Cosa vedono i gatti quando fissano il nulla? La scienza ha trovato la risposta!

 Cosa vedono i gatti quando fissano il nulla? La scienza ha trovato la risposta!

Tracy Wilkins

Le domande sulla vista felina, come "i gatti vedono al buio?" o "i gatti vedono i colori?" sono comuni tra i genitori di animali domestici. La vista degli animali domestici è sorprendente e il modo in cui vedono il mondo ha un grande impatto sulle loro abitudini. Uno dei comportamenti più sorprendenti è quando un gatto fissa il nulla. Potreste aver già trovato il vostro peloso che fissa un punto in lontananza.Alcuni credono che i gatti vedano gli spiriti e che questo sia il motivo di questo comportamento, ma cosa dice la scienza? Scopritelo qui sotto!

Guarda anche: Quanti anni vive un gatto? Scoprite come calcolare e curare il vostro gatto per farlo vivere più a lungo.

I gatti vedono gli spiriti? Capire cosa vedono i gatti quando fissano il nulla

La credenza che i gatti vedano gli spiriti è antica e molti la ritengono vera. È molto comune vedere i gatti che fissano il nulla da un momento all'altro, come se fossero testimoni della presenza di un fantasma. Ma i gatti vedono gli spiriti? La risposta è no. Tuttavia, i gatti vedono qualcosa che noi non vediamo: i raggi ultravioletti.

Una ricerca del biologo Ronald Douglas e del neuroscienziato Glenn Jeffery, pubblicata nei Proceedings of the Royal Society, ha scoperto che alcuni mammiferi vedono i raggi violetti in modo più sensibile di altri. La struttura dell'occhio umano impedisce all'uomo di vedere questi raggi, mentre l'occhio del gatto, come dimostra lo studio, ha la capacità di vederli. QuandoSe vediamo il gatto che guarda il nulla, non sta vedendo gli spiriti, ma i raggi ultravioletti che noi non vediamo.

Il modo in cui i gatti vedono i raggi ultravioletti rende la loro visione diversa dalla nostra

La capacità di vedere i raggi ultravioletti influisce sul modo in cui i gatti vedono. Gli esseri umani vedono i colori in modo solido. Quando guardiamo un foglio di carta, ad esempio, vediamo solo il colore bianco. Poiché i gatti vedono i raggi ultravioletti, vedono diverse macchie, segni e texture che appartengono a quei raggi. Quindi qualcosa di semplice per noi, come un foglio di carta, è un buon modo per vedere.Questo spiega perché a volte si fermano a fissare il nulla: in realtà vedono macchie e trame diverse che noi non siamo in grado di percepire.

Per avere un'idea di come i gatti vedono, gli esseri umani possono fare l'esperimento di mettere una luce nera in una stanza. Gettando questo tipo di luce, possiamo vedere vecchie macchie sul divano, dettagli di sporcizia sul muro e molte altre cose che normalmente non vediamo. Tuttavia, i gatti vedono questi segni in continuazione. Una vecchissima macchia di pipì di gatto sul divano che è stata pulita molto tempo faIl tempo può ancora essere visualizzato dai pelosi, infatti il mondo è molto più suggestivo nella visione dei gatti.

Cosa possono vedere i gatti?

I gatti hanno un'ottima vista e sono in grado di vedere quasi le stesse cose degli esseri umani. L'eccezione è rappresentata dalla luce: gli esseri umani hanno tre cellule fotorecettrici che captano il blu, il rosso e il verde, mentre i felini ne hanno solo due, che captano il blu e il rosso.

D'altra parte, i gatti possono vedere i raggi ultravioletti, che noi non possiamo vedere, quindi il gatto che guarda "nel nulla" potrebbe vedere questi raggi, che sono impercettibili alla vista umana. È anche possibile che il gatto che guarda in alto stia captando la presenza di un insetto, per esempio.

