Calore della gatta: come si comporta la femmina in questo periodo?

 Calore della gatta: come si comporta la femmina in questo periodo?

Tracy Wilkins

Il calore della gatta è spesso un periodo molto spiacevole per i proprietari di gatti femmina non castrati. Questo perché la gatta in calore può mostrare alcuni comportamenti diversi nel tentativo di soddisfare il suo istinto riproduttivo. Alcune caratteristiche, come il miagolio continuo e l'eccessiva bisognosità, fanno parte di questa fase del ciclo del calore della gatta. Ma ci sono alcuni modi per mitigare questi problemi.Per aiutarvi a capire quando una gatta è in calore, abbiamo elencato alcune caratteristiche comportamentali del periodo e come comportarsi con una gatta che vuole accoppiarsi.

Il miagolio forte e stridulo è il segno principale di una gatta in calore.

Il comportamento di una gatta in calore è molto esplicito. La femmina, alla ricerca di un possibile partner, inizia a comportarsi in modo più irrequieto. I segni del calore della gatta vanno da cambiamenti nella postura del corpo a problemi più psicologici. Il miagolio della gatta in calore, ad esempio, diventa più frequente e più forte e acuto del solito. Se avete vissuto in una casa, avrete sicuramente sentito un rumore costante nelle prime ore del mattino.simile al pianto di un bambino: è il verso di una gatta in calore. Questo tipo di miagolio, di solito molto forte, serve ad attirare un compagno per la riproduzione.

È inoltre molto comune che una femmina si strofini contro le gambe del padrone, il letto, le gambe del tavolo e altri oggetti. Può anche diventare più affettuosa e richiedere più attenzioni. Vorrà anche scappare, causando più grattacapi ai suoi padroni e richiedendo più sicurezza in casa. Se la casa è dotata di una zanzariera per gatti, l'animale adotterà una postura più aggressiva quando si renderà conto di non essere protetto.È un periodo di grande stress e disagio causato dagli ormoni.

Dal punto di vista fisico, si noterà il gattino con la zona posteriore più "in alto" e la coda di lato, esponendo la vulva. Inoltre, il gattino avrà una camminata aggraziata, mostrando fascino ed eleganza. Fisiologicamente, il gatto urinerà più volte al giorno.

Calore felino: la femmina inizia a stuzzicare tutti i gatti vicini

Un altro cambiamento è che se la vostra gatta non interagisce abitualmente con i gatti che vivono nello stesso ambiente, in questa fase di calore felino si avvicinerà ai maschi. Questo è un atteggiamento comune per ottenere l'attenzione dei maschi e mostrare che è disponibile per la copula. Tutta questa eccitazione influisce sulla convivenza tra i felini, che può diventare un tormento. Nel caso in cui il maschio sia disponibile per la copula, sarà più probabile che sia disponibile per la copula.riproduzione, nulla impedirà ai gatti di accoppiarsi, il che logicamente si tradurrà in una gatta incinta.

Guarda anche: Alimenti che aiutano a pulire i denti del cane

In altre parole, senza la castrazione si avrà presto una nuova cucciolata in casa. Per quanto i gatti appena nati siano una carineria che riempie la casa di gioia, è importante ricordare la responsabilità e le cure che i felini richiedono, oltre a maggiori costi con il cibo, le medicine e l'adattamento dell'ambiente in modo che possano vivere senza alcun tipo di disagio. Più amore in casa significa anche più curee il tempo a disposizione per dedicarsi agli animali.

Guarda anche: Perché i gatti si strusciano contro di noi? Scoprite di più su questo comportamento felino

Il calore dei gatti può causare molto stress

E quanto dura il calore di una gatta? Il primo calore di una gatta si verifica di solito a meno di un anno di età, al momento della pubertà felina. Tuttavia, alcuni fattori come la razza e il peso della gatta possono influenzarlo. Inoltre, è dimostrato che le gatte con il pelo corto possono avere un calore più precoce. La frequenza della durata del calore di una gatta può essere bimestrale o trimestrale.

Tutto questo cambiamento provoca molto stress ai pelosi e anche ai loro tutori, che soffrono di continui miagolii, a qualsiasi ora del giorno. La frequenza è maggiore in estate, a causa dell'esposizione al sole. Le fasi del calore delle gatte sono quattro: proestro, estro, diestro, anestro. L'intero ciclo dura di solito fino a due settimane.

La sterilizzazione del gatto è il modo migliore per evitare lo stress da calore

Giochi e rimedi erboristici indicati dai veterinari possono anche aiutare a calmare il gatto, ma la soluzione è sicuramente la castrazione del gatto, essendo l'unico modo per smettere di evitare questo disagio felino una volta per tutte. La castrazione di solito previene il calore del gatto, evitando anche cucciolate indesiderate che collaborano con l'aumento dei gatti in strada, dove sono inclini a varie malattie, mal uso e altri problemi.Tuttavia, la sterilizzazione deve essere effettuata prima o dopo l'estro, mai in un momento in cui la gatta è incline alla riproduzione. Il consiglio è di non ricorrere a iniezioni contraccettive per le gatte: questo metodo è molto dannoso per la salute della gatta e può favorire lo sviluppo di tumori.

Anche un gatto maschio va in calore?

I gatti maschi sono sempre istintivamente disposti all'accoppiamento, quindi non c'è un periodo specifico per questo. I maschi non castrati sono ancora più disposti alla fuga. Nelle gatte femmine, questa agitazione è presente solo nel periodo del calore. Tuttavia, il comportamento del maschio non è molto diverso da quello della femmina, in quanto le gatte possono anche emettere miagolii intermittenti e faranno del loro meglio persoddisfare le loro intenzioni, aumentando il rischio di comportamenti aggressivi.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.