Cucciolo Viralat: dalla gestazione all'addestramento, tutto quello che c'è da sapere sui cuccioli SRD

 Cucciolo Viralat: dalla gestazione all'addestramento, tutto quello che c'è da sapere sui cuccioli SRD

Tracy Wilkins

Sicuramente sapete cos'è un cane meticcio, che può anche essere chiamato SRD, l'acronimo di Without Defined Breed (senza razza definita). Sappiamo che questo tipo di animale domestico è la vera passione nazionale, soprattutto quando parliamo del famoso cane caramello, e che la maggior parte delle persone ne ha o ne ha avuto uno in casa. Tuttavia, chi pensa che stiamo parlando solo di un cane meticcio si sbaglia.Un cane SRD ha molto di più di quello che sembra, quindi se state pensando di adottare un bastardino, restate sintonizzati per ulteriori informazioni sull'SRD. Casa Zampe .

C'è differenza tra un cucciolo bastardo e un cucciolo di razza?

La verità è che ogni cane ha le sue particolarità, ma anche la razza aiuta a definire un po' la personalità dell'animale. È con il pedigree che è possibile scoprire il lignaggio del cane, cioè l'origine dei genitori, dei nonni e degli antenati più anziani. E con questa conoscenza è possibile pescare alcune informazioni sull'animale, anche se è più calmo o agitato.

Vale la pena ricordare che un bastardino non è solo un cane di taglia media, con pelo più corto, orecchie cadenti e colore marroncino. È sufficiente che due cani di razze diverse si incrocino per avere la nascita di cuccioli SRD. Cioè, anche quando è molto simile a una razza specifica, può essere solo il fatto che abbia tirato di più la madre o il padre. Un cucciolo SRD può essere molto grande o molto grosso.piccoli, con macchie, baffi, orecchie erette o pendenti, muso corto o lungo, pelo lungo o corto. Le possibilità sono infinite.

Gravidanza del cucciolo SRD: ci vuole più o meno tempo per nascere?

Sebbene la razza influenzi la personalità dell'animale, è importante notare che questo non cambia nulla nella gravidanza della cagna. Tutte le razze di cani impiegano tra i 58 e i 68 giorni per nascere. Non importa se si tratta di un Barboncino, di un Labrador, di un Pitbull o di un bastardino. L'unica differenza è la quantità di cuccioli generati. Le razze piccole tendono ad avere meno cuccioli, a differenza delle razze grandi, che possono generarefino a 12 cuccioli, quindi per chi ha una bastarda incinta è possibile valutare le dimensioni del cucciolo.

Un'altra domanda frequente che riguarda la fase iniziale della vita di un cane bastardino è quando il cucciolo smette di essere tale, perché anche questa è una caratteristica che varia a seconda della razza. In generale, la fase adulta di un cucciolo è compresa tra 1 e 7 anni. Tuttavia, i cuccioli di razza piccola sono già considerati adulti tra i 9 mesi e 1 anno, mentre quelli di razza media si fermano solitamente tra 1 anno e 1 anno.Un anno e mezzo; le razze di grandi dimensioni non diventano adulte prima dei due anni. Se sono considerate razze giganti, hanno un'età compresa tra i 2,5 e i 3 anni.

In altre parole, si tratta più che altro di osservare il proprio animale domestico. La verità è che, in molti casi, il tutore adotta un cucciolo di bastardino senza nemmeno sapere quanto crescerà.

Il cucciolo di bastardo è più resistente?

Esiste una concezione quasi universale secondo cui i bastardini non si ammalano e sono più resistenti dei cani di razza, il che è vero. Molte razze possono soffrire di alcune malattie genetiche, come il Golden Retriever e il Labrador, per esempio, che hanno maggiori probabilità di sviluppare la displasia dell'anca. Nel caso di un cane bastardino, le probabilità sono minori perché nonIn ogni caso, non esiste alcuno studio che dimostri scientificamente che i SRD siano più resistenti dei cani con pedigree. In realtà, un cucciolo di bastardino ha bisogno delle stesse cure di un cane con pedigree.