Una curiosità sul modo in cui i gatti vedono il mondo è che la loro vista non è molto buona per le lunghe distanze, quindi vedono sfocato e non messo a fuoco se sono lontani (ma questo viene "ricompensato" con gli altri sensi).

Guarda anche: Pelo di cane: 6 consigli per la cura del pelo sano

Perché il mio gatto mi fissa?

A volte ci chiediamo: perché il gatto mi fissa? E la verità è che ci possono essere diverse risposte. Il gatto guarda i proprietari quando vuole attirare l'attenzione o invitare a giocare. È anche possibile che l'animale abbia fame e che la ciotola del cibo sia vuota. Se si tratta di un gattino "sconosciuto", può fissare qualcuno per curiosità o paura. Se si tratta di uno sguardo fisso, è bene prestargli attenzione.attenzione: l'animale potrebbe prepararsi ad attaccare.

Per chi è curioso di sapere cosa significa gatto nero che ti fissa, la risposta "superstiziosa" è che quando un gatto nero arriva, ti fissa, sibila qualcosa - come un ringhio o un miagolio - e poi se ne va, è un cattivo presagio. Tuttavia, questa è solo una leggenda: i gatti neri sono amore puro e non rappresentano la sfortuna, come molti credono.

I gatti possono vedere al buio? Scoprite di più sulle curiosità sulla vista felina

Si può notare che la struttura dell'occhio del gatto è diversa dalla nostra, vero? Il modo in cui i gatti vedono è molto diverso dal nostro e va ben oltre la visualizzazione dei raggi ultravioletti. Sia nell'occhio umano che in quello felino ci sono due strutture importanti: i coni, che sono responsabili della percezione dei colori e garantiscono la visione diurna, e i bastoncelli, che agiscono nella visione periferica e nella visione diurna.Nell'occhio umano i coni sono molto più numerosi dei bastoncelli, mentre nei gatti è vero il contrario, il che significa che i gatti vedono al buio più facilmente di noi, ma percepiscono meno colori. Oltre al fatto che i gatti vedono molto bene al buio, la loro visione periferica è sorprendente. Mentre l'occhio umano può vedere fino a 180°, i gatti possono avere una visione periferica.di 200°.

I gatti vedono i colori, ma non nello stesso modo degli esseri umani

Sebbene i gatti siano in grado di vedere al buio molto più efficacemente degli esseri umani, la loro capacità di percepire i colori è molto inferiore. L'idea che i gatti vedano in bianco e nero non è corretta, ma il loro spettro cromatico è ridotto. Avendo un numero inferiore di coni, i gatti hanno una cellula fotorecettrice in meno. Di conseguenza, i gatti non possono vedere le sfumature del verde. I gatti quindi vedonoQuando osservano oggetti di questo colore, è probabile che vedano toni grigiastri.

Che significato ha il gatto nel mondo degli spiriti?

I gatti, dal punto di vista spirituale, sono considerati animali molto intuitivi e sensibili. Secondo le credenze popolari e alcune religioni, i gatti sono visti come un "talismano" che tiene lontane le energie negative e porta protezione e pace ai proprietari. In altre parole, l'adozione di un gatto porta diversi benefici e fornisce, in un certo senso, una "pulizia spirituale" all'ambiente in cui vivono, dal momento che il gatto è un animale che non ha mai avuto problemi di salute.I gatti percepiscono l'energia delle persone.

Cosa possono prevedere i gatti?

I gatti hanno sensi molto acuti, per cui si può dire che sono in grado di prevedere i terremoti, le malattie e i cambiamenti meteorologici (ad esempio quando pioverà). Sono anche in grado di percepire quando il loro padrone sta per morire - a patto che sia per cause naturali - e quando qualcuno è triste. Tuttavia, nulla di tutto ciò ha a che fare con la "predizione", ma piuttosto con i sensi olfattivi, uditivi, tattili e visivi della razza,che li porta ad anticipare alcune cose prima che ci colpiscano (come i terremoti).

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.