici in questo periodo. Nel caso dei cani, ci sono diverse possibilità che includono, ad esempio, la somministrazione di acqua fredda al cane o addirittura l'offerta di cubetti di ghiaccio. Ma è qualcosa diPer alleviare il caldo del vostro amico a quattro zampe, abbiamo raccolto alcuni consigli utili e creativi che possono aiutarvi. Guardateli!

Dopotutto, si può dare del ghiaccio al proprio cane nelle giornate più calde?

Sì, potete dare al vostro cane del ghiaccio ogni volta che il vostro amico sente caldo. Ma ovviamente non basta prendere un mucchio di cubetti di ghiaccio e darli comunque al cane: dovete sapere esattamente come offrirli. Un cane a cui piace il ghiaccio amerà aggiungere questi cubetti alla sua ciotola dell'acqua, per esempio, ma non gli piacerà fare il bagno in una bacinella piena di ghiaccio - anche se non gli piace il ghiaccio, non gli piacerà.perché ciò potrebbe danneggiare la pelle dell'animale.

Guarda anche: Glaucoma nei gatti: il veterinario spiega le caratteristiche del problema che colpisce gli occhi felini

Vale la pena ricordare che, come per qualsiasi altra abitudine, è importante evitare gli eccessi per evitare che il cane soffra di problemi di salute. Il ghiaccio di solito stimola ancora di più l'interesse dei cani per l'idratazione, ma bere molta acqua non è sempre sinonimo di un organismo sano. Spesso quando un cane beve acqua più del solito è un'indicazione che c'è qualcosa che non va nell'organismo.Pertanto, è importante tenere sotto controllo anche la quantità di acqua che il cane beve quotidianamente.

7 modi per alleviare il caldo nella routine del vostro animale domestico

1) Mettere dei cubetti di ghiaccio nella ciotola dell'acqua del vostro animale domestico è un'idea eccellente. In questo modo, l'acqua che bevono sarà sempre molto fredda e, contrariamente a quanto si pensa, i cani possono bere acqua fredda: non fa male alla loro salute ed è un ottimo modo per alleviare il caldo della vita quotidiana, purché non si esageri.

2) La dimensione dei cubetti di ghiaccio deve essere piccola per evitare di rompere i denti al cane. I cani possono lasciarsi trasportare dal consumo di acqua ghiacciata, per questo è importante che i sassolini siano più piccoli, altrimenti potrebbero volerli mordere e, se sono troppo duri, potrebbero rompersi i denti.

3) Servire frutta congelata è un ottimo modo per alleviare il calore del vostro cane. Ma attenzione: in questo caso è importante sapere quali frutti può mangiare il cane. Vale la pena di separare alcune opzioni liberate e congelate da offrire all'animale come spuntino.

4) Anche il gelato per cani è una buona soluzione per le giornate calde. Sia il gelato che i ghiaccioli per cani sono opzioni rinfrescanti che possono essere utili in estate. Per questo, potete mescolare diversi frutti e lasciarne anche alcuni pezzi al centro del liquido per fargli provare diverse consistenze. Ma non aggiungete cioccolato, zucchero o qualcosa di troppo elaborato, eh? Gelati e ghiaccioli dovrebbero essere completamente naturali.

5) Il tappetino freddo per cani è super adatto. In questo modo, il cane ha un luogo ideale dove rifugiarsi nelle giornate più calde: basta sdraiarsi sull'accessorio e pochi minuti dopo il tappetino sarà fresco.

6) Alcuni giocattoli per cani possono essere conservati in frigorifero. Ci sono opzioni come gli anelli per la dentizione, ad esempio, che possono essere messi in frigorifero o in freezer, ed è del tutto possibile offrirli refrigerati per farli giocare al vostro amico nel tempo libero.

Guarda anche: Cani con gas puzzolente: scoprite quali sono le cause e cosa fare!

7) Il ventilatore e l'aria condizionata aiutano a raffreddare l'animale. Quando fa troppo caldo, gli esseri umani ricorrono rapidamente ad apparecchiature come il ventilatore e l'aria condizionata, e la buona notizia è che anche il vostro amico a quattro zampe può approfittarne. È importante prendere alcune precauzioni, come quella di non far stare l'animale esattamente davanti all'aria condizionata.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.