Pinscher 0: scopri di più su questo cane di piccola taglia che è il beniamino del Brasile

 Pinscher 0: scopri di più su questo cane di piccola taglia che è il beniamino del Brasile

Tracy Wilkins

Il Pinscher 0 è la prova vivente che le dimensioni non contano: nonostante le sue dimensioni compatte, ha tutte le carte in regola per occupare un grande spazio nel vostro cuore e nella vita della vostra famiglia. La razza Pinscher - 0 e di qualsiasi altra taglia - è una delle razze di cani di piccola taglia più popolari in Brasile, e le ragioni non mancano. Il Pinscher 0, in particolare, ha una personalità che affascina chiunqueImpavido e leale, il cane di questa razza farà di tutto per proteggere coloro che ama quando sarà necessario.

Che ne dite di conoscere meglio il Pinscher Zero? Il valore del cane, così come la sua personalità, potrebbero sorprendervi! O Casa Zampe ha preparato una guida completa sulla razza con tutto quello che c'è da sapere sul Pinscher: aspettativa di vita, caratteristiche fisiche, comportamento, cura del Pinscher, prezzo e molto altro ancora!

Cucciolo di Pinscher 0: le caratteristiche vanno oltre la piccola taglia

In generale, il Pinscher è già abbastanza piccolo, ma si possono trovare variazioni di taglia tra gli animali della razza. Dal Pinscher 0 al Pinscher miniatura, la grande differenza tra questi animali domestici è la taglia minima e massima raggiunta. Anche se non è una nomenclatura ufficialmente riconosciuta, la razza canina Pinscher 0, così come le altre, è un termine che è diventato popolare tra gli allevatori brasiliani.rende più facile per le famiglie trovare il cane più piccolo possibile della razza.

Guarda anche: Cane con zampa rotta: terapie che favoriscono il recupero

Il Pinscher 0 cucciolo, come suggerisce il nome, è il più piccolo di tutti i Pinscher. In età adulta, è comune che il suo peso non superi i 2,5 kg. Inoltre, nella versione zero, il Pinscher ha un'altezza massima di 15 centimetri. In pratica, è un cane che sta nel palmo di una mano!

Per darvi un'idea, la differenza di taglia tra un cane di razza Pinscher 0 non è molto significativa rispetto al Pinscher 1. Infatti, ciò che separa una classificazione dall'altra è di soli 5 centimetri (o poco più). Quindi non lasciatevi ingannare da un Pinscher 0 "grande": a volte questo cucciolo appartiene semplicemente a un altro standard.

Spesso associato a una versione in miniatura del Dobermann, il Pinscher zero ha un mantello ruvido e duro, per lo più nero con macchie marroni. Di solito è piuttosto magro, ha orecchie a punta e occhi leggermente fuori dalle orbite.

In alcuni casi, oltre al Pinscher 0 nero, è possibile trovare anche esemplari della razza nelle tonalità del marrone. I cuccioli di Pinscher 0 hanno solo questi tipi di manto, ok? Anche se ad alcuni tutori piacciono altri colori, come il bianco, i cuccioli di Pinscher 0 di razza pura non saranno mai bianchi. Se curato correttamente, l'aspettativa di vita di un Pinscher può raggiungere i 15 anni, quindi è abbastanza comune che un cucciolo di Pinscher 0 sia bianco.il Pinscher sarà il vostro compagno per molto tempo.

Scoprite le origini del Pinscher zero!

Secondo gli esperti, il Pinscher - 0, 1, 2 e in miniatura - è un cane di origine tedesca emerso più di 200 anni fa. Ci sono poche testimonianze su come sia nata esattamente questa razza, ma si sa che il cane Pinscher - zero e di altre dimensioni - è già stato raffigurato in diversi dipinti antichi. Questo fa pensare che la razza Pinscher - zero o altro - sia presente da tempo. noNon c'è da stupirsi che già prima della Prima Guerra Mondiale il cagnolino fosse molto popolare in Germania. Poco dopo, la razza arrivò negli Stati Uniti e conquistò tutto il mondo.

