Incontra le razze di cani più affettuose: labrador, carlino e altre ancora!

 Incontra le razze di cani più affettuose: labrador, carlino e altre ancora!

Tracy Wilkins

Per chi cerca una razza di cane più affettuosa, il Golden Retriever e lo Yorkshire sono ottime opzioni. Ma, oltre a loro, molti altri cani sono molto attaccati all'uomo e hanno una personalità molto affabile. E siamo d'accordo: l'affetto dei cani è tutto positivo! Se state pensando di adottare un cane e avete sempre sognato un animale domestico molto carino, il consiglio è di optare per le razze di cani più affettuose.Se siete interessati, date un'occhiata a questa carrellata di animali affettuosi che non vi deluderanno quando si tratta di affetto e scoprite qual è il cane più affettuoso del mondo!

1) Golden Retriever

Il Golden Retriever è uno dei cani più affettuosi che si possano incontrare. Oltre ad essere amichevole, ha un temperamento molto calmo ed è sempre disposto ad accompagnare il padrone in qualsiasi attività. Questa razza è una buona scelta per tutta la famiglia, poiché il cane Golden è molto paziente e va molto d'accordo anche con i bambini e gli anziani. Il rapporto con gli estranei, così come con gli altri cani, è molto buono.animali domestici, è super amichevole: con la razza Golden Retriever, non c'è nessun momento negativo.

Grazie alla sua personalità affettuosa, obbediente e gentile, il Golden Retriever è una delle razze più scelte per il lavoro di guida per le persone con disabilità visive e per la terapia assistita da animali! Inoltre, è un cane che tende a essere molto socievole e poco agitato nella vita quotidiana.

2) Labrador

Per chi si chiede quale sia la razza canina più affettuosa, la risposta è il Labrador! Come il Golden Retriever, si tratta di un cane molto calmo, affettuoso e paziente. Non c'è da stupirsi che finisca per essere anche una delle razze più adatte a lavori come guida, polizia, vigilante e persino cane da terapia. Il Labrador è un cane da compagnia, intelligente, super docile e allo stesso tempoPur essendo un cane di taglia grande, è spesso gentile durante i giochi.

Inoltre, sono facilmente educabili, poiché reagiscono molto bene al rinforzo positivo. Se desiderate compagnia e fedeltà, potete contare sul Labrador! Questa razza è ottima anche per le famiglie con bambini e anziani, e va molto d'accordo con gli estranei e gli altri animali domestici.

3) Bulldog inglese

Il Bulldog inglese, oltre ad essere un cane affettuoso, è un'ottima scelta per chi ha già altri animali in casa, perché va molto d'accordo con la presenza di altri animali domestici! La razza del Bulldog inglese, infatti, va d'accordo con persone di tutte le età, dai bambini agli anziani. Tuttavia, potrebbe non accettare bene la presenza di estranei, perché di solito sono diffidenti eprotettori.

Un'altra caratteristica tipica della personalità del Bulldog inglese è quella di essere una delle razze più pigre. Il suo passo durante le passeggiate è di solito un po' più lento, il che lo rende anche un buon compagno per coloro che non hanno tanto tempo per uscire di casa con l'animale. La razza è molto affettuosa, fedele e dedita al proprietario.

4) Dalmata

Se avete visto "101 Dalmati", è probabile che abbiate già sviluppato una certa simpatia per il cane dalmata. Nella vita reale, questo cane maculato non delude affatto! Il dalmata ama essere circondato da persone che lo amano e, naturalmente, ricambia tutto l'amore.

Essendo un animale che ha bisogno di fare esercizio fisico, il cane può essere un'ottima scelta per gli atleti e per le persone piuttosto attive fisicamente. Anche per questo motivo, il simpatico cucciolo (o adulto) di dalmata è un ottimo compagno per le case con bambini. È anche molto socievole e va d'accordo sia con gli estranei che con gli altri animali domestici.

5) Bassotto

Uno dei cani più simpatici è il Bassotto, il famoso piccolo salsicciotto. Non c'è da stupirsi che ci siano diverse pagine di social media dedicate alla carineria di questa razza, vero? Il Bassotto è un cane ben educato, che imparerà con lode tutte le lezioni impartite dal tutor, a patto che abbiate abbastanza pazienza e sappiate usare il feedback positivo a vostro favore.

