Parvovirosi: sintomi, cause e trattamento: un veterinario risponde a tutte le domande sulla malattia.

 Parvovirosi: sintomi, cause e trattamento: un veterinario risponde a tutte le domande sulla malattia.

Tracy Wilkins

La parvovirosi canina è una grave malattia che colpisce l'apparato gastrointestinale dell'animale domestico. Essendo altamente contagiosa, è importante che il guardiano sia a conoscenza dei sintomi della parvovirosi. Anche se questo problema di salute è estremamente grave, molte persone non sanno ancora come si verifica la contaminazione. Per questo motivo, l'associazione Casa Zampe ha parlato con il veterinario Frederico Lima per chiarire tutte le domande sul parvovirus, i sintomi, la prevenzione e il trattamento. Date un'occhiata!

Guarda anche: Si può tagliare il Chow Chow in estate?

Sintomi: il parvovirus colpisce le cellule dell'intestino del cane.

I sintomi del parvovirus sono facili da identificare, ma possono essere associati ad altre complicazioni per la salute. Ma dopotutto, sapete cos'è il parvovirus canino? "È una malattia virale, causata dal parvovirus, e colpisce soprattutto i cuccioli e gli adulti non vaccinati", spiega Frederico. Poiché è causata da un virus, molti dubitano che il parvovirus canino si diffonda nei cani.Nonostante sia altamente contagioso nei cani, il parvovirus (CPV-2) non si sviluppa negli esseri umani, quindi i proprietari che sospettano che il loro cane stia vivendo il problema possono stare tranquilli, poiché la parvovirosi non è caratterizzata come una zoonosi. Tuttavia, è necessario prestare attenzione alle manifestazioni della parvovirosi canina e ai sintomi che di solito sono associati ai problemiQuando si parla di un cucciolo infetto da parvovirus, i sintomi associati sono di solito:

  • diarrea
  • feci sanguinolente
  • nausea
  • vomito
  • apatia
  • febbre
  • mancanza di appetito
  • perdita di peso

Come prevenire il parvovirus canino?

La parvovirosi è causata da un virus e molte persone non sanno come prevenire la malattia: "Il virus CPV-2, noto come parvovirus, è resistente a molti disinfettanti e detergenti comuni", spiega il veterinario. Pochi sanno che un programma di vaccinazione completo è molto più efficace di qualsiasi prodotto di pulizia.

"La prevenzione si fa con il protocollo vaccinale completo, oltre a evitare che il cucciolo abbia contatti con l'ambiente esterno o con altri animali, soprattutto quelli di origine sconosciuta o non vaccinati", avverte lo specialista. Pertanto, se il vostro animale ha il vaccino per cani aggiornato, potete stare più tranquilli. È importante non ritardare le dosi per mantenere il cucciolo sempre protetto.

Guarda anche: Cosa pensano i gatti degli esseri umani? Ecco alcune curiose teorie!

Parvovirosi canina: il trattamento può comportare l'ospedalizzazione dell'animale.

Se sospettate che il vostro cucciolo sia affetto da parvovirosi canina, è fondamentale portarlo da un veterinario per avere una diagnosi accurata. La conferma può arrivare attraverso un esame con test rapido, con un campione di feci o con la tecnica della PCR. In base al risultato, il professionista indicherà il trattamento più appropriato per il caso del vostro cane. "Nella maggior parte dei casi, il trattamento richiedericovero del paziente, che richiede una buona fluidoterapia, sostituzione elettrolitica, supporto farmacologico per la nausea e terapia antibiotica a causa dell'evoluzione della gastroenterite acuta", aggiunge Federico.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.