Pomerania Lulu (o Spitz tedesco): una guida definitiva a questa simpatica razza + 30 foto di cui innamorarsi

 Pomerania Lulu (o Spitz tedesco): una guida definitiva a questa simpatica razza + 30 foto di cui innamorarsi

Tracy Wilkins

Il Pomerania Lulu è un buon cane da appartamento ed è uno dei compagni più popolari per i genitori di animali domestici che vivono nei grandi centri urbani. La versione nana dello Spitz tedesco (Zwergspitz) - o semplicemente Pomerania Lulu (sì, sono lo stesso cane!) - è appassionata del suo padrone, con un modo di fare molto giocoso, pieno di energia da spendere e protettivo. Anche se il cucciolo è un po' timoroso conestranei, essere affascinati da questo simpatico e strizzabile animale con la convivenza quotidiana è praticamente impossibile.

Per saperne di più sulle caratteristiche del cucciolo di Pomerania Lulu o di Spitz tedesco, continuate a seguirci: abbiamo preparato un articolo molto completo con tutto quello che c'è da sapere su questa razza.

Radiografia del cucciolo di Lulù di Pomerania (Spitz tedesco, Zwergspitz)

Guarda anche: Il gatto vomita tutto ciò che mangia: cosa può essere?

  • Origine : Germania
  • Gruppo Spitz e cani di tipo primitivo
  • Cappotto : doppio, lungo e denso
  • Colori : bianco, nero, marrone, oro, arancione, grigio e misto.
  • Personalità docile, giocherellone, estroverso, testardo e diffidente verso gli estranei.
  • Altezza : da 18 a 22 cm
  • Peso : da 1,9 a 3,5 kg kg
  • Aspettativa di vita Da 12 a 15 anni
  • Prezzo La Lulu della Pomerania può costare tra i 3.000 e i 15.000 R$.

Scopri l'origine del Pomerania Lulu o Spitz

Come suggerisce il nome, lo Spitz tedesco è un cane originario della Germania, più precisamente dell'estremo nord del Paese, dove è conosciuto con il nome di Zwergspitz. Ancora oggi, una parte del territorio in cui il cane è comparso appartiene alla Polonia, ovvero la regione della Pomerania, da cui deriva anche il nome di Lulù di Pomerania. Lo Spitz tedesco, quindi, ha un'origine ben definita, e sonodiscendenti di cani provenienti dall'Islanda e dalla Lapponia.

Il problema principale è che la razza si è sviluppata in dimensioni diverse, motivo per cui oggi molti si confondono e cercano di capire la differenza tra Pomerania Lulù e Spitz tedesco. Tuttavia, a prescindere dalle dimensioni, non si può negare che si tratti di uno dei cani più popolari in circolazione. Il riconoscimento ufficiale della razza Zwergspitz - chiamata anche Spitz tedesco o Pomerania Lulù - è stato ottenuto grazie a una serie di misure di sicurezza.nel 1900 dall'American Kennel Club.

Spitz tedesco vs Lulu di Pomerania: qual è la differenza tra loro?

Molti guardiani ritengono che questi cani non appartengano alla stessa razza a causa dei nomi diversi, per cui si rivolgono subito a Internet e cercano "differenza Spitz tedesco Lulù Pomerania". Dopotutto, trattandosi di cani così simili, è naturale voler sapere esattamente qual è la differenza tra Lulù di Pomerania o Spitz tedesco, giusto?

Se siete tra coloro che hanno sempre cercato di capire se c'è differenza tra uno Spitz tedesco e un Lulù di Pomerania, la verità è che non c'è alcuna differenza tra i due cani. Infatti, lo Spitz tedesco, il Lulù di Pomerania e lo Zwergspitz sono la stessa razza di cani!

Ma se sono uguali, perché non portano lo stesso nome? C'è una spiegazione: nel caso del Lulù di Pomerania e dello Spitz tedesco, la differenza è principalmente nelle dimensioni. Per darvi un'idea, mentre gli altri esemplari della razza misurano di solito tra i 30 e i 60 cm di altezza, la differenza tra Spitz e Lulù è che la razza Lulù non supera i 22 cm. Cioè, è un cane nano! Non c'è un LulùPomerania "grande", perché i cani più grandi sarebbero considerati Spitz. Il cane piccolo è sempre Lulu!