La risposta a quando il cucciolo di bastardino diventa adulto dipende principalmente dalle dimensioni dell'animale.

Il cucciolo di bastardino può richiedere maggiori attenzioni nelle prime fasi di vita.

Come qualsiasi altro cucciolo, anche i SRD appena nati devono rispettare un calendario vaccinale. A partire dai 45 giorni di età è già possibile somministrare i primi vaccini. È indicato iniziare con il vaccino V10 (o V8), che protegge da cimurro, adenovirus di tipo 2, parvovirosi, parainfluenza, epatite infettiva, coronavirus e leptospirosi. Poi altri vacciniCi sono anche alcune indicazioni che non sono necessariamente obbligatorie, come la giardia e l'influenza canina. Vale la pena ricordare che la vaccinazione nei cani dovrebbe essere effettuata annualmente.

I cuccioli di bastardino sono più sensibili ai vermi

Quando si adotta un cucciolo di bastardino direttamente da un istituto, è molto probabile che l'animale sia già ben curato e con tutti i vaccini di cui sopra. Tuttavia, ci sono anche casi in cui sono le stesse persone a salvare gli animali dalla strada e il tutore deve farsi carico di questa cura. Oltre ai vaccini, che sono essenziali, è necessario osservare se l'animale può essere malnutrito, conIn caso di malnutrizione, non è consigliabile offrire all'animale solo cibo in abbondanza. Dopotutto, l'apparato digerente del cane non è preparato per tutta questa quantità di cibo. Esistono razioni specifiche per cuccioli ricche di calorie e sostanze nutritive che servono proprio a curare anche i cani adulti malnutriti. Inoltre, si raccomanda di far mangiare l'animale quattro volte alla settimana.pasti giornalieri durante questo periodo.

Un cane può contrarre diversi tipi di vermi per motivi diversi. Poiché questi parassiti vivono in luoghi con terra ed erba, è abbastanza comune che l'animale finisca per ingerirli o per ingerire le uova delle larve. Questo genere di cose accade quando un altro animale infetto rilascia le feci in quella zona. Poi, quando un cane annusa o addirittura lecca un luogo in cui sono passate le feci, viene anch'esso contaminato. cioè,Si può immaginare come questo si verifichi facilmente in un effetto domino con i cani SRD che vivono per strada. Tuttavia, vale la pena ricordare che nessun cane è esente dal contrarre qualsiasi tipo di verme. Ecco perché è sempre importante somministrare il farmaco contro i vermi ai cuccioli o agli adulti e almeno una volta all'anno.

Il cucciolo di bastardino ha bisogno di attenzioni per pulci e zecche

La pulce è anche un tipo di parassita che si diffonde facilmente tra i cani, soprattutto quelli che vivono per strada. Basta il contatto con un altro cane o con un luogo infestato perché anche l'animale domestico la prenda. In realtà, molti cuccioli la prendono dalla madre dopo la nascita. E come eliminare le pulci dai cuccioli? La verità è che la procedura è diversa per i cani che sono ancora allo stadio di cucciolo.Sarà necessario fare il bagno al cucciolo, ma con acqua tiepida e con uno shampoo adatto a questa fase dell'animale e che non danneggi troppo la sua pelle, che in questa fase è ancora piuttosto delicata.

Dopo il bagno, utilizzate un pettine antipulci e rimuovete tutte le pulci trovate. Si tratta di un'operazione che deve essere eseguita con molta calma per non lasciare parassiti. Dopo aver rimosso tutto, asciugate bene il cucciolo. È possibile utilizzare un asciugacapelli, ma con una potenza più bassa e in modalità calda o fredda. Vale la pena ricordare che per assicurarsi che le pulci siano morte, è necessario schiacciarle o asciugarle.metterli in un contenitore con acqua calda o alcool.

