Come si fa a sapere se il gattino si è accoppiato? Scoprite i segni più comuni

 Come si fa a sapere se il gattino si è accoppiato? Scoprite i segni più comuni

Tracy Wilkins

Individuare la durata del calore di una gatta è già abbastanza difficile, e capire se una femmina ha accettato un maschio può essere un rompicapo ancora più arduo. Ma proprio come il calore può mostrare alcuni segni impercettibili, è anche possibile rilevare se la gatta si è accoppiata o meno. Ecco alcuni suggerimenti che il Casa Zampe riunito il prossimo!

Come capire se il micio si è accoppiato: quali sono i principali segnali?

Scoprire come capire se il gattino si è accoppiato è molto utile per i tutori. È necessario prestare attenzione al comportamento dell'animale. Uno dei principali segnali che indicano che l'animale si è accoppiato è che inizia a urinare più frequentemente. La pipì del gatto tende anche ad avere un odore più forte e spesso il gattino finisce per farla al di fuori della lettiera. Inoltre, il gattino inizia a comportarsi in maniera piùPotrebbe miagolare di più e strofinarsi di più contro di voi nel tentativo di ottenere affetto. Vorrà anche passare più tempo con i suoi guardiani.

Guarda anche: Qual è il temperamento del Golden Retriever?

Quanto dura la gravidanza di una gatta?

Sapere se la gattina si è accoppiata o meno è una questione di responsabilità, soprattutto se non è ancora sterilizzata. Se invece si è accoppiata, la vostra casa sarà presto piena di gattini. È quindi fondamentale capire qualcosa in più sulla gravidanza della gatta. Sapere con esattezza da quanto tempo la gatta è incinta può essere più difficile, ma i tempi di gravidanza della gatta di solito varianoTra i 63 e i 67 giorni, le gatte di solito non mostrano sintomi fino alle ultime settimane di gravidanza, quindi se si sospetta che la gatta sia incinta, è importante consultare un veterinario per avere una conferma. Il tempo di gestazione della gatta può variare da un animale all'altro e un monitoraggio professionale è essenziale per una gravidanza e un parto senza problemi. I principali segni che la gatta è incinta sonoè incinta sono:

  • capezzoli più grandi e rossi
  • vomito
  • gonfiore addominale
  • aumento di peso
  • aumento dell'appetito

Il veterinario potrà confermare la gravidanza con un'ecografia della gatta: il periodo di gestazione più adatto per effettuare l'ecografia è di almeno 15 giorni. A partire dal 40° giorno di gravidanza, il veterinario sarà in grado di indicare il numero di gattini che la gatta aspetta. Ma ricordate che una gattina più grande può nascondere nel grembo gattini più piccoli, quindi preparatevi sempre ad avere più gattini aL'identificazione del sesso dei gattini è un'operazione a cui bisogna prepararsi nei primi giorni di vita dei neonati.

Guarda anche: Come eliminare le pulci del cane nell'ambiente? Scoprite 5 soluzioni fatte in casa!

Come avviene la riproduzione dei gatti?

Un'altra cosa importante per il guardiano è capire come si incrociano i gatti. Avendo queste informazioni, si può anticipare ed essere consapevoli in modo che l'incrocio non si verifichi. I gatti si incrociano quando la femmina è in calore e accetta il rapporto con un maschio. La femmina posiziona il suo ventre sul pavimento e solleva la schiena in modo che il gatto maschio salga sopra di lei e la penetri. Durante il rapporto, il maschiomorde la parte posteriore del collo della femmina, il che può causare molto dolore al gattino.

Quanto dura il calore del gatto?

Prima ancora di sapere se la gattina si è accoppiata, è importante capire come capire se la gatta è in calore. La gatta accetta l'accoppiamento solo in questo periodo, quindi capire questi segnali può essere molto utile per il guardiano. Durante il periodo del calore, la gattina inizia a miagolare più frequentemente. È comune che la femmina inizi ad appoggiarsi agli oggetti e ai mobili della casa e che mostri anche un comportamento più amichevole. OL'estro della gatta dura di solito da 5 a 10 giorni, ma se la gatta si accoppia, l'estro termina circa 48 ore dopo l'accoppiamento. Se la gatta rimane incinta, l'estro dopo la cucciolata si verifica otto giorni dopo lo svezzamento, ma può anche verificarsi sette giorni dopo il parto se la gatta non allatta. In ogni caso, se non si vuole che rimanga incinta, il metodo migliore per prevenirla è laNon utilizzate mai contraccettivi per gatti: l'alto livello di ormoni può influire notevolmente sulla salute del gattino, aumentando la possibilità di sviluppare tumori.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.