Spitz nero: prezzo, caratteristiche e personalità di questo tipo di Pomerania Lulu

 Spitz nero: prezzo, caratteristiche e personalità di questo tipo di Pomerania Lulu

Tracy Wilkins

Lo Spitz nero è uno dei colori più rari tra le numerose opzioni della razza, ma una cosa non si può negare: che lo Spitz tedesco sia nero o di qualsiasi altro colore, questo cane è diventato sempre più una delle razze più amate dai brasiliani, soprattutto per la sua personalità di compagnia e il suo aspetto super carino. Può avere diverse taglie: Spitz tedesco lupo, grande,medio, piccolo o nano - conosciuto anche come Pomerania Lulu. Tra questi, il Pomerania Lulu nero è uno dei più apprezzati per il suo aspetto esotico e minuscolo. Per saperne un po' di più su questo cane, date un'occhiata all'articolo che il Casa Zampe ha preparato qui sotto!

Il Pomerania nero ha un mantello voluminoso e vaporoso

Il mantello dello Spitz tedesco nero è senza dubbio la sua caratteristica più evidente. Trovare un Lulù di Pomerania nero può essere un po' più difficile rispetto ad altri colori, in quanto si tratta di un colore molto raro. Il mantello del cane è costituito da peli lunghi sul corpo e da peli corti e stretti sul muso, che formano la famosa criniera. In generale, si tratta di peli densi e uniformi. Il mantello dello Spitz nero ha unaLo strato interno è costituito da peli spessi e corti, mentre lo strato esterno è costituito da peli lisci e lunghi: è proprio questo che rende il Pomerania nero così carino.

Guarda anche: Otite nei gatti: come differenziare l'infiammazione interna, media ed esterna?

Il Pomerania bianco e nero Lulu è un'altra forma di mantello con questa colorazione.

Lo Spitz nero con colorazione completamente nera è piuttosto raro, ma ci sono alcuni tipi di cani che hanno il nero mescolato ad altri colori. Il Pomerania bianco e nero, ad esempio, ha un bel mantello misto, ma la proporzione di ciascun colore può variare. A volte lo Spitz tedesco bianco e nero ha la maggior parte del mantello nero con alcune macchie bianche. In altri casi, lo Spitz tedesco bianco e nero ha la maggior parte del mantello nero con alcune macchie bianche.Lo Spitz tedesco bianco e nero è quasi tutto bianco con macchie scure.

Oltre allo Spitz nero, ci sono molti altri colori che possiamo trovare nella razza

Il Pomerania Lulu nero è solo uno dei tanti colori possibili della razza. Oltre allo Spitz nero, è possibile trovare cani di colore bianco, cioccolato, arancione (e le sue varie sfumature), rosso, grigio blu e crema. Inoltre, tutti questi colori possono essere mescolati tra loro. Lo Spitz tedesco bianco e nero, come abbiamo detto, è una di queste possibilità. Tuttavia, è ancora possibile trovare Spitz tedeschiPer esempio, il bianco e l'arancione o il bianco e il marrone, mentre qui sotto potete vedere una galleria di tutti i colori della razza, dallo Spitz nero allo Spitz bianco.

Lo Spitz tedesco nero ha una personalità forte, giocosa e leale.

La personalità dello Spitz nero non è diversa da quella di cani di altri colori. Il Pomerania nero è docile, amichevole, giocoso e di grande compagnia. È anche molto attento e fedele alla sua famiglia. Tuttavia, lo Spitz tedesco nero può essere piuttosto testardo e ha un carattere forte. L'addestramento quando è ancora un cucciolo è una buona raccomandazione per evitare che l'animale diventi troppo disobbediente in futuro.futuro.

Lo Spitz nero può essere trovato nella maggior parte delle taglie della razza

Come abbiamo spiegato, lo Spitz tedesco può essere suddiviso in base alla taglia. Il colore nero, però, non si trova nel caso dello Spitz tedesco lupo. Considerato la taglia più grande, questo tipo di Spitz si trova solo in grigio. Lo Spitz nero, invece, esiste in tutte le altre taglie: grande, medio, piccolo e nano. Il mini Pomerania Lulu nero, come gli altri colori, è uno dei cani di piccola tagliaLo Spitz tedesco nano nero ha un grande successo per il suo aspetto esotico e la facilità di vivere in spazi ridotti.

Il bel manto del Pomerania nero necessita di frequenti spazzolature e toelettature.

Per mantenere il manto del vostro Spitz nero sano e bello, dovete prendervi cura del suo pelo in modo particolare. Dovete spazzolarlo quotidianamente per evitare che si formino nodi e per rimuovere lo sporco. Durante la fase di cambio del pelo, lo Spitz nero tedesco deve essere spazzolato almeno due volte al giorno. Dopo il bagno, dovete anche asciugare bene il pelo. Se in un LuluIl Pomerania mini black o un cane di taglia più grande, il pelo folto e denso può diventare un terreno fertile per funghi e allergie. Per questo motivo, è essenziale mantenerli puliti e asciutti. Si può anche eseguire una rifinitura a forbice, assicurando che i peli siano ben tagliati e mantenendo la loro caratteristica criniera aggiornata.

Spitz nero: il prezzo varia in base alla taglia del cane

Quando si tratta di acquistare un Pomerania nero, il prezzo non cambia molto rispetto agli altri colori. In realtà, quando si vende uno Spitz tedesco nero si tiene conto di un'altra caratteristica: il prezzo varia in base alla taglia. Per il tipo nano, chiamato anche Pomerania nero, il prezzo è di solito il più alto, e può raggiungere i 7000 reais. Man mano che la taglia dello Spitz tedesco nero aumenta, il prezzo comincia a crescere.È anche possibile trovare esemplari a prezzi inferiori, ma ricordate sempre di cercare un canile affidabile che offra buone condizioni di vita per gli animali.

Guarda anche: Lettiera per gatti: qual è l'opzione migliore?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.