Cane Mabeco: una razza selvatica con un sistema per scegliere il leader e il tempo per cacciare

 Cane Mabeco: una razza selvatica con un sistema per scegliere il leader e il tempo per cacciare

Tracy Wilkins

Il mabeco è una specie di cane selvatico che vive allo stato brado e ha un aspetto diverso da quello a cui siamo abituati. Le grandi orecchie e il corpo slanciato sono caratteristiche sorprendenti del cane selvatico. Il mabeco è comparso in Africa (per questo è chiamato anche cane selvatico africano) e si trova ancora oggi nella regione dell'Africa sub-sahariana. Nonostante il suo aspetto sia molto appariscente, il mabeco è un cane da compagnia.Ciò che più risalta di questo cane è il suo stile di vita: i cani mabechi dello stesso branco si riuniscono in assemblee per votare tra loro alcune misure importanti, come la scelta del loro capo e il tempo per cacciare. Può sembrare impossibile da immaginare, ma la Casa Zampe spiega esattamente come funziona l'incredibile sistema di votazione realizzato dai cani Mabeco. Guardate!

Il Mabeco ha un aspetto diverso da quello dei canidi tradizionali

Il Mabeco è una specie di cane selvatico che ha origine nel continente africano. Questo animale vive nell'Africa subsahariana, ma è a rischio di estinzione. Oggi si ritiene che in questa regione vi siano circa 6.600 esemplari dell'animale. Il Mabeco ha un aspetto diverso dai cani che siamo abituati a vedere, tanto che, in origine, si credeva che questo animale fosse una razza di cane.Solo in seguito è stato dimostrato che Mabeco è un canide.

La forma delle orecchie del cane è più arrotondata, il che lo aiuta a captare i suoni con grande facilità durante la caccia, e questa è la caratteristica più evidente del Mabeco. Con un corpo molto muscoloso e snello, il pelo del Mabeco è corto sul corpo e più lungo nella regione del collo. Ogni cane selvatico africano ha un disegno di colore unico, oltre ad avere macchie sparse sul corpo e un marchiocaratteristico colore nero sulla fronte.

Il cane selvatico africano è noto per essere un animale molto socievole.

Anche se non è un cane domestico, il Mabeco potrebbe tranquillamente rientrare nella lista delle razze canine più socievoli. I cani selvatici africani non vivono con l'uomo, ma hanno un forte legame tra loro e interagiscono con estrema facilità. Questo animale ama vivere in branco e ha straordinarie capacità di comunicazione. I cani dello stesso branco sanno comunicare molto bene e formano un legame molto stretto.La socievolezza del cane selvatico africano è un grande vantaggio durante la caccia, poiché fa sì che il branco lavori come una squadra in modo eccezionale. Per questo motivo, le cacce dei Mabeco ottengono quasi sempre risultati positivi. Ogni branco è guidato da una coppia di Mabeco e composto da un gruppo di sei-venti cani selvatici africani.

Guarda anche: Congiuntivite felina: come identificare e trattare il problema che colpisce gli occhi del gatto?

Un pacchetto Mabeco prende decisioni basate su un sistema di votazione

Ciò che più colpisce dei cani selvatici africani è il modo in cui vivono tra di loro. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Royal Society dimostra che i Mabeco hanno un sistema di votazione per prendere alcune decisioni all'interno del branco, come la scelta del leader e di quando vogliono cacciare. Lo studio è iniziato quando i ricercatori si sono resi conto che i cani Mabeco si riunivano sempre insieme, ma che..,dei 68 gruppi studiati, solo un terzo di essi è effettivamente uscito a caccia dopo la riunione. Dopo molte analisi, si è capito che i cani si riunivano in assemblea e votavano prima di prendere una decisione, quindi non sempre l'intero gruppo usciva a caccia.

Capire come funziona il voto tra i cani Mabeco

Il fatto che i cani Mabeco siano in grado di votare tra di loro è già sorprendente, ma il modo in cui funziona il loro sistema di votazione lo è ancora di più. Ogni Mabeco può chiedere un voto, ma si sa che più alta è la posizione sociale di quel Mabeco, più alte sono le possibilità che la sua richiesta vada a buon fine. Per dare inizio a un'assemblea, l'animale deve chiamare tutti i cani del gruppo. L'animalePoi compie alcuni gesti specifici per segnare l'inizio della riunione: abbassa la testa, apre la bocca e le orecchie sono ripiegate all'indietro. Durante la votazione, ogni cane deve emettere una sorta di starnuto, con un suono diverso dal solito, per esprimere la propria opinione. Più Mabecos emettono il suono, più voti ottiene la proposta a suo favore. Il linguaggio canino è, senza dubbio, un linguaggio che non ha nulla a che vedere con il linguaggio dei cani,impressionante!

Guarda anche: Borzoi: tutto sul cane considerato uno dei migliori velocisti

Il cane selvatico africano protegge e si prende sempre cura degli altri membri del branco.

La lealtà è un'altra caratteristica di spicco di questo animale. Il Mabeco è estremamente fedele alla sua famiglia e farebbe di tutto per proteggerla. Poiché sono molto socievoli e hanno una comunicazione molto efficace tra di loro, i cani dello stesso gruppo vanno molto d'accordo. Per questo motivo, è molto difficile che si verifichino litigi tra i Mabeco della stessa famiglia. La società ben strutturata permette loro di dividere i compiti eMentre alcuni Mabeco cacciano, altri si occupano, ad esempio, dei piccoli. Inoltre, sono solidali tra loro. I Mabeco si prendono sempre cura dei membri anziani o malati del loro branco. Quindi, oltre ad essere un cane intelligente e socievole, sono anche molto leali e solidali. Tutta questa unione fa sì che i cani selvatici di questa razza abbiano una grande armonia durante la caccia. Il Mabeco è un cane da caccia.Il Mabeco detiene il titolo di predatore più efficiente e di cacciatore di maggior successo dell'Africa.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.