Calcio per la cagna in allattamento: quando è necessario?

 Calcio per la cagna in allattamento: quando è necessario?

Tracy Wilkins

Il calcio per i cani che allattano è una misura volta a mantenere la salute della madre e dei cuccioli, che sono in fase di crescita. L'alimentazione dei cani è piena di regole e deve soddisfare tutte le esigenze nutrizionali dell'animale. E in questo momento non potrebbe essere diverso: il fabbisogno di calcio può essere maggiore ed è importante esserne consapevoli.

Ma quando e come integrare il calcio? Per cercare di rispondere a queste domande, abbiamo parlato con la veterinaria Bruna Saponi, che ci ha spiegato meglio la vitamina per i cani che allattano. Seguiteci.

Guarda anche: Cecità improvvisa nel cane: cos'è, come si manifesta e cosa fare?

Quando integrare una cagna in lattazione?

Il cibo per cani è la dieta più consigliata per l'animale domestico, anche quando il cane è in gravidanza. A dirlo è la veterinaria nutrologa Bruna Saponi, che parlando con Patas da Casa ha sottolineato l'importanza dell'alimentazione: "Il cibo è un alimento che contiene tutti i nutrienti obbligatori per la vita dell'animale domestico - compreso il calcio".

Ma perché si cerca una vitamina per i cani nel periodo post-parto? Bruna spiega che prima che il mercato offrisse razioni complete, la soluzione era l'integrazione, che però portava a complicazioni: "Se do una razione e un'integrazione di calcio oltre il necessario, si verifica l'effetto contrario", spiega.

La dottoressa sostiene che l'integrazione di calcio non è necessaria, tranne nel caso di una dieta ristretta nell'alimentazione naturale per le cagne che allattano: "Non è necessario integrare il calcio. A meno che l'animale non abbia una dieta naturale, fatta da un nutrizionista. In questo caso, l'integrazione di calcio manipolato sarà certamente prescritta", dice.

Secondo il veterinario, la cagnolina incinta può mangiare il cibo per cuccioli

Il nutrologo sottolinea che può essere interessante cambiare la dieta della gestante con un alimento per cuccioli: "Si può inserire l'alimento per cuccioli al secondo mese di gravidanza, perché è una razione corposa, calorica e con più nutrienti. Si può tenere fino al primo mese di allattamento. Al secondo mese si può passare all'alimento normale, visto che la donna sta già iniziando a svezzare i cuccioli".

Perché il calcio è così importante per i cuccioli?

Il calcio è un minerale noto per aumentare la salute delle ossa. Anche gli animali ne traggono beneficio e dovrebbe far parte della loro dieta, soprattutto da cuccioli. Bruna Saponi ci spiega come agisce e come è fondamentale nella crescita del cane: "Nella gestazione, il calcio ha un impatto sui cuccioli. Contiene fosforo e vitamina D, che aiutano a mantenere livelli adeguati per formare la strutturaDurante l'allattamento, l'animale mantiene questa struttura in crescita ed è per questo che il cucciolo ha bisogno di maggiori quantità di calcio: è in fase di crescita", chiarisce il veterinario.

Usare cautela nell'offrire calcio fatto in casa ai cani

Qualsiasi cambiamento improvviso nella dieta del cane deve essere mediato da un professionista, poiché ogni animale ha le proprie esigenze e l'offerta di un'integrazione a una cagna che allatta è una di queste particolarità: "Solo nell'alimentazione naturale viene offerto il calcio, calcolato da un nutrologo in base al fabbisogno dell'animale, che è qualcosa di individuale".

L'esperta menziona anche i pericoli dell'offerta di calcio fatto in casa, senza supervisione: "Offrirlo in una dieta fatta in casa, nel modo sbagliato, è molto pericoloso. L'eccesso di calcio danneggia la formazione dei cuccioli e possono verificarsi problemi alle ossa e alle articolazioni. Tutto perché (il cane) stava mangiando troppo calcio". In altre parole, rivolgetevi sempre a un veterinario, soprattutto nel caso di un cane molto magro che allatta.

Il cibo per cani è il modo migliore per fornire calcio ai cani

Come via d'uscita, Bruna afferma che il cibo, anche quello standard, dovrebbe essere la principale fonte di nutrimento del cane: "È meglio offrire un cibo economico, che avrà il minimo dei nutrienti necessari, che un cibo naturale, fatto male", dice.

Commenta anche i vantaggi del mangime Super Premium: "Naturalmente, è sempre bene offrire cibo Super Premium, che avrà tutto con una qualità molto più alta, mentre un mangime economico avrà sempre il minimo di tutto".

I cani possono mangiare alimenti ricchi di calcio, ma come bocconcino

La nutrologa avverte che quando si cercano alimenti sostitutivi del calcio per i cani, bisogna tenere presente che non devono sostituire l'alimentazione e che devono essere usati come spuntino. Ne approfitta ed elenca quali sono gli alimenti con calcio per cani che vengono rilasciati: "Ci sono diversi alimenti che hanno calcio: broccoli, cavoli... le verdure verdi scure hanno molto calcio. Ma non offritelo perché haÈ più che altro uno spuntino sano, che avrà una quantità di calcio, per un animale in allattamento o in gravidanza, è legale. Ma nella razione c'è già tutto quello di cui il cane ha bisogno", conclude.

Guarda anche: Baffi di gatto: come sapere se le vibrisse sono sane?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.