Khao Manee: tutto quello che c'è da sapere su questa razza di gatto tailandese (e molto rara!)

 Khao Manee: tutto quello che c'è da sapere su questa razza di gatto tailandese (e molto rara!)

Tracy Wilkins

Il Khao Manee ha un grande potenziale per diventare uno dei grandi beniamini degli amanti dei gatti. Con i suoi occhi colorati e la sua pelliccia bianca, il felino di questa razza ha un aspetto accattivante, oltre ad essere un ottimo compagno per ogni famiglia. Di origine tailandese, questo gattino è super socievole e ama stare vicino ai suoi umani - e anche agli altri animali. aconoscere il gatto Khao Manee, il Casa Zampe ha separato le informazioni principali su questo fantastico gattino, date un'occhiata!

Khao Manee: capire l'origine del felino di questa razza

Una delle caratteristiche più evidenti del Khao Manee è proprio la sua origine: il gatto è thailandese. Questa razza di gatto thailandese è originaria del regno del Siam ed era affettuosamente soprannominata "gatto reale del Siam", il che non lascia dubbi sul fatto che fosse uno degli animali preferiti del paese. Essendo un animale esclusivo della regalità, era considerato molto raro e fortemente protetto contro l'esportazione. diche, a differenza di altre razze thailandesi, come il Siamese e il Korat, il Khao Manee ha impiegato molto tempo a varcare i confini e si è fatto conoscere nel mondo occidentale solo nel 1999, quando è arrivato negli Stati Uniti. Tuttavia, poche associazioni feline in tutto il mondo riconoscono ufficialmente la razza.

Il mantello bianco e gli occhi marcati sono le principali caratteristiche fisiche del gatto Khao Manee.

La combinazione di pelliccia bianca e occhi di un colore sorprendente è il marchio di fabbrica del gatto Khao Manee, che per molti rende il felino simpatico e appassionato. Anche se è noto per essere un gatto bianco con gli occhi azzurri, alcuni animali di questa razza possono avere un occhio di ciascun colore, la famosa eterocromia. Il Khao Manee è un gatto di medie dimensioni, che ha un corpo snelloUn altro punto che attira l'attenzione sull'animale sono le orecchie, che a differenza di quelle degli altri gatti, sono grandi, appuntite, ben separate ed erette, il che dà la sensazione che il micio sia sempre all'erta. Per quanto riguarda il peso, le femmine possono avere dai 2 ai 3 kg, mentre i maschi tendono a essere più grandi e a raggiungere i 5,5 kg sulla bilancia.

Khao Manee è estremamente affettuoso e attaccato ai suoi proprietari.

Per chi sogna di avere un compagno pieno di amore da dare, il Khao Manee può essere il micio ideale! Questo felino, infatti, è estremamente affettuoso e attaccato ai suoi padroni. I bambini amano spesso il Khao Manee, soprattutto per il suo lato giocoso e amichevole. Essendo molto affettuoso, il gattino di questa razza ama il giro e apprezza ogni secondo accanto ai suoi umani - per questo motivo,non stupitevi se vi segue, proprio come fa un cane. Proprio per questo motivo, se passate tutto il giorno fuori casa, potrebbe non essere un bene investire in questa razza. Il gattino Khao Manee, in particolare, dipende dalle attenzioni per non sentirsi solo. Un'altra caratteristica di questo felino è la sua preferenza per i giochi interattivi. Quindi, lo sapete, è importante investire in giocattolie riservate un po' di tempo nella vostra giornata per divertirvi con il vostro gatto baffuto.

Guarda anche: La rabbia dei gatti: scopri gli effetti della malattia sui felini

Gatto Thai: qual è la dieta ideale per questa razza?

Per quanto riguarda l'alimentazione, la cura del gatto Khao Manee non è specifica e dovrebbe essere la stessa delle altre razze. La cosa principale è mantenere sempre pulite e fresche le ciotole del cibo e dell'acqua. I felini tendono a fare più fatica a consumare l'acqua e, quindi, mantenerla sempre pulita e fresca può stimolare l'abitudine. Inoltre, è essenziale essere consapevoli della qualità e della quantità di cibo.In casi più specifici, come gattini, animali anziani, con problemi renali, neurologici o di altro tipo, il tutore dovrebbe consultare un veterinario di fiducia e garantire così che il suo gattino segua la dieta indicata per la sua situazione.

Le cure necessarie per il gatto di razza Khao Manee

Il mantello bianco è una delle caratteristiche più evidenti della razza, per cui è comune che il gatto Khao Manee abbia una maggiore tendenza a sviluppare problemi cutanei, come il cancro, a causa della mancanza di pigmentazione che protegge dai danni cellulari causati dalle radiazioni solari. In questo caso, è importante evitare l'eccessiva esposizione al sole e prestare attenzione a qualsiasi segno di lesione o aumento del colore della pelle.pigmentazione, soprattutto in prossimità delle orecchie. È possibile consultare un veterinario di fiducia sull'uso di creme solari per gatti. Inoltre, è essenziale mantenere una routine di spazzolatura per garantire che il mantello sia sempre sano. Per eseguire questo compito, è necessario utilizzare una spazzola per gatti o un guanto per la spazzolatura.

Khao Manee: la sordità può essere motivo di preoccupazione per i tutori

Con grande sorpresa di alcuni guardiani, dietro la bellezza del manto bianco del Khao Manee potrebbe nascondersi un'anomalia genetica che causa la sordità. Risulta infatti che un gatto bianco con gli occhi azzurri ha una probabilità cinque volte maggiore di essere sordo rispetto a un gatto con manto e occhi di altri colori. Pertanto, il guardiano dovrebbe osservare le piccole abitudini del suo amico e cercare così di scoprire eventualiIn questo caso, oltre a non reagire agli stimoli uditivi, il gatto sordo di solito miagola più forte del normale. Inoltre, è importante rivolgersi a un veterinario se si hanno dubbi sull'udito del proprio animale, in modo da assicurarsi una diagnosi, un'assistenza e un trattamento adeguati.

Khao Manee: il prezzo della figa può essere alto

Il Khao Manee è una razza di gatto molto rara e difficile da trovare nei comuni gattili. Per questo motivo, il prezzo di un gattino è di solito piuttosto costoso e può variare tra i 7.000 e i 10.000 dollari. Questa variazione dipende principalmente dal lignaggio dell'animale, poiché i gatti che discendono da campioni hanno di solito un costo maggiore.

Guarda anche: Ecco il Toyger, una razza di gatto che assomiglia a una tigre

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.