Un gatto di 27 anni riconosciuto dal Guinness come il felino più vecchio del mondo

 Un gatto di 27 anni riconosciuto dal Guinness come il felino più vecchio del mondo

Tracy Wilkins

Vi siete mai chiesti quale sia il gatto più vecchio del mondo? Si tratta di un titolo che può cambiare di volta in volta, e il Guinness dei primati di solito prende in considerazione gli animali domestici ancora in vita per determinare il record. Di recente, il Libro dei primati ha ottenuto un nuovo detentore del record per il gatto più vecchio del mondo, che in realtà è un gattino di circa 27 anni con un disegno squamoso del colore del gatto. GuardateloQui di seguito maggiori informazioni sul gatto più vecchio del mondo e lasciatevi stupire!

Qual è il gatto più vecchio del mondo?

Il titolo di gatto più vecchio del mondo è ora detenuto da Flossie, residente nel Regno Unito. Sta per compiere 27 anni e ha battuto il record il 24 novembre 2022, quando aveva ancora 26 anni e 316 giorni. Questa età del gatto equivale a 120 anni umani, per darvi un'idea.

Fossie era una gatta di strada nata nel 1995 e adottata per la prima volta nello stesso anno. Tuttavia, i suoi primi tutori sono venuti a mancare intorno al 2005 e da allora è passata attraverso diverse case. L'ultimo tutore l'ha consegnata alle cure di Cats Protection, un'organizzazione benefica britannica famosa per la cura dei gatti, nell'agosto del 2022. Dopo aver controllato i documenti storici dell'animale, l'organizzazione beneficasi rese conto che Flossie aveva quasi 27 anni.

Guarda anche: "Snoopy in carne e ossa": il cane che assomiglia all'iconico personaggio diventa virale e delizia internet

Una nuova adozione in età avanzata

Nonostante il futuro incerto, la gattina da record è riuscita a trovare una nuova casa e ora vive con la tutrice Vicki Green, un'assistente esecutiva esperta nella cura di gatti anziani. La maggior parte delle persone non ama adottare gattini anziani, ma per fortuna Flossie è riuscita in questa impresa: "La nostra nuova vita insieme sembra già una casa per Flossie, il che mi rende molto felice. L'ho capito fin dall'inizio".Pensavo di essere un gatto speciale, ma non mi rendevo conto che avrei condiviso la mia casa con un detentore del record mondiale", ha dichiarato Vicki al Guinness in un'intervista.

Il gatto più vecchio del mondo ha una storia molto interessante e ricca di colpi di scena. Per conoscere la storia completa, guardate il video pubblicato dal Guinness qui.

L'età del gatto più vecchio del mondo supera di un decennio quella di Flossie

Anche se Flossie è ora considerato il gatto più vecchio del mondo, il Guinness ha già registrato un gatto ancora più vecchio del nuovo detentore del record. Il gatto si chiamava Crème Puff ed era una femmina senza razza definita (famoso bastardino) che ha vissuto dal 3 agosto 1967 al 6 agosto 2005. La durata totale della vita del micio è stata di 38 anni e tre giorni, più di un decennio in più del nuovo detentore del record.più vecchio di Flossie.

Crème Puff, il gatto più vecchio del mondo, viveva in Texas, negli Stati Uniti, con il suo proprietario Jake Perry. È interessante notare che il guardiano aveva anche un altro micio con una longevità simile, chiamato Nonno Rex Allen. Il micio, di razza Devon Rex, ha vissuto fino a 34 anni.

Guarda anche: Lettiera per gatti: qual è l'opzione migliore?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.