Le caratteristiche fisiche della razza canina Lulu vanno al di là della carineria

Ora che conoscete la differenza tra lo Spitz tedesco e il Pomerania Lulu, è il momento di saperne di più sulle caratteristiche fisiche di questo bellissimo cane! Come già accennato, la razza Lulu è una versione nana dello Spitz tedesco e quindi ha dimensioni molto ridotte rispetto ad altri tipi di Spitz. Quindi, se avete dei dubbi su come sapere se lo Spitz tedesco è nano,Basta tenere d'occhio le sue dimensioni: il Pomerania Lulu misura di solito una media di 20 cm. Nello Zwergspitz l'altezza è la stessa, trattandosi della stessa variante di cane.

Pur essendo un piccolo cane da pelliccia, lo Spitz (o Zwergspitz) ha un corpo forte e robusto, con occhi ben arrotondati e scuri - per lo più neri. Il mantello è un altro aspetto che attira molta attenzione, facendo assomigliare il mini Spitz tedesco a un piccolo leone. Per quanto riguarda i colori, Lulu da Pomerania può essere molto vario, come vedremo più avanti.

Condizioni fisiche dello Spitz tedesco: l'esercizio fisico è importante per la razza

Per quanto riguarda la forma fisica del Pomerania nano, vale la pena di notare che si tratta di un animale pieno di energia e che ama giocare, cioè: ha bisogno di indirizzare tutta questa disposizione verso le attività fisiche, altrimenti potrebbe finire per annoiarsi o diventare ansioso. Anche se il cane di razza Lulu sta bene da solo a casa quando dovete assentarvi, non appena vi vede cercherà di attirare la vostra attenzione.per due motivi.

Il primo è il bisogno di compagnia del padrone, il secondo è la voglia di muoversi: questo è il momento ideale per portare a spasso il cane di Pomerania e giocare all'aria aperta. La pratica di sport e attività fisiche leggere ha anche dei vantaggi per la salute dell'animale, in quanto aiuta a rafforzare la muscolatura e a prevenire l'obesità canina, che può essere un problema ancora più grave in animali di età diverse.piccolo.

Guarda anche: I cani possono mangiare la patata dolce? Scoprite i benefici di questo carboidrato nella dieta del vostro amico peloso.

A che età cresce lo Spitz tedesco?

A differenza dei cani di taglia più grande, che crescono più lentamente, i cuccioli di razza piccola, in particolare quelli di taglia mini o nana come il Lulu, si sviluppano più rapidamente nel primo anno di vita. Quanti anni ha il Pomerania Lulu? La risposta alla domanda "Quanti anni ha il Pomerania Lulu?In generale, questa crescita avviene più rapidamente nei primi 6 mesi, per poi rallentare - ma nel caso di Lulu, il cucciolo può crescere ancora di qualche centimetro fino all'età di 1 anno.

Tuttavia, è bene tenere presente che, per quanto riguarda la curva di crescita, gli Spitz tedeschi (Zwergspitz) possono avere una certa variazione a seconda della loro taglia. Nel caso del Pomerania Lulu, la crescita mese per mese è molto più evidente rispetto a quella di uno Spitz tedesco di grandi dimensioni, che impiega più tempo per raggiungere la taglia finale.

Lulu da Pomerania: qual è la personalità e il temperamento di questa razza?

  • Coesistenza:

Le foto del cane Lulù di Pomerania (chiamato anche Spitz o Zwergspitz) non si smentiscono: si tratta di un animale super carismatico che conquista tutti con il suo aspetto simpatico. Ma come saranno la personalità e il temperamento dello Spitz tedesco nella vita di tutti i giorni? La verità è che è molto piacevole vivere con lui, perché la razza Lulù di Pomerania è caratterizzata da dolcezza e compagnia.

