Ansia da separazione del cane: 7 consigli su come ridurre lo stress del cane durante l'assenza del padrone

 Ansia da separazione del cane: 7 consigli su come ridurre lo stress del cane durante l'assenza del padrone

Tracy Wilkins

È molto comune che i cani soffrano di ansia da separazione. I cani che tendono a rimanere a casa da soli durante l'orario di lavoro dei padroni sono i più inclini a questa condizione. Alcuni fattori possono essere correlati a questo comportamento, come ad esempio l'attaccamento ai membri della famiglia umana. Ma sapete come identificare se il vostro cane soffre di ansia? Di seguito, elenchiamo alcune caratteristiche tipiche di questa condizionecondizioni canine e consigli su come aiutare il cane a superare i traumi.

Come faccio a sapere che il mio cucciolo soffre di ansia da separazione?

L'ansia da separazione canina è una condizione di panico che colpisce i cani e può portare a una serie di comportamenti anche in animali addestrati. Graffiare le porte, piangere, abbaiare e ululare con insistenza, defecare e urinare all'esterno sono i segnali più comuni che indicano che il vostro animale sta vivendo un attacco d'ansia. Nei casi più critici, possono persino farsi del male. Cercate un consulenteQueste crisi possono verificarsi anche in caso di separazione di pochi minuti, come l'attesa fuori da un supermercato, in auto - anche se accompagnati da altri umani - o quando il proprietario va a buttare la spazzatura.

Guarda anche: Ragdoll: dimensioni e altre caratteristiche fisiche della razza di gatto gigante

Consigli per prevenire e trattare i cuccioli con ansia da separazione

Ci sono alcuni trucchi che potete provare per condizionare il comportamento del vostro cane in situazioni in cui potrebbe avere attacchi d'ansia. Scopriteli!

Suggerimento 1: non prolungare gli addii

Trattare la partenza da casa in modo naturale è un ottimo modo per far capire al cane che non ha motivo di soffrire. Provate anche a tornare a casa con più calma, senza troppi festeggiamenti. In questo modo, i vostri arrivi e le vostre partenze non si trasformeranno in momenti di tensione;

Guarda anche: Avete trovato del sangue nelle feci del vostro gatto? Cosa potrebbe indicare questo sintomo?

Suggerimento 2: arricchimento ambientale

Distrarre il cane durante il tempo trascorso da solo è un modo per intrattenersi e collegare il momento a cose positive. Provate a spargere del cibo in giro per la casa per fargli fare una sorta di "caccia al tesoro", a lasciare dei giocattoli in posti facili da raggiungere e a programmare la TV per circa 30 minuti dopo che siete usciti. Queste sono alcune strategie di arricchimento ambientale per il vostro cane.cane che di solito funzionano.

Suggerimento 3: crocchette per cani

Distribuire i bocconcini per cani in giro per la casa è anche un ottimo modo per distrarre il cucciolo durante il tempo trascorso fuori casa. Potete metterli sotto il tappeto, negli angoli del muro, sopra il divano, insomma, come una caccia al tesoro! E c'è di più: esistono snack specifici per l'igiene orale degli animali domestici, che prevengono la formazione del tartaro, quindi, oltre a giocare, anche la pulizia dei denti è importante.garantito!

Suggerimento 4: fate finta di uscire

Eseguite l'intero rituale di quando uscite, come preparare le valigie e indossare le scarpe. Durante queste fasi, qualche bocconcino aiuterà a trasformare questi piccoli movimenti in qualcosa di positivo. Dopo qualche giorno, avrà già condizionato le sue uscite a cose positive.

Suggerimento 5: terapie alternative

Esistono fiori per cani appositamente formulati per gli animali domestici che soffrono di ansia da separazione. Consultate il vostro veterinario per il corretto utilizzo.

Suggerimento 6: stimolare la masticazione

Offrire giocattoli che possono essere masticati senza rappresentare un pericolo per i cani può aiutare ad alleviare lo stress e l'ansia per l'assenza dei padroni.

Suggerimento 7: formazione

I cani che conoscono i comandi di base come seduto, sdraiato e zampa possono sopportare meglio la separazione dal padrone. Gli addestratori indicano che una sessione di addestramento di 5 minuti + un bocconcino circa 20 minuti prima di uscire di casa è sufficiente per favorire un affaticamento mentale che renderà il cucciolo meno agitato. In questo modo, poco alla volta, capirà che dopo un po' di tempo da solotornerete da lui.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.