Pinscher 0: la personalità della razza è caratterizzata dall'istinto di protezione

Il cane di razza Pinscher 0 è praticamente un cane da guardia perché, nonostante le sue dimensioni ridotte, ha un coraggio puro e un lato molto protettivo. Questo tipo di comportamento viene presto associato all'immagine di un Pinscher 0 coraggioso, ma la verità è che il coraggio di questo cagnolino è molto più legato al suo istinto protettivo. Cioè, il cane di questa razza non avanzerà su nessuno senza motivo, mase il Pinscher 0 pensa che il suo padrone sia in pericolo, può, sì, affrontare cani più grandi di lui o estranei. Quindi, quando si tratta della versione zero, il Pinscher cucciolo dimostra che le dimensioni non sono un documento!

Ma non pensate che la fama di nervosismo definisca questa razza, vedete? Come dimostrano le foto, il Pinscher 0 è anche un grande tenero e un super compagno per gli umani. Sono attaccati e dimostrano un immenso affetto per i loro guardiani, volendo sempre stare al loro fianco. È solo importante fare attenzione perché sia il cane numero 0 che le altre varianti hanno un lato molto territoriale. Pertanto, il Pinscher 0 non è un cane da compagnia.Il Pinscher 0 non esita ad abbaiare se sente che il suo spazio è minacciato.

Per evitare questo tipo di comportamento, la socializzazione con gli estranei e con gli altri animali dovrebbe avvenire quando il cucciolo di Pinscher 0 è ancora giovane. In questo modo il cucciolo si abitua fin da piccolo alla presenza di altre persone e di animali domestici. Infatti, uno dei tratti più evidenti del carattere del Pinscher 0 è la sua intelligenza! Apprende i comandi molto velocemente ed è molto abile. Per questo motivo, laL'addestramento del cane di razza Pinscher numero 0 non è un compito difficile ed è essenziale per evitare comportamenti indesiderati.

Guarda le foto di Pinscher 0 e innamorati!

Guarda anche: Leucemia nel cane: cos'è, sintomi, diagnosi e trattamento

Cucciolo di Pinscher: cure e cosa aspettarsi dal cucciolo

Il cucciolo di Pinscher 0 è un cane molto fragile e nei primi giorni trascorrerà molte ore a dormire e ad abituarsi alla nuova casa. In questo primo momento avrà bisogno di molte attenzioni poiché, a causa della sua fragilità, potrebbe richiedere maggiori cure, soprattutto se ci sono sbalzi di temperatura (il cucciolo di Pinscher 0 sente molto freddo, sia da cucciolo che da adulto). Inoltre, èIl Pinscher è un cagnolino molto intelligente e affezionato ai suoi umani, quindi amerà stare al fianco della famiglia ogni volta che sarà possibile. È indicato che la socializzazione e l'addestramento avvengano quando il cucciolo di Pinscher è ancora piccolo.

L'accoglienza di un cucciolo - di razza Pinscher 0 o meno - richiede una certa preparazione. Il primo passo è quello di creare un angolo accogliente e confortevole per l'animale, con tutto ciò di cui ha bisogno: una cuccia, giocattoli, ciotole per il cibo e l'acqua, oltre agli articoli di base per l'igiene canina.

È inoltre importante portare il cucciolo di Pinscher 0 dal veterinario: già dopo 45 giorni di vita possono essere applicati i vaccini per cuccioli e la sverminazione, che contribuiscono a mantenere la buona salute dell'animale. Vale la pena ricordare che dopo aver completato il programma di vaccinazione, i vaccini devono essere rinforzati annualmente. Con le giuste cure, la durata di vita del Pinscher può essere di 15 anni (o anche di più!).

4 curiosità sul Pinscher 0

1) I nomi dei cani Pinscher 0 sono spesso molto divertenti perché fanno sempre riferimento alla loro taglia o al loro temperamento "nervoso".

2) Contrariamente a quanto molti possono pensare, la razza canina Pinscher - numero 0, 1, 2 e miniatura - non discende dal Dobermann. Anche se ci sono delle somiglianze, la nascita del Pinscher è stata precedente.

