Qual è la differenza tra il vaccino v10 e v8?

 Qual è la differenza tra il vaccino v10 e v8?

Tracy Wilkins

Il vaccino V10 o il vaccino V8 è il primo vaccino che il cane deve assumere. Sono obbligatori perché proteggono il cane da malattie che possono avere gravi conseguenze per la sua salute, alcune delle quali sono zoonosi, cioè si trasmettono anche all'uomo. Ma sapete qual è la differenza tra il vaccino V8 e il vaccino V10? Sebbene entrambi facciano parte della prima vaccinazione del cane, c'è un piccolo dettaglio chespiega perché sono cose diverse, pur avendo la stessa funzione. La Casa Zampe spiega tutto qui sotto!

Guarda anche: Farmaco antipulci o collare antipulci: qual è il metodo migliore per il vostro cane?

V8 e V10: vaccino multiplo che protegge da diverse malattie

Esistono diversi tipi di vaccini per cani da applicare all'animale, indispensabili per proteggerlo da alcune delle malattie più pericolose che possono colpire la salute canina. Alcuni vaccini agiscono contro una sola malattia, come nel caso del vaccino antirabbico, che protegge dalla rabbia canina. I cosiddetti vaccini multipli sono quelli in grado di proteggere l'animale da altre malattie.Nel caso dei cuccioli, esistono due tipi di vaccini multipli: il vaccino V10 e il vaccino V8. Il tutore deve scegliere tra i due, cioè se ha optato per il vaccino V8, non deve prendere il vaccino V10, poiché entrambi proteggono dalle stesse malattie.

Qual è la differenza tra il vaccino V8 e V10?

Se entrambi proteggono dalle stesse malattie, qual è la differenza tra V8 e V10? V8 protegge da due diversi tipi di leptospirosi canina, mentre V10 protegge da quattro tipi della stessa malattia. In altre parole, è il numero di tipi di leptospirosi che vengono combattuti a definire la differenza tra V8 e V10.

Conoscere il calendario dei vaccini V8 e V10

Il vaccino V10 o il vaccino V8 sono i primi nel programma di vaccinazione di un cucciolo. La prima applicazione deve essere fatta a partire dalle sei settimane di età. Dopo 21 giorni, deve essere applicata la seconda dose. Dopo altri 21 giorni, il cane deve assumere la terza e ultima dose. Il canide multiplo ha bisogno di richiami annuali e non deve ritardare la vaccinazione del cucciolo.

A cosa serve il vaccino v10 e v8?

Entrambi i vaccini V10 e V8 combattono le stesse malattie. Se volete sapere a cosa servono i vaccini V10 e V8, consultate l'elenco sottostante che riporta le malattie che prevengono:

  • Parvovirus
  • Coronavirus (che non è correlato alla classe di coronavirus che colpisce gli esseri umani)
  • Cimurro
  • Parainuenza
  • Epatite
  • Adenovirus
  • Leptospirosi

Guarda anche: Pastore Svizzero Bianco: scopri di più su questa razza canina di taglia grande

Quanto tempo occorre perché il vaccino V10 faccia effetto?

Dopo la vaccinazione V8 o V10, il vaccino ha bisogno di tempo per fare effetto. Non è consigliabile uscire mentre l'animale sta assumendo le prime tre dosi, poiché non è ancora completamente protetto. Per portare a spasso il cane dopo il vaccino, è importante attendere due settimane dopo la vaccinazione V10 o V8. Questo è il periodo di tempo necessario affinché l'immunizzante faccia effetto nel cane.organismo domestico.

Vaccino V8 e vaccino V10: il prezzo varia leggermente tra i due.

Quando si tratta di fare il vaccino V8 e V10 per la prima volta, il prezzo può variare tra R$180 e R$270. Questo perché ci sono tre dosi, che costano tra R$60 e R$90. Di solito, il vaccino V10 ha un valore più alto, in quanto protegge contro due tipi in più di leptospirosi. Alcune persone possono trovare il vaccino V10 importato in vendita su siti web. Tuttavia, si raccomanda sempre di applicarlo in clinica.L'acquisto di vaccino V10 importato online è pericoloso, poiché esistono protocolli specifici per la conservazione di questo tipo di sostanza.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.