Ascesso nei gatti: cos'è, cause e trattamento dell'infiammazione

 Ascesso nei gatti: cos'è, cause e trattamento dell'infiammazione

Tracy Wilkins

L'ascesso nei gatti è un problema cutaneo comune che colpisce molti animali domestici, soprattutto i felini. In generale, l'ascesso nei gatti è una reazione dell'organismo a qualsiasi tipo di infezione. L'area infiammata, se non trattata correttamente, diventa un nodulo pieno di pus e può comparire in qualsiasi regione del corpo dell'animale, nell'epidermide o nel tessuto sottocutaneo (ultimoSebbene in alcuni casi il problema cutaneo del gatto possa evolvere in una patologia più grave, è facile da trattare se scoperto tempestivamente. È quindi importante tenere sotto controllo il gattino.

Guarda anche: Quando un gatto muore, l'altro ne sente la mancanza? Per saperne di più sul lutto felino

Che cos'è l'ascesso nel gatto?

Per capire l'aspetto del nodulo, si possono cercare delle immagini di ascessi nei gatti, ma in generale l'area diventa gonfia e arrossata. Se la lesione è un po' più grave, il nodulo può mostrare segni di ulcerazione, quando la ferita diventa più esposta e anche più umida. Tuttavia, la maggior parte degli ascessi nei gatti presenta una massa palpabile, calda al tatto.Ciò significa che se il tutore tocca la zona con il nodulo, l'animale prova molto dolore. Inoltre, c'è la possibilità che l'ascesso si rompa. Quindi, quando notate qualcosa di strano, prendete subito appuntamento con il veterinario.

Quali sono le cause di un ascesso nei gatti?

Gli ascessi nei gatti derivano da alcune ferite causate da morsi o graffi. I gatti che vivono nei rifugi o anche quelli che hanno un padrone ma amano passeggiare per strada sono i più esposti a questo tipo di infezione proprio perché sono sempre a contatto con altri felini. In realtà, questo può verificarsi anche con i guardiani che hanno più di un gatto in casa. Anche se unoIl gatto può farsi male da solo, l'infezione che genera l'ascesso nasce a causa dei batteri presenti nella bocca e nelle unghie del gatto.

Guarda anche: Anatomia canina: tutto quello che c'è da sapere sull'apparato urinario dei cani

Per questo motivo, non esiste una causa specifica che genera l'ascesso nel gatto. L'importante è osservare il proprio animale, soprattutto se ha l'abitudine di uscire di casa. Il consiglio vale anche per chi ha adottato o salvato un animale dalla strada: osservate l'intero corpo del gatto. Anche se i noduli sono molto visibili, alcuni sono più piccoli e passano inosservati. In ogni caso, non appena il guardiano osserva uno dei seguenti aspettisul corpo del gatto, è meglio consultare un veterinario.

Quali sono i sintomi dell'ascesso nel gatto?

Sebbene l'ascesso del gatto non faccia ammalare visibilmente l'animale, i sintomi possono variare a seconda dell'area in cui si trova il nodulo. Oltre al gonfiore e al dolore nell'area in cui si trova l'infiammazione, il felino inizia anche a sentire più caldo nel punto in cui si trovano i noduli. In alcuni casi, l'ascesso può anche diventare molto rosso. Alcuni gatti possono anche perdere peso perché è molto doloroso.È frequente che questo tipo di nodulo compaia nella zona della bocca del gatto, rendendogli difficile mangiare. A seconda della situazione dell'ascesso, il gatto può anche sviluppare una depressione perché è già indebolito. In ogni caso, si verificherà un cambiamento nel comportamento del gatto.

Ascesso del collo del gatto: dove è più comune?

Come già accennato, gli ascessi nei gatti possono comparire in qualsiasi parte del corpo del gatto, ma ci sono luoghi che sono più comuni, come il collo, proprio perché è una zona che è più facile da attaccare. Tuttavia, vale la pena ricordare che non tutti i noduli sono ascessi nel collo del gatto. In alcuni casi può anche essere un caso di berna nel gatto, un tumore, un linfonodo o ancheuna reazione al vaccino, se applicato in quel punto. In ogni caso, la presenza di un nodulo sul collo del gatto significa che potrebbe avere un problema. Pertanto, non appena lo si scopre, è consigliabile andare dal veterinario

Anche l'ascesso perianale è molto comune nei gatti e non è necessariamente dovuto a una lesione. Ai margini dell'ano si trovano le ghiandole anali e, a causa della loro posizione e della loro funzione, finiscono per essere una regione più a rischio di infezione. Il primo segno è il cambiamento di colore dell'area. Inoltre, trattandosi di un'area non protetta, il nodulo può rompersi con maggiore frequenza.In questi casi, è comune che il gatto inizi a sentire un qualche tipo di disagio e si lamenti del dolore miagolando.