3) La durata di vita di un Pinscher può sorprendere molte persone, ma la verità è che la maggior parte dei cani di piccola taglia ha un'aspettativa di vita elevata. Il Pinscher, poiché rientra in questo gruppo, vive davvero a lungo!

4) Per coloro che si chiedono quanto costa un cucciolo di Pinscher - 0 e altri - la risposta dipende dalla taglia che si sceglie! In genere, il cucciolo di Pincher 0 è il più conveniente di tutti.

La cura dei Pinscher è un modo per mantenere il loro benessere

  • Spazzolatura: Il pelo del cane Pinscher 0 di solito non cade molto al di fuori della fase di cambio del pelo, ma dovrebbe essere spazzolato almeno una volta alla settimana per evitare che si accumuli negli angoli della casa.

  • Bagno: il cane di razza Pinscher 0 richiede un bagno regolare almeno una volta al mese o secondo le necessità. Non dimenticate di utilizzare prodotti specifici per animali!

  • Orecchie: l'ideale è pulire le orecchie del Pinscher 0 almeno ogni 15 giorni per evitare infezioni e infiammazioni in loco, come l'otite.

  • Unghie: per garantire il comfort del cane, i Pinscher di razza 0 devono tagliare le unghie una o due volte al mese. Potete scegliere di farlo a casa o di portarlo al negozio di animali.

  • Denti: Assicuratevi di curare settimanalmente la salute orale del vostro Pinscher Zero: è il modo migliore per prevenire l'insorgere di problemi spiacevoli come il tartaro nei cani.

  • Battute: Essendo molto piccolo, il Pinscher 0 deve essere trattato con delicatezza, quindi è bene fare attenzione ai giochi più rudi che possono ferirlo. È anche importante avere una routine di passeggiate quotidiane per tenerlo in movimento e allontanarlo dalla sedentarietà o dall'obesità.

  • Spazio per la creazione: per le sue dimensioni, il Pinscher 0 è una delle razze più adatte agli appartamenti, avendo una maggiore qualità di vita in questo ambiente rispetto all'allevamento in cortile.

Cucciolo di pinscher: prezzo e attenzione per l'apertura delle porte

Una domanda molto comune tra gli amanti della razza è: quanto costa un Pinscher 0? Trattandosi di un cane di piccola taglia, una semplice ricerca su Internet per un cucciolo di Pinscher può offrire valori con un'ampia variazione. Tuttavia, quando si tratta specificamente di un cucciolo di Pinscher 0, il prezzo è di solito di almeno R $ 600 e al massimo R $ 2 mila. Tuttavia, vale la pena di ricordare che è bene cercare un cucciolo di Pinscher 0.assicurarsi che gli animali (sia i cuccioli che i genitori) siano ben curati prima di concludere l'affare.

L'opzione del Pinscher 0 in vendita è molto accattivante, soprattutto per chi è attento al pedigree e vuole un cane di razza pura. Tuttavia, oltre al cucciolo di Pinscher 0 da acquistare, un'altra alternativa è quella di cercare persone che offrono cuccioli di Pinscher 0 da donare. Sì, proprio così: nel caso del Pinscher 0, la donazione è un altro modo per avere un cucciolo di razza. Ma ricordate:Sia l'adozione di animali che l'acquisto di animali devono essere fatti in modo responsabile e attento.

Anche se non è corretto, visto che il nome della razza è Pinscher, non c'è problema se si cerca "Pint 0 dog" nei canili o anche su internet, perché tutti sapranno che si tratta di questo piccolo cane senza paura!

Radiografia del cane Pinscher 0

  • Cappotto: corto, liscio e denso
  • Colori: marrone o nero con macchie marroni
  • Temperamento: protettivo, affettuoso, agitato e territorialista
  • Livello di intelligenza: 37° nella classifica dell'intelligenza canina
  • Livello di energia: alto
  • Aspettativa di vita: 15 anni

Pubblicato originariamente il: 14/11/2019

Aggiornato: 28/10/2021

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.