Rumori che piacciono ai cani: i suoni preferiti dai cani

 Rumori che piacciono ai cani: i suoni preferiti dai cani

Tracy Wilkins

Chi non si scioglie quando il proprio animale domestico gira la testa di lato a un suono che gli piace? Sappiamo che i cani non capiscono il significato della maggior parte delle parole che pronunciamo, tranne il loro nome e alcuni comandi che gli vengono impartiti. Ma è un dato di fatto che ci sono suoni che i cani apprezzano di più: il rumore di un pacchetto di cibo che viene aperto, il tintinnio di un collare e delle chiavi.dalla casa (che indica che è ora di fare una passeggiata) e persino i rumori provenienti dalla cucina mentre si prepara un pasto. È incredibile quanto i piccoli pelosi si eccitino quando sentono questi tipi di rumori! Ecco altri tipi di rumori che piacciono ai cani.

Rumori che piacciono ai cani: la voce del guardiano è spesso il suono preferito dall'animale.

La voce del padrone è il suono che il cane ama di più, senza dubbio! I cani sono in grado di riconoscere non solo la voce, ma anche il tono usato, anche se non capiscono il significato delle parole che pronunciamo. Quando parlate con entusiasmo al vostro cane, usando un tono di voce più alto, lui può capire che siete contenti e orgogliosi del suo comportamento. Ma la voce del padrone è un'altra cosa.I suoni che piacciono molto ai cani sono i toni usati quando il loro guardiano presta loro piena attenzione. Si sentono confortati quando si parla a bassa voce.

I suoni che piacciono ai cani provengono anche dalla natura

Ci sono molti rumori naturali che possono attirare l'attenzione dei cani per vari motivi. Il suono degli uccelli, ad esempio, risveglia il loro istinto di caccia e fa sì che i cani si concentrino sulla cattura. Anche i suoni bianchi, facilmente reperibili su internet, sono molto piacevoli per le orecchie canine: il suono della pioggia leggera, il fruscio delle foglie o il rumore dell'acqua in un fiume.Ma attenzione: il rumore dei tuoni, il vento forte e i fulmini possono avere l'effetto opposto, facendo spaventare il cucciolo.

Il giocattolo Squeaker emette un suono che piace al cane

Vi siete mai chiesti perché ci sono così tanti giocattoli per cani rumorosi nei negozi di animali? Questo tipo di giocattolo fa un rumore che i cani adorano perché li induce a sentirsi come se avessero catturato una preda. Ecco perché i cuccioli possono passare ore e ore a sgranocchiare questo tipo di accessorio. Il suono stridulo potrebbe anche dare fastidio alle vostre orecchie, ma farete divertire molto anche il vostro amico a quattro zampe.amico a quattro zampe.

Suoni che non piacciono ai cani: i fuochi d'artificio sono spaventosi per la maggior parte dei cuccioli.

Guarda anche: A cosa servono i baffi del gatto? Tutto sulle vibrisse e sulle loro funzioni nella vita quotidiana dei felini

Guarda anche: 5 segnali che indicano che un cane è completamente innamorato di voi!

Rumori che i cani non amano: i fuochi d'artificio in cima alla lista

Così come ci sono suoni che possono suscitare buone sensazioni nei cani, ci sono anche suoni che i cani non amano. Lo scoppio dei fuochi d'artificio, ad esempio, è percepito molto più chiaramente dall'udito canino, che è più acuto di quello umano. Anche il suono del tuono è spaventoso per i cani, che tendono a cercare un posto dove nascondersi dalle intemperie, anche se sono all'internoAnche alcuni elettrodomestici, come il frullatore, possono dare fastidio alle orecchie del cane. È importante non usare il rumore per spaventare un cane come metodo di educazione, perché può essere molto traumatico per l'animale.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.