Anche la bocca è un'area comune in cui compaiono gli ascessi nei gatti. Spesso sono molto dolorosi, ma allo stesso tempo facili da osservare perché il guardiano inizia presto a notare che il gatto non vuole mangiare o ha difficoltà a ingerire il cibo. In alcuni casi, l'ascesso nei gatti che si trova in bocca può persino interessare gli occhi. Per questo motivo, l'ascesso sulla guancia del gatto è un'altra cosa.L'ascesso sul muso del gatto è comune non solo perché si tratta di una zona che può essere facilmente ferita, ma anche perché la bocca del gatto è un'area in cui sono presenti alcuni batteri. In ogni caso, il nodulo cresce a seconda dell'infiammazione, perché la ferita guarisce all'esterno e all'interno il pus si accumula e cresce.

Gli ascessi nei gatti possono essere anche interni e per la loro diagnosi è necessario ricorrere ad alcuni tipi di esami, come la radiografia e l'ecografia. Questo perché i batteri possono anche raggiungere il flusso sanguigno dell'animale, causando la comparsa di un nodulo in qualsiasi organo interno dell'animale, come fegato e reni. I germi possono anche entrare nelle vie respiratorie e raggiungere il polmone.Questo accade quando il gatto inala accidentalmente una particella estranea.

Ascesso nei gatti: come trattarlo?

Quando l'ascesso nel gatto viene confermato dal veterinario, il professionista provvede a drenare il nodulo. A casa, il guardiano dovrà prendersi cura del sito pulendolo quotidianamente e utilizzando anche i rimedi specifici per l'ascesso del gatto raccomandati dal veterinario. Non è indicato utilizzare ricette fatte in casa perché possono ostacolare la guarigione e quindi generare nuove infiammazioni.

In generale, per continuare il trattamento a casa si utilizzano antidolorifici, antinfiammatori e antibiotici. In ogni caso, l'importante è seguire le istruzioni del veterinario. Fortunatamente, dopo il drenaggio del nodulo, l'animale impiega circa due settimane per riprendersi. Tuttavia, se il proprietario nota che la guarigione sta richiedendo più tempo del dovuto, è importante tornare dal veterinario.pratica veterinaria.

È possibile prevenire l'ascesso nei gatti?

Il modo migliore per evitare gli ascessi nei gatti è tenerli al chiuso, cioè senza accesso alla strada. Anche se può sembrare che una cosa non abbia nulla a che fare con l'altra, la castrazione del gatto è una procedura che rende l'animale più calmo, riducendo le possibilità di fuga. Per i gatti maschi e adulti che di solito camminano per strada e poi tornano a casa, è l'ideale perché impedisce al gatto di scappare.Per coloro che hanno più di un animale domestico in casa, può anche essere un'alternativa per evitare confusione.

La verità è che l'importante è che il proprietario non lasci uscire il suo animale all'aperto, ma se ciò accade e il proprietario deve osservare bene il gatto e se trova qualsiasi tipo di graffio o livido, la cosa indicata è lavare immediatamente la ferita con acqua corrente e sapone. Ma, alla fine, indipendentemente dal fatto che la ferita sia più profonda o meno profonda, è molto importante portare il vostro amico a quattro zampe in ospedale.zampe al veterinario.

Ascesso nei gatti: attenzione alla prevenzione

Inoltre, quando possibile, controllate l'intero corpo del gattino e curate anche l'igiene dell'animale. Sebbene i gatti siano noti per le loro abitudini di pulizia, è importante che le aree in cui l'animale circola all'interno della casa siano sempre pulite, come ad esempio la lettiera.

Anche se è evidente, è importante ricordare che gli animali non parlano, quindi spetta al proprietario scoprire quando provano un qualche tipo di dolore. E in casi come l'ascesso nei gatti, che spesso insorge in modo silenzioso, se il tutore non è attento, può passare inosservato finché il problema non diventa più serio. Ecco perché è importante essere sempre attenti e fare questo controllo presso lo studio medico.gatto regolarmente.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.