Il bassotto è uno degli animali domestici più affettuosi che esistano, molto devoto e attaccato alla famiglia, tanto da seguire il padrone ovunque. Un cane molto tenero! Il bassotto tende ad andare d'accordo con gli altri animali, soprattutto con i cani della stessa razza, e deve essere socializzato per accettare bene la presenza di estranei e bambini.

6) Pastore tedesco

La popolarità del Pastore Tedesco è più che meritata! È un cane facilmente addestrabile, molto fedele e obbediente. È un cane su cui si può contare per tutto, e si fregia anche del titolo di razza affettuosa. Con un Pastore Tedesco in casa, non mancheranno l'affetto e tanto meno le cure per la famiglia. Questa razza ha un istinto molto protettivo e terrà sempre d'occhio la casa.

Infatti, è un cane che tende ad andare d'accordo con tutti, compresi i bambini e, se socializzato fin da piccolo, anche con gli altri animali! Con gli estranei, invece, il Pastore Tedesco rimane più riservato e non si fida tanto facilmente. Ma credetemi: potete adottare un cucciolo di questa razza senza temere di essere felici. È un successo assicurato!

7) Carlino

Il Carlino non è solo un musetto simpatico (e uno dei cani più carini), ma è anche molto leale, amichevole e, naturalmente, affettuoso. Chi ha un Carlino sa bene che il cane ama passare ore e ore a ricevere affetto dal padrone. Infatti, questa è anche una delle razze canine più attaccate al padrone! Con il Carlino, la compagnia e l'amore per l'animale domestico non mancheranno nella vostra vita.

Guarda anche: Castrazione del gatto: scoprite a partire da quale età è possibile sterilizzare il vostro animale domestico

Il Carlino è estremamente socievole ed è un grande amico dei bambini, degli anziani e di tutti i tipi di persone. Con i più piccoli è bene porre alcuni limiti, perché anche il Carlino ha una salute fragile e sensibile. Con questo cane affettuoso la casa sarà solo gioia!

8) Yorkshire Terrier

Guarda anche: Esiste un rimedio casalingo per far smettere i cani di mangiare le feci? Ecco come affrontare la coprofagia

Se ben educato, lo Yorkshire Terrier può lasciare da parte la fama di specialista dell'abbaio ed essere un compagno molto allegro. È una questione di educazione, giusto? Insegnate al vostro cane in modo corretto e non diventerà un cane viziato e capriccioso, ma piuttosto una razza affettuosa, di compagnia e molto amichevole con tutti. La razza ama ricevere attenzioni e tutto ciò che questo comporta: dalle carezze quotidiane agiochi di corse.

Lo Yorkshire è un po' territoriale e molto impavido, quindi all'inizio tende a essere sospettoso nei confronti degli estranei, ma subito dopo si allenta. Con i bambini e gli altri animali è molto amichevole se viene socializzato prima. Ah, e dettaglio: lo Yorkshire non perde molto pelo. Quindi potete divertirvi e andare in giro con l'animale a piacimento, senza paura di lasciare la casa tutta pelosa. Lo adoreranno!

9) Boxer

Il Boxer è un cane super agitato? Sì, non lo neghiamo. Ma la razza può anche sorprendere per la sua capacità di dare affetto ed è una delle più affettuose che ci siano. Il cane è sempre disposto a giocare e a leccare, forse è per questo che è considerato così irrequieto. È una grande disponibilità a distribuire amore ed è per questo che si adatta perfettamente come razza di cane affettuoso! Il piccolo cane è uncompagno fedele e molto attaccato a chi lo accudisce.

Nonostante l'espressione accigliata, il cucciolo di Boxer è di solito molto ricettivo anche nei confronti di bambini, altri animali domestici e ragazzi. Tuttavia, ricordiamo che la socializzazione dei cuccioli è sempre un processo importante per facilitare una convivenza ancora più armoniosa.

10) Vira-lata

Chiunque abbia avuto un bastardino sa che i bastardini sono di solito i più teneri del mondo. I cani senza una razza definita sono di solito molto affettuosi e attaccati alla famiglia dei loro tutori (ancora di più se derivano da un incrocio come Labrador con bastardino o salsiccia mista a bastardino, per esempio).

La cosa migliore è che potete trovare un cucciolo o un bastardino adulto da chiamare vostro in qualsiasi rifugio o anche per strada in attesa di essere adottato. In altre parole, non spendete nulla e avete la possibilità di vivere con un cane affettuoso e fedele che sarà sempre al vostro fianco. Ne vale la pena! L'amore è garantito.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.