Pet sitter: quando assumere un professionista per prendersi cura del cane?

 Pet sitter: quando assumere un professionista per prendersi cura del cane?

Tracy Wilkins

Sapete cos'è un pet sitter? Ebbene, così come esiste un cat sitter, esiste anche un dog sitter. Questi due tipi di servizi sono legati alla stessa funzione: prendersi cura di un animale domestico. I professionisti che si occupano di questo vengono solitamente assunti quando il tutore deve assentarsi per qualche motivo e non vuole lasciare il cane da solo. Ma sapete da dove nasce l'idea del pet sitter, di cosa si tratta,funzioni e quando è il momento giusto per assumere un dog sitter? Risponderemo a tutte le vostre domande qui di seguito!

Che cos'è un pet sitter?

Il termine "pet sitter" deriva dall'inglese e significa fondamentalmente "persona che si prende cura dell'animale domestico". L'idea è la stessa del baby sitter, che si riferisce a chi si prende cura di bambini e neonati. In altre parole, il pet sitter - che può essere un dog sitter o un cat sitter - è un professionista che si prenderà cura del cane o del gatto quando voi non ci siete. È un servizio molto versatile che offre tutto ciò di cui il vostro amico a quattro zampe ha bisogno.Oltre a dare acqua e cibo, il dog sitter si adatta alle esigenze di ogni animale.

Un fatto curioso è che questa professione, nonostante sia considerata relativamente recente, esiste da tempo. Il termine è apparso per la prima volta nel 1987, nel libro "Pet Sitting for Profit", scritto da Patti Moran. L'autrice ha sviluppato la professione di pet sitting nel 1983, dopo aver avviato un'attività in proprio nel North Carolina, negli Stati Uniti. Poco dopo, nel 1994, è stato creato PetSitters International (PSI), un'organizzazione che certifica i pet sitter in tutto il mondo.

Cosa fa un dog sitter?

Il dog sitter è un servizio che viene assunto a domicilio. Il professionista si reca a casa del tutore e si prende cura del cane in quell'ambiente, a differenza del pet day care, che è quando l'animale si reca in uno spazio collettivo come se fosse una sorta di asilo per cani. Ma quali sono le funzioni di un pet sitter? Il servizio si adatta alle esigenze della famiglia (tutore e animale domestico). Secondo il sito web del PSI, alcuni di essi sonoI compiti che fanno parte del lavoro sono:

  • Nutrire l'animale;
  • Cambiare l'acqua al cane;
  • Pulire i pasticci degli animali domestici;
  • Occuparsi dell'igiene di base del cane (come cambiare i tappetini, pulire pipì e cacca, smaltire i rifiuti);
  • Somministrare farmaci quando necessario;
  • Fate compagnia al vostro animale e dategli affetto;
  • Giocare con il cane;

In quali casi assumere un pet sitter?

Il servizio di pet sitter è molto utile in diverse circostanze. A volte il tutor ha un carico di lavoro molto intenso durante la settimana e ha bisogno di qualcuno che si prenda cura del suo cane nel frattempo: è qui che entra in gioco il dog sitter. È anche molto comune che i professionisti vengano ingaggiati in caso di viaggi - sia di piacere che di lavoro - e quando la famiglia non ha nessuno a cui lasciare il cane.Il servizio è richiesto anche in situazioni più specifiche, come quando si passa la notte fuori casa o quando il tutore ha un problema di salute che rende impossibile prendersi cura di tutte le esigenze del cane.

Guarda anche: Cucciolo di dalmata: 10 curiosità sul cagnolino

Vale la pena ricordare che nel caso dell'asilo diurno, il cane può anche trascorrere la giornata avendo le stesse cure e attenzioni 24 ore su 24. Anche l'hotel per cani è un'altra valida opzione per soggiorni brevi e lunghi.

Per assumere un pet sitter, i prezzi possono variare notevolmente

Il prezzo di una visita da parte di un pet sitter varia a seconda del professionista e delle cure che ogni animale richiede. Generalmente il prezzo oscilla tra i 50 e i 150 R$ al giorno. Alcuni sitter possono anche fatturare a ore, invece che a tariffa giornaliera. Tra i principali fattori che possono interferire sul valore finale, possiamo evidenziare l'esperienza dell'assistente, le caratteristiche dell'animale e il numero di animali da curare.Inoltre, se il servizio viene noleggiato in un giorno festivo, può essere leggermente più costoso. Lo stesso vale nel caso in cui vengano noleggiati altri servizi, come portare il cane a passeggio o fare il bagno e la toelettatura.

Guarda anche: Allergia alimentare nei cani: quali sono le cause, i sintomi e i trattamenti?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.