Un cucciolo di bastardino non è difficile da addestrare

Devo addestrare un cucciolo di bastardino?

È difficile identificare la personalità di un cucciolo SRD, quindi può essere difficile scoprire se il cane crescerà come un animale più agitato o più calmo. Tuttavia, non c'è alcun segreto su come prendersi cura di un cucciolo. Se educati fin da piccoli, si adattano alle maniere stabilite dal loro tutore. Non appena il cane arriva a casa, la prima domanda è come insegnarglielo.Proprio come i bambini umani, anche i cuccioli hanno bisogno di una routine, quindi prima di preoccuparsi di dove andrà il vostro animale, dovete stabilire delle abitudini nella vostra vita quotidiana.

Definite bene la quantità di pasti che darete al vostro animale e anche quante volte al giorno. In questo modo potrete iniziare a prevedere il momento del bisogno. Vale la pena ricordare che nei cuccioli questo intervallo è più veloce. Non appena il cucciolo è già in grado di camminare per strada, è anche possibile abituarlo a fare i suoi bisogni fuori casa dopo i pasti. In ogni caso, è inevitabile che faccia un errore nel momento del bisogno.Tuttavia, è importante richiamare la vostra attenzione quando fa i suoi bisogni e non litigare quando li sbaglia. Se possibile, date un premio quando il cane fa i suoi bisogni nel posto giusto, in questo modo inizierà ad associare una cosa all'altra. Inoltre, è bene separare un posto specifico per il cane, con un tappetino igienico, una cuccia, cibo e acqua.

Guarda anche: Spazzola per gatti: scopri i modelli più comuni e come scegliere!

Il cucciolo piange di notte: cosa fare?

Come far dormire un cucciolo durante la notte è una domanda che si pone anche chi ne ha appena adottato uno. Il pianto notturno del cucciolo è molto comune quando si adatta alla nuova casa. Di solito ci vuole circa una settimana perché si sentano a proprio agio e più tranquilli in questo periodo. Fino ad allora, può capitare che piangano durante la notte e, per non farli disabituare, è importante che si abituino da soli.In altre parole, non portatelo nel vostro letto ogni volta che sentite un pianto, perché questo può creare una cattiva abitudine. Tuttavia, il tutore può lasciare un indumento con il vostro odore vicino al cucciolo, in modo che senta la vostra presenza. Un altro consiglio è quello di mantenere l'animale agitato durante tutta la giornata, giocando, interagendo e anche portandolo a fare una passeggiata. Anche impedirgli di fare dei sonnellini può essere utile. In questo modo, il cucciolo starà benestanca di notte e dormirà più serenamente.

La realtà dei cani meticci è legata all'abbandono

Tuttavia, ci sono cuccioli bastardi che possono richiedere ancora più attenzione. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in Brasile ci sono circa 30 milioni di animali abbandonati. Di questi, 10 milioni sono gatti e gli altri 20 milioni sono cani. Alcuni studi indicano che nel Paese ci sono in totale 1,5 milioni di bastardini, ma è molto probabile che il numero sia molto più alto.Cioè, con così tanti cani per strada e che attraversano senza alcun tipo di controllo, milioni di cuccioli nascono già con problemi perché durante la gravidanza anche la madre non ha avuto un monitoraggio adeguato, tanto meno una dieta equilibrata.

La verità è che la maggior parte di loro nasce da cagne che vivono per strada, senza alcun tipo di assistenza. Un'indagine dell'Istituto Pet Brasil, del 2019, ha mostrato che solo 170 mila animali abbandonati sono sotto il controllo delle ONG. Cioè, se ci sono circa 30 milioni di animali per strada nel paese, è da immaginare che il numero di animali domestici che ricevono un qualche tipo di assistenza è molto piccolo. E quando unL'istituzione è in grado di salvarli, ma deve fornire un'assistenza supplementare.

Guarda anche: Quanto è sano il Siberian Husky? Questa razza di cane è soggetta a sviluppare qualche malattia?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.