Per lo Zwergspitz la famiglia è molto importante e gli piace stare sempre in giro, oltre ad essere un cane pieno di energia, giocherellone ed estroverso. Lo Spitz nano difficilmente sta fermo a lungo e interagisce con se stesso, soprattutto se con persone del suo ciclo di fiducia. Tuttavia, la testardaggine a volte può essere un ostacolo, quindi è necessario investire in un buon addestramento.

  • Socializzazione:

La socializzazione del cucciolo di Pomerania Lulu è necessaria affinché impari a relazionarsi con gli estranei. Infatti, quando si tratta di Lulu, il cane è molto docile e affettuoso con i proprietari, ma tende ad essere sospettoso e resistente nell'interazione con gli estranei. Dotato di istinto protettivo, coraggio e vocazione di cane da guardia, ha bisogno di tempo per fidarsi di una persona che ha appena conosciuto. Se pensate che il vostroproprietari, la sua casa o lui stesso si trovano in una situazione di pericolo, non esiterà ad abbaiare e a segnalare l'intuizione negativa.

In questi casi, la socializzazione aiuta a rendere più fluido ed equilibrato il rapporto tra il cucciolo e lo Spitz tedesco adulto: più è abituato, meglio sarà in grado di valutare quando deve reagire in modo difensivo o meno. Con i bambini, il cane Spitz (Zwergspitz o Lulu Pomeranian) tende ad andare d'accordo, ma è sempre bene tenerlo sotto controllo quando è in mezzo ai più piccoli, in modo chenessuno dei due si farà male in quella che può essere una partita difficile.

  • Dressage:

Il Pomerania Lulu è un cane molto intelligente e attento a tutto ciò che accade intorno a lui, ma il suo carattere forte e sospettoso lo rende un po' resistente all'addestramento. Inoltre, è anche molto testardo e ha difficoltà ad accettare gli ordini, ovvero: quando si tratta di insegnare comandi, trucchi e correggere alcuni comportamenti del vostro amico Spitz, dovrete avere pazienza e pazienza.persistenza.

Proprio a causa della personalità estroversa che tende alla dominanza, l'addestramento è molto importante per la razza Pomerania. Il cane deve imparare e capire che non è lui a comandare. Il processo faciliterà anche il contatto di Lulù con altri animali, dato che non è così vicino all'amicizia. Se ne avete bisogno, contate sull'aiuto di un professionista.

5 curiosità sul Pomerania Lulu

1) La razza canina Lulù di Pomerania è una delle preferite dalle celebrità! E che ci crediate o no, è così da molto tempo: Mozart, la regina Vittoria d'Inghilterra e il pittore Michelangelo avevano un esemplare di questa razza. Altre celebrità che possiedono un Lulù di Pomerania sono Paris Hilton e Ozzy Osbourne.

2) Si dice che Michelangelo fosse così affezionato al suo cucciolo di Spitz tedesco (Zwergspitz) che l'animale era presente mentre dipingeva la Cappella Sistina. La leggenda narra che il cagnolino sia rimasto tutto il tempo sdraiato su un cuscino di seta.

3) Uno dei cani più famosi al mondo era un Lulù di Pomerania. Si chiamava Boo e aveva più di 531.000 follower su Instagram e più di 15 milioni di fan su Facebook. L'animale era così famoso che ha partecipato a diversi programmi televisivi. Purtroppo è morto nel 2019, all'età di 12 anni.

4) Due cani di razza Spitz tedesco riuscirono a sopravvivere all'affondamento del Titanic nel 1912. Sebbene a bordo della nave vi fossero diversi animali domestici, solo tre sopravvissero, due dei quali di razza Lulù di Pomerania e uno di razza Pechinese.

5) Il Pomerania Lulu (Spitz tedesco o Zwergspitz) può cambiare colore con l'avanzare dell'età. Inoltre, i cani di questa razza hanno i colori più vari: esistono fino a 23 combinazioni diverse. Così, oltre al cucciolo di Spitz tedesco bianco o caramellato, è possibile trovare cani misti a due colori, come il Pomerania Lulu nero e marrone, ad esempio.

Lulu da Pomerania: cosa aspettarsi dal cucciolo?

