Torsione gastrica nel cane: cos'è e come identificarla

 Torsione gastrica nel cane: cos'è e come identificarla

Tracy Wilkins

La dilatazione gastrica nel cane - o torsione gastrica, come viene popolarmente chiamata - è una malattia più pericolosa di quanto si possa pensare e può colpire la salute di razze canine di grossa taglia come il Pastore Tedesco, il Labrador e il San Bernardo. Rapida e letale, è quasi sempre causata da un accumulo di gas, cibo o liquidi nello stomaco dell'animale, che provocano la rotazione e la dilatazione dell'organo. Se non trattata, la dilatazione gastrica può essere causata anche da un'altra malattia.Per chiarire i principali dubbi sull'argomento, abbiamo parlato con il veterinario Frederico Lima, di Rio de Janeiro, e vediamo di seguito cosa ci ha detto sulla torsione gastrica!

Torsione gastrica nel cane: capire cos'è e le principali cause della malattia

Prima di tutto, è necessario capire come funziona lo stomaco del vostro amico. In condizioni normali, il cane ingerisce il cibo e l'organo si occupa di scomporre il cibo e quindi di svuotare lo stomaco attraverso i propri meccanismi fisiologici. In questo senso, la torsione gastrica non è altro che la torsione dello stomaco sul proprio asse. Secondo il veterinario, la condizione è di solitocausata da una "lassità" dei legamenti che sostengono lo stomaco e controllano la rapida ingestione di cibo. L'abitudine è comune nei cani giovani di razza grande, ad esempio, che tendono a mangiare molto cibo o liquidi in fretta. Inoltre, anche lo stress può innescare la dilatazione gastrica nei cani.

Dilatazione gastrica canina: sintomi da tenere d'occhio

Non è molto difficile identificare la torsione gastrica nei cani: la malattia è caratterizzata principalmente da un aumento dello stomaco dell'animale e dalla presenza di gas. Oltre a questi, il veterinario spiega che altri segni possono indicare che qualcosa non sta andando bene per la salute del vostro amico: "Anche molti dolori addominali, debolezza intensa e cambiamenti nel comportamento possono essere sintomi della malattia", dice. Perché seSi tratta di una condizione pericolosa e spesso fatale, per cui è importante osservare il proprio animale e rivolgersi a un medico specializzato quando si notano i sintomi. "La dilatazione gastrica nei cani impedisce la circolazione del sangue nei vasi della regione e stimola l'aumento di composti tossici nel corpo dell'animale. Pertanto, il guardiano deve essere sempre attento per evitare la fatalità del proprio animale", avverte.

Come viene diagnosticata la torsione gastrica nei cani?

Se si nota un'eccessiva dilatazione dello stomaco del cane, il primo passo da compiere è portarlo dal veterinario per un consulto: solo in questo modo si potrà scoprire cosa sta succedendo e iniziare il trattamento. "La diagnosi può essere fatta con esami di diagnostica per immagini. Inoltre, anche l'esame clinico d'urgenza eseguito dal veterinario può rilevare la torsione gastrica nei cani".dice il professionista.

Guarda anche: Cane guida: tutto quello che c'è da sapere su di esso

Torsione gastrica nel cane: il trattamento avviene attraverso la chirurgia

Il trattamento per la torsione gastrica nei cani è uno solo: l'intervento chirurgico. "In questo modo, l'organo viene riposizionato e svuotato, se necessario. Inoltre, l'intervento chirurgico assicura anche il fissaggio dello stomaco alla parete dell'addome, aumentando la stabilità dell'organo", spiega Frederico. Vale la pena ricordare che non esistono rimedi casalinghi e miracoli in grado di trattare e prevenire la progressione della torsione gastrica.Pertanto, non appena il tutore nota uno dei sintomi della malattia, deve consultare immediatamente un veterinario. Ricordate: se trattata tempestivamente, la malattia non comporta rischi per la vita del vostro amico.

Controllare la dieta del vostro amico può aiutare a prevenire la torsione gastrica nei cani

Quando si parla di dilatazione gastrica nei cani, una cosa è certa: l'alimentazione può influenzare la salute del vostro amico. Pertanto, il veterinario sottolinea: "È importante evitare di mangiare il cibo in modo avido o esagerato". In questo caso, l'uso di una mangiatoia lenta per cani può essere una buona opzione per i cani che hanno "molta sete di mangiare".Inoltre, è bene evitare di giocare o scherzare con l'animale mentre mangia: proprio come gli esseri umani, anche i cani hanno bisogno di trascorrere momenti tranquilli durante i pasti.

Guarda anche: Il veterinario elenca i sintomi dell'ictus del cane a cui prestare attenzione

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.