Papillon per cani: come indossarlo, come usarlo sui cani a pelo corto e un passo per realizzarlo a casa

 Papillon per cani: come indossarlo, come usarlo sui cani a pelo corto e un passo per realizzarlo a casa

Tracy Wilkins

I vestiti per cani e gli altri accessori rendono sempre qualsiasi animale domestico ancora più carino e appassionato: scagli la prima pietra chi non è mai stato felice di vedere un cane con un papillon! Questo specifico accessorio è molto utilizzato nei cani a pelo lungo, come Shih tzu, Maltesi e Yorkshire, e riscuote un enorme successo nei negozi di animali, lasciando i cani con fiocchi super eleganti e carini.

In diverse misure e modelli, l'oggetto può anche aiutare a tenere i peli lontani dagli occhi del vostro amico, evitando irritazioni e prurito. Ma indipendentemente dallo scopo del papillon per cani, è importante fare attenzione quando lo si usa, in modo che l'ornamento non diventi un problema per il vostro animale domestico. Abbiamo raccolto tutto quello che c'è da sapere sull'accessorio, da come fare il papillon acane anche come metterlo sull'animale. date un'occhiata!

Archi per cuccioli: scoprite come abituare il vostro cucciolo a questi archi

L'utilizzo di un papillon per cuccioli richiede un po' di attenzione, poiché è comune che provochi un po' di fastidio al primo contatto, soprattutto se si tratta di cuccioli. Qual è quindi il modo migliore per far sì che il cucciolo si trovi il più possibile a suo agio con questo accessorio?

Per cominciare, prima di imparare a mettere un fiocco a un cane, è importante che il vostro amico sia abituato a spazzolare il suo pelo e che lo associ a un momento positivo. In questo caso, puntare su spazzole morbide per cani può essere una buona opzione.

Iniziate a pettinare il vostro amico tutti i giorni e gradualmente introducete e includete il fiocco per cani nella routine. Potete fare qualche prova e, se il cane continua a resistere, non insistete e provate un'altra volta con rinforzi positivi, come ad esempio dei bocconcini. Vale anche la pena di controllare che l'accessorio non stia tirando le ciocche o ferendo l'animale.

Come mettere un fiocco a un cane?

Non ci sono molti misteri nell'imparare a mettere un fiocco a un cane, soprattutto se si tratta di una razza a pelo medio o lungo, ma è importante prestare una certa attenzione nell'utilizzo dell'accessorio. Quando si pettina il pelo, ad esempio, l'ideale è effettuare il movimento dall'alto verso il basso, facendo in modo che le ciocche si districhino senza causare disagio all'animale. Per quanto riguarda il pelo sulla testa, è necessarioPettinateli verso l'alto prima di mettere il papillon, che può essere messo anche sulle orecchie del cane (come vedremo più avanti).

Quando si parla di ornamenti per cani, una delle prime immagini che ci vengono in mente è quella di uno Yorkshire con il papillon. Ma sapevate che ci sono anche altre razze che sono molto abili in questo accessorio? Il Maltese, il Barboncino e lo Shih Tzu ne sono un ottimo esempio!

Come mettere un fiocco a un cane a pelo corto?

Per chi ha un animale a pelo corto, è frequente che la domanda principale sia: come mettere un fiocco a un cane con il pelo corto? In questo caso, l'uso di un gel specifico per animali può garantire che l'accessorio rimanga al suo posto. Ma ricordate: il prodotto deve essere sviluppato esclusivamente per gli animali domestici. Non usate mai colla e materiali tossici, come la colla a caldo, la colla bianca e altri.

L'uso di papillon in fasce è un'altra strategia che può garantire l'aspetto del vostro amico peloso. In questo modo sarà molto più facile imparare a mettere i papillon su Pinscher, Labrador e altre razze con mantello più corto senza danneggiare il benessere del vostro amico a quattro zampe.

Come mettere un fiocco sull'orecchio del cane?