Non è un mistero che la differenza tra un Pomerania e uno Spitz tedesco sia la taglia. Ma se un Pomerania è già molto piccolo in età adulta, immaginate quando è un cucciolo! In questa fase questi cani sono ancora più fragili e vulnerabili, quindi hanno bisogno di molte attenzioni e cure. Essendo più sensibili, possono soffrire per gli sbalzi di temperatura e ferirsi facilmente,allora è bene offrire al cucciolo di Pomerania Lulu una casa con molti comfort.

Inoltre, prima che inizino le passeggiate fuori casa, non dimenticate di sottoporli a tutti i vaccini per cuccioli e alla sverminazione. Questo è il modo migliore per garantire la salute dello Spitz tedesco (Lulu da Pomerania) in qualsiasi fase della vita, ma soprattutto quando sono cuccioli. Anche l'alimentazione deve essere adeguata all'età dell'animale, quindi è bene tenere conto delle linee guida del veterinario. Vale la pena ricordareche quando si parla di valore, Lulu da Pomerania ha diverse spese mensili per il cibo, l'igiene, la salute, tra le altre cose.

Importante routine di cura per il Pomerania Lulu

  • Bagno: Il cane di razza Lulu da Pomerania non ha bisogno di essere lavato ogni settimana: a volte basta una volta al mese per tenerlo pulito, ma è necessario osservare le esigenze di ogni animale (se è molto sporco, non esitate a fargli il bagno).

  • Orecchie: si raccomanda di pulire l'orecchio del cucciolo di Lulù ogni 15 giorni o almeno una volta al mese per evitare problemi come l'otite canina. Ricordate di utilizzare un prodotto appropriato per questo scopo.

  • Unghie: Se le unghie del Pastore Tedesco sono troppo lunghe, è bene tagliarle. È importante per mantenere il benessere del cane e si può fare al negozio di animali o a casa.

  • Denti: Spazzolare i denti del cane Spitz tedesco (Zwergspitz) è il modo migliore per evitare che problemi come il tartaro si depositino nell'area. L'ideale sarebbe spazzolare i denti almeno una volta alla settimana.

  • Cibo: non dimenticate di acquistare un alimento per cani adatto all'età e alle dimensioni del cucciolo di Lulu da Pomerania. Investire in un alimento di buona qualità, come Premium o Super Premium, è un modo per prendersi cura della salute dell'animale.

Il manto voluminoso del Pomerania ha bisogno di attenzioni particolari

Per un cane che di solito pesa in media 4 chili, osservato da lontano il Pomerania Lulu può sembrare più grande di quanto non sia in realtà. Il principale responsabile di ciò è il mantello dell'animale: voluminoso e lungo, forma una sorta di criniera nella zona del petto ed è così anche nel resto del corpo - il pelo è più corto solo sul viso.

Il Pomerania Lulu è un cane peloso che ha bisogno di essere spazzolato frequentemente. L'ideale è almeno due volte a settimana. Inoltre, è importante che lo Spitz tedesco venga toelettato regolarmente. Inoltre, dopo il bagno, deve essere asciugato accuratamente per evitare lo sviluppo di dermatiti e allergie nel cane.

Per quanto riguarda i colori ufficiali dello Spitz tedesco (o Lulu da Pomerania/Zwergspitz) le opzioni sono varie: si può trovare lo Spitz tedesco nero, bianco marrone, oro, arancione, grigio e con queste stesse tonalità mescolate. Quando si stabilisce il prezzo di un Lulu da Pomerania, si tiene conto dei colori.

@lilopomerania 5 motivi per cui dovreste prendere un Pomerania #VozDosCriadores #luludapomerania #spitzalemao #cane #trending #foryoupage #fute #coolkids #challenge #coolkidschallenge #ypfッ ♬ Cool Kids (la nostra versione accelerata) - Echosmith

Cosa c'è da sapere sulla salute dello Spitz tedesco (Lulu da Pomerania)

Come altri cani di piccola taglia, lo Spitz tedesco nano gode di ottima salute, ma è a rischio a causa della sua statura: essendo più piccolo del normale, ha una struttura ossea più fragile e, quindi, semplici traumi, incidenti o colpi possono essere notevolmente più gravi. Fate attenzione nella vita di tutti i giorni, in casa, perché Lulù tende a stare vicino per godersi i suoi tempi.società: potrebbe finire tra le gambe mentre si cammina ed essere colpito involontariamente.

