"Il mio gatto è cambiato con me": 4 segnali che indicano che qualcosa non va nel vostro animale domestico

 "Il mio gatto è cambiato con me": 4 segnali che indicano che qualcosa non va nel vostro animale domestico

Tracy Wilkins

"Questa è una domanda più comune di quanto si possa pensare, e ha senso, perché ci sono cose che i gatti non amano che gli umani facciano e che possono provocare il loro distacco. Tuttavia, è importante imparare a leggere correttamente i segnali. A volte un gatto triste e silenzioso è così per un altro motivo, e non si tratta di un fastidio.D'altra parte, esperienze negative o troppo affetto possono rendere l'animale naturalmente più chiuso.

Dalle malattie ai cambiamenti di routine, abbiamo messo insieme una serie di segnali che indicano che il vostro gatto non sta bene per qualche motivo. Date un'occhiata!

1) Un gatto triste e silenzioso può essere un segno di disturbi psicologici o malattie

L'apatia è un sintomo comune a diverse malattie e può anche essere correlata a disturbi psicologici. Quindi, se avete visto il vostro gatto triste e silenzioso, e questo è un comportamento atipico per lui, è importante prestare maggiore attenzione per vedere se sono presenti altri sintomi. Un gatto stressato, depresso e/o ansioso, ad esempio, tende a isolarsi maggiormente e a non mostrare interesse per altre cose.Possono anche iniziare a fare la pipì fuori dalla lettiera e smettere di mangiare correttamente.

In ogni caso, è fondamentale rivolgersi a un veterinario, che sarà in grado di effettuare gli esami necessari per diagnosticare e trattare il problema.

2) Perché il mio gatto ha smesso di dormire con me? La causa può essere un'eccessiva dimostrazione di affetto.

Uno dei comportamenti che la maggior parte dei proprietari trova strano è quando il gatto, abituato a dormire nel letto con il padrone, smette improvvisamente di farlo. L'atteggiamento genera la sensazione che "il mio gatto si sia allontanato da me senza motivo", ma spesso c'è una ragione: l'eccessivo affetto. Sebbene esistano gatti affettuosi, la maggior parte dei felini non dimostra spesso affetto, o almeno non dal posto giusto.modo in cui siamo abituati.

L'amore dei gatti sta nei dettagli, come impastare i panini, fare le fusa e dare leccate inaspettate al padrone. Quindi, non appena il guardiano inizia a essere troppo "invasivo" con le coccole - che sia il momento di far dormire il gatto sul letto o meno - i felini potrebbero volersi allontanare per ricordargli che non gli piacciono molto.

Guarda anche: I cani capiscono quello che diciamo? Scoprite come i cani percepiscono la comunicazione umana!

3) Il mio gatto si è allontanato da me: i cambiamenti di ambiente o di routine spesso provocano questo problema.

Il gatto triste e silenzioso può improvvisamente volersi isolare quando si verificano cambiamenti nella sua routine. Non importa se si tratta di un cambiamento minimo, come un nuovo mobile, o di qualcosa di più grande, come un trasloco o l'arrivo di un nuovo membro della famiglia: la verità è che tutto ciò ha un impatto sul comportamento felino. Finché non si abitua a ciò che è cambiato, può accadere che il gattino si allontani e non voglia restarevicino a voi.

Tuttavia, è importante cercare delle strategie per far sì che questo adattamento avvenga senza intoppi, e per questo è possibile consultare uno specialista felino per fare tutto nel modo giusto. In alcuni casi, l'uso di feromoni per gatti o persino di fiori può essere d'aiuto.

4) Il motivo per cui i gatti si allontanano dai proprietari può essere legato a un'esperienza negativa

Se di recente c'è stato un episodio poco piacevole per il vostro amico, questo potrebbe essere il motivo principale per cui si chiede "perché il mio gatto è cambiato con me?" E non deve necessariamente trattarsi di una situazione traumatica, come ad esempio una punizione, ma potrebbe trattarsi di qualcosa che non capisce che è per il suo bene, come le visite dal veterinario o l'assunzione di una medicina che non gli piace.Si applica anche ad altre cure, come il taglio dell'unghia, la pulizia dell'orecchio o addirittura il bagno (se c'è un'indicazione veterinaria, dato che il bagno non è indicato per i felini).

Con il tempo probabilmente lo dimenticherà, ma vi ricordiamo che è sempre bene cercare di fare associazioni positive in questi momenti per evitare stress e situazioni del tipo "il mio gatto è arrabbiato con me".

Guarda anche: Rimedio alla rogna del gatto: come si cura questa malattia della pelle?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.