"Zoomies": cosa sono gli attacchi di euforia nei cani e nei gatti?

 "Zoomies": cosa sono gli attacchi di euforia nei cani e nei gatti?

Tracy Wilkins

Se vi è mai capitato di vedere un cane o un gatto correre all'improvviso, vi sarete chiesti da dove provenisse tutta questa agitazione e se fosse tutto a posto con l'animale. Dopotutto, non è proprio comune imbattersi in una situazione del tipo "il mio cane si è agitato all'improvviso". Di solito, ci sono stimoli specifici che risvegliano questo lato più animato dell'animale, come ad esempio l'ora della passeggiata o i pasti. Quindi, cosa spiega queste cose?Improvvisi attacchi di euforia nei cani e nei gatti: di seguito vi spieghiamo tutto sugli zoomi.

Cosa sono gli zoomi?

Gli zoomi sono noti anche come periodi di attività frenetica casuale (FRAP) e sono caratterizzati da picchi di energia che lasciano gli animali in uno stato di elevata attività, come se avessero una scarica di adrenalina.

Nonostante sembrino del tutto casuali, gli zoomi sono di solito causati da piccoli fattori scatenanti che suscitano una grande euforia ed eccitazione negli animali domestici. In pratica, questo finisce per provocare una sovrastimolazione, che può rendere il cane o il gatto agitato all'improvviso, il che, in realtà, non è mai del tutto "all'improvviso".

Per identificare la zoomia, è sufficiente prestare attenzione al comportamento canino o felino: gli animali domestici possono correre ad alta velocità da un lato all'altro, oppure assumere una postura più invitante per giocare (soprattutto quando ci sono altri cani o gatti).

Cosa può rendere il vostro gatto o cane agitato all'improvviso?

Le cause esatte degli zoomi non sono note con certezza, ma alcuni stimoli contribuiscono al loro verificarsi. Nel caso dei gatti, ad esempio, i rapporti suggeriscono che i periodi di attività casuale frenetica sono più comuni dopo che i felini usano la lettiera per fare la cacca. Secondo alcuni studi, questo è probabilmente causato da stimoli nella regione intestinale che colpiscono il nervovaghi e provocano sentimenti positivi ed euforia.

Guarda anche: Glaucoma nei gatti: il veterinario spiega le caratteristiche del problema che colpisce gli occhi felini

Nei cani, i FRAP sono un modo per liberare l'energia accumulata, soprattutto quando si tratta di cuccioli o di cani più giovani che non hanno molti stimoli quotidiani. Per mantenerli minimamente attivi, gli addetti allo zoom possono occuparsi dell'animale non appena il guardiano torna a casa dopo il lavoro, ad esempio.

Vale la pena di notare che questa non è una regola: è possibile che il cane o il gatto si agiti all'improvviso anche in altri momenti della giornata, ad esempio dopo un pisolino o dopo aver mangiato. Si tratta di fattori che aiutano a reintegrare le energie dell'animale e che possono contribuire alla comparsa di zoomie.

Cane e gatto che scappano dal nulla: quando è il caso di preoccuparsi?

Gli zoomi non sono di solito motivo di preoccupazione perché fanno parte del comportamento naturale degli animali, sia per l'accumulo di energia sia per alcuni stimoli specifici che ricevono in determinati momenti. Tuttavia, quando diventa qualcosa di compulsivo e si associa ad altri comportamenti problematici - come un cane che si lecca la zampa senza sosta, ad esempio - è bene consultare uno specialista.veterinario per capire cosa sta effettivamente accadendo all'animale.

Un cane o un gatto stressato e/o ansioso tende ad assumere quotidianamente una postura compulsiva, che può essere correlata a vari problemi di salute e che quindi deve essere indagata e monitorata attentamente da uno specialista.

Sapere cosa fare durante le crisi di astinenza

In generale, oltre a chiedersi "perché il mio cane corre all'impazzata?", molti guardiani si chiedono anche cosa fare in questi momenti. Se non ci sono problemi di salute o rischi associati nelle vicinanze, la cosa migliore da fare è approfittare di questi momenti di euforia per giocare con l'animale e dargli attenzioni. Se si tratta di una situazione minimamente rischiosa, con automobili nelle vicinanze ooggetti che possono rompersi, è bene raddoppiare le attenzioni verso il gattino o il cane per evitare che si faccia male.

Guarda anche: 6 caratteristiche del gatto abissino, razza di origine etiope

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.