Come raccogliere l'urina di cane femmina a casa?

 Come raccogliere l'urina di cane femmina a casa?

Tracy Wilkins

Il test per l'analisi della pipì del cane è uno dei più richiesti quotidianamente dai veterinari, grazie al quale è possibile ottenere la diagnosi delle più svariate patologie, soprattutto quelle legate all'apparato urinario del cane. Il processo di esecuzione dell'esame delle urine nel cane è solitamente piuttosto semplice. Spesso viene eseguito in laboratorio con una procedura chiamata cistocentesi.Tuttavia, è anche possibile che il proprietario del cane raccolga personalmente la pipì del cane a casa e la porti al veterinario per una valutazione quando richiesto.

L'esame delle urine può essere effettuato sui cani indipendentemente dal sesso, ma nel caso delle femmine è necessaria un'attenzione particolare, poiché la raccolta della loro pipì può essere un po' più complicata. Patas da Casa spiega qui di seguito come raccogliere le urine dei cani femmina a casa in modo semplice e veloce. guardate!

Esame delle urine: quando il veterinario richiede l'analisi della pipì del cane?

L'esame delle urine viene eseguito quando si sospettano malattie dei reni e dell'apparato urogenitale, come infezioni urinarie, calcoli renali o qualsiasi altra patologia a carico dell'apparato urinario del cane. Alcuni segni come l'urina molto gialla del cane o l'urina di colore diverso dal solito, l'aumento/diminuzione della frequenza o del volume della minzione e il dolore durante la minzione sono esempi di sintomi cheOltre ai casi in cui si sospettano problemi renali, l'esame delle urine viene spesso richiesto per lo screening e gli esami prechirurgici. L'analisi della pipì del cane può anche aiutare a identificare altri problemi di salute, come le malattie endocrine (ad esempio il diabete canino).

Cosa viene valutato nel test della pipì del cane?

L'esame delle urine è una procedura economica e facile da eseguire, per cui è molto comune nella routine delle cliniche veterinarie. La sua valutazione è molto ampia. In primo luogo, viene valutato l'aspetto della pipì, tenendo conto di fattori come il colore (urina del cane molto gialla, trasparente o con qualsiasi colore insolito), l'odore e la densità. Poi, viene analizzata la presenza di sangue e i livelli di ph, proteine,Infine, viene esaminata la presenza di batteri, cristalli (che possono formare calcoli renali), muco e qualsiasi altra sostanza diversa.

Come viene effettuato l'esame delle urine nei cani?

Sapete come si esegue l'esame delle urine nei cani? Può essere eseguito in due modi: con la cistocentesi nei cani o con la raccolta tramite minzione spontanea. La cistocentesi nei cani è una procedura che si esegue in ufficio. Il veterinario effettua una puntura direttamente nella vescica del cane e raccoglie l'urina. Questo è il tipo di esame delle urine più raccomandato, in quanto le probabilità che la pipì del cane sia contaminata sono molto basse.Solo un veterinario può eseguire la cistocentesi nel cane perché, oltre all'uso dell'apparecchiatura a ultrasuoni, solo un veterinario possiede la tecnica e gli altri strumenti essenziali per la procedura.

Il processo di raccolta dell'urina del cane - femmina o maschio - per minzione spontanea può essere eseguito a casa dal tutore stesso. In questo caso, sarà necessario utilizzare un vaso raccoglitore universale per conservare la pipì del cane che viene eliminata durante la minzione. Vale la pena ricordare che per raccogliere correttamente l'urina, il primo getto di urina deve essere scartato, in quanto potrebbe contenerne una parte.detriti non richiesti per l'esame.

Guarda anche: Che aspetto ha la vista dei cani? Scoprite cosa ha scoperto la scienza al riguardo!

Guarda anche: Malattia da zecche: sintomi, trattamento, curabilità... Tutto sul parassita nei cani!

Prima di imparare a raccogliere l'urina del cane per l'esame, è importante seguire alcune istruzioni

Per sapere come raccogliere l'urina del cane, è importante innanzitutto comprendere alcune raccomandazioni fondamentali. La pipì del cane deve essere sempre conservata in un raccoglitore universale, in quanto garantisce che non ci siano contaminazioni durante la conservazione. Il volume della pipì deve essere di almeno 5 ml. Inoltre, è molto importante che la pipì venga raccolta direttamente nel momento in cui la cagna la elimina.Ciò significa che non ha senso raccogliere l'urina quando è sul pavimento, perché è già contaminata. Idealmente, il cane dovrebbe avere la vescica molto piena, senza aver urinato per circa 2 ore prima della raccolta.

Come raccogliere l'urina di cane femmina a casa: scopri il procedimento passo dopo passo

La procedura di raccolta dell'urina di cane per l'esame a casa è molto semplice. È molto importante essere pazienti, poiché alcuni cani possono diventare un po' ansiosi quando vedono il padrone che li segue con un vasetto in mano al momento della pipì. Pertanto, trasmettere tranquillità è essenziale. Scopri la procedura di raccolta dell'urina di cane femmina a casa:

1) Lasciare il collettore universale separato e osservare la cagna.

2) Tenete d'occhio quando il cane fa la pipì. Quando il cane è pronto per farla, inizierà a dirigersi verso l'angolo dove di solito fa i suoi bisogni. Spesso può girarsi prima di farla.

3) Quando il cane si accovaccia per urinare, posizionate la tazza sotto di lui, quindi tappatela correttamente e portate il campione al veterinario per la valutazione.

Il processo di raccolta dell'urina di cani maschi e femmine è lo stesso. Tuttavia, di solito è più facile con i cani, in quanto è sufficiente posizionare il raccoglitore sotto il flusso di urina. Anche nel caso delle femmine il processo è semplice, ma la possibilità che il tutore si sporchi di più è un po' più alta. Quindi, siate più pazienti. È probabile che vi sporchiate un po' di urina, quindi vale la pena di indossare dei guanti se lo ritenete opportuno.Più il cane è calmo, meno si muoverà e più facile sarà il prelievo. Ricordate quindi di mettere sempre il cane a suo agio.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.