Oltre ai tradizionali fiocchi sulla testa del cane, un'altra possibilità è quella di imparare a mettere un fiocco sull'orecchio del cane. Anche in questo caso il procedimento è molto simile: basta pettinare molto bene tutto il pelo dell'animale e separare una ciocca per facilitare l'applicazione del fiocco. Nel caso di cani con un pelo molto lungo, l'ideale è pettinare il pelo verso l'alto e poi raddrizzarloall'indietro, mentre l'occhiello del papillon per cani viene posizionato sopra le orecchie dell'animale.

Papillon per cani: passo dopo passo come realizzare l'accessorio

Quando si tratta di creare il look del vostro animale domestico, potete imparare a fare i papillon per cani a casa vostra. Con i materiali necessari a portata di mano, non vi servirà nemmeno un'ora per completare il progetto. Scoprite qui di seguito come fare i papillon per cani a pelo corto, medio e lungo.

I materiali

  • Nastro di raso
  • Accendino o scatola di fiammiferi
  • Forbici
  • Ago e filo
  • Pistola per colla a caldo e stick di colla a caldo
  • Sassi colorati, stelle, disegni in EVA e altri oggetti di scena a scelta.

Papillon per cani: passo dopo passo come realizzarli

Fase 1) Per prima cosa, dovete tagliare un pezzo di nastro di raso per formare il fiocco. In questo caso, potete scegliere la misura che preferite in base al vostro cucciolo. L'importante è che il taglio sia fatto in modo uniforme;

Fase 2) Successivamente, prendete l'accendino e passatelo leggermente sulle estremità del nastro, per evitare che il tessuto si sfilacci;

Fase 3) Successivamente, è il momento di dare forma al papillon per cani: per farlo, dovrete piegare le due estremità verso l'interno e poi cucire insieme il centro del tessuto con un ago;

Fase 4) Dopo aver cucito, noterete che il tessuto avrà un aspetto arricciato, proprio come un papillon. Per evitare che si allenti, dovrete fare una cucitura sul retro;

Fase 5) Infine, decorate a piacere con la colla a caldo: sassi, stelle e disegni in EVA sono ottimi suggerimenti!

Papillon per cani: vedere le cure necessarie per l'utilizzo dell'accessorio

Prima di investire in un papillon per cani, sappiate che l'accessorio richiede un'attenzione particolare per non danneggiare il vostro amico. Se scegliete dei modelli elastici, ad esempio, è importante che il materiale sia rivestito di tessuto per evitare l'attrito con il pelo e lo strappo, altrimenti può causare rotture e nodi nei fili, soprattutto negli animali con il pelo lungo.

Un altro punto importante è che, soprattutto nel caso di un papillon per un cane a pelo corto, non è consigliabile fissare l'accessorio al mantello dell'animale con colla a caldo, colla bianca e derivati. Il gel è il modo migliore per garantire che il papillon sia attaccato, ma senza infastidire, tirare o danneggiare il cane. In alcuni casi, l'ornamento per cani a pelo corto è già dotato di una sorta di adesivo per l'accessorio.In questi casi, occorre prestare la massima attenzione nel rimuovere il fiocco del cane: per non tirare e ferire l'animale, si consiglia di passare un po' di acqua calda sul punto e di strofinare delicatamente.

Inoltre, quando si indossa l'articolo al cane - che sia a pelo corto, medio o lungo - è necessario assicurarsi che il papillon sia legato correttamente per evitare disagi e problemi come la dermatite canina, che può causare la perdita di pelo sulla parte superiore e laterale della testa dell'animale.

Guarda anche: Si può portare un cane sui mezzi pubblici?

Papillon per cani: l'animale non sempre gradisce l'accessorio, quindi non insistete.

Anche se vi piace vedere il vostro cane con un papillon, dovete tenere conto del fatto che al vostro amico piace o meno. I cani sono abituati a essere liberi, senza nulla che li "