Come si fa a sapere se il cane ha la febbre? Scoprite come identificare la temperatura del vostro animale.

 Come si fa a sapere se il cane ha la febbre? Scoprite come identificare la temperatura del vostro animale.

Tracy Wilkins

Una delle parti più difficili del prendersi cura degli animali domestici è quando si ammalano e non si sa esattamente cosa stia succedendo. Proprio come per gli esseri umani, un cane con la febbre probabilmente ha qualcosa di insolito che va oltre l'innalzamento della temperatura. Per aiutarvi a identificare questa condizione nel vostro cagnolino, abbiamo parlato conLa veterinaria Isabela Pires, di Rio de Janeiro, ha spiegato come si può misurare la temperatura e sapere se il cucciolo è caldo. Guardate!

Cane con febbre: conoscere i sintomi della temperatura elevata nel cane

Nella vita di tutti i giorni e nella convivenza è normale conoscere la personalità del cane e la prima cosa che cambia quando ha la febbre alta è il suo comportamento: "In genere, quando hanno la febbre diventano più apatici e silenziosi", spiega Isabela. Inoltre, la veterinaria racconta anche quali sono gli altri sintomi più comuni: "I cani hanno anche il muso secco e piùpiù caldo del normale e se vi avvicinate sentirete che anche il suo respiro è caldo", sottolinea.

Un altro fattore che indica che il cane ha la febbre è l'aumento della temperatura della pancia, ma il veterinario sottolinea che questo sintomo non può essere valutato isolatamente: "Se, ad esempio, la giornata è molto calda e il cane è uscito, è normale che abbia il corpo più caldo. Pertanto, la temperatura della pancia deve essere presa in considerazione solo insieme agli altri segni", dice.il professionista.

Come misurare la temperatura del cane a casa?

Guarda anche: Quando la tosse del cane rappresenta un problema serio?

Se sospettate che il vostro cucciolo abbia qualcosa che non va, potete misurargli la temperatura dal veterinario o con un termometro a casa. Esistono dispositivi specifici per gli animali domestici, ma non è necessario. Potete usare un termometro umano digitale sul vostro cucciolo con facilità, ed è un'opzione più sicura della versione a mercurio. Il veterinario spiega come prendere la temperatura di un cucciolo.temperatura del cane a casa, date un'occhiata:

  • Mettete il cane in una posizione comoda, che può essere sdraiata o in piedi. Se possibile, è bene che qualcuno vi aiuti a tenere in braccio e a calmare l'animale;
  • Inserire il termometro digitale nell'ano dell'animale fino a toccare delicatamente la parete anale;
  • Premere il pulsante per inizializzare il termometro digitale e attendere il segnale acustico che indica il rilevamento della temperatura stabilizzata dell'animale.

39°C in un cane è febbre? Scoprite qual è la temperatura normale del vostro animale domestico

Quello che molti non sanno è che la temperatura normale dei cani è naturalmente più alta della nostra. Quindi, quando interpretate il termometro, fate attenzione. "La temperatura normale di un cucciolo varia tra i 38ºC e i 39,3ºC. Se il valore indicato sul termometro è più alto di questo, ha la febbre", spiega Isabela. Se ha davvero un'ipertermia, dovrete portarlo in ospedale."La febbre è sempre un segnale di allarme e può significare un virus, una parassitosi o addirittura causare convulsioni e tremori", aggiunge la dottoressa.

Potete provare ad abbassare la temperatura del vostro cane con la febbre a casa.

In molti casi, è normale che non ci si rivolga a un veterinario d'urgenza nel momento in cui ci si accorge che il cane ha la febbre; in questo caso, si può provare ad abbassare la temperatura prima di recarsi dal veterinario:

  • Date al cane molta acqua per mantenerlo idratato quando ha la febbre;
  • Pulire il muso e le zampe con un asciugamano imbevuto di acqua fredda;
  • Lasciare l'asciugamano bagnato per un po' sul muso come impacco.

Un altro punto molto importante è: non medicate il vostro animale da solo prima di aver ascoltato le istruzioni di un veterinario, ok? Prima lo si assiste, più facile sarà scoprire il problema e trattare le giuste cause della febbre.

Guarda anche: Quali sono i tipi di collari per cani migliori per le razze di grandi dimensioni?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.