Le malattie ortopediche come la lussazione rotulea e la displasia dell'anca sono le più comuni in questa razza: vale la pena di seguire il veterinario fin da cucciolo. Il Pomerania è un animale sano e, con le giuste cure, ha una lunga aspettativa di vita: alcuni superano i 15 anni.

Pomerania: il prezzo del cucciolo può variare

Un dubbio comune a tutti gli amanti dello Zwergspitz: il prezzo. Quando si acquista un cucciolo di Spitz tedesco, bisogna prepararsi a spendere una certa somma di denaro, perché il prezzo varia a seconda delle caratteristiche fisiche dell'animale. Per quanto riguarda il sesso, lo Spitz tedesco maschio è solitamente più costoso delle femmine. Il colore del pelo è un'altra caratteristica che influenza il valore finale: un Lulu da Lulu è la scelta migliore.I Pomerania neri, ad esempio, possono arrivare a costare fino a 7.000 sterline, ma in generale, per acquistare un Pomerania Lulu, il prezzo si aggira solitamente tra le 3.000 e le 10.000 sterline.

Un altro punto importante è la cautela: assicuratevi di fare affari con un allevamento affidabile, che si prenda cura dei genitori e dei neonati nel modo migliore. Visitate, chiedete foto e referenze di altre persone. Quando si acquista un Pomerania nano, il prezzo non è tutto: bisogna fare attenzione a non finanziare un allevatore negligente o che maltratta gli animali.

6 domande e risposte sul Pomerania Lulu

1) Qual è il prezzo di un Lulu di Pomerania?

Il prezzo di un Lulù di Pomerania è solitamente compreso tra i 3.000 e i 10.000 R$, ma in alcuni casi può raggiungere i 15.000 R$. Dipende dall'allevamento scelto e dalle caratteristiche fisiche e genetiche dello Spitz tedesco. Il prezzo è solitamente influenzato dai colori dell'animale, oltre che dal sesso e dall'ascendenza.

2) Perché il Pomerania Lulu è costoso?

Il Pomerania nano Lulu è più costoso di altre taglie dello Spitz tedesco perché i cani più piccoli hanno spesso più successo. Inoltre, i cani che hanno un unico colore solido sono spesso più costosi di quelli che hanno più di un colore mescolato.

3) Cosa devo sapere prima di acquistare un Pomerania?

Il Pomerania Lulu è un ottimo cane da compagnia, ma può anche essere un ottimo cane da guardia, perché è sempre al corrente di tutto ciò che accade ed è molto protettivo nei confronti dei suoi padroni. Per avere un buon equilibrio, è necessario socializzare e addestrare correttamente la razza.

4) Perché lo Spitz abbaia così tanto?

Il Pomerania Lulu mini, come ogni Spitz tedesco, è molto vigile, una caratteristica ereditata dal suo passato di cane da caccia e da guardia. Per questo motivo, l'abbaiare dei cani è spesso frequente nelle case in cui vivono questi cani. Tuttavia, è possibile regolare questo aspetto con un po' di addestramento.

5) Quante volte mangia il Pomerania al giorno?

Il Pomerania dovrebbe mangiare in porzioni adeguate all'età: a 2 mesi il cucciolo dovrebbe mangiare fino a sei volte al giorno, a 3 mesi quattro volte al giorno, tra i 4 e i 6 mesi fino a tre volte al giorno e dopo i 6 mesi solo due volte al giorno. Questa abitudine dovrebbe durare anche nella fase adulta e senior.

6) Quali sono i principali problemi di salute di un Lulù di Pomerania?

Rispetto ad altre razze, il Pomerania Lulu ha una salute un po' più fragile, quindi alcuni problemi di salute comuni in questo cane sono la displasia dell'anca, la lussazione rotulea, le allergie, i problemi agli occhi e i problemi dentali. È necessario fare dei controlli almeno una volta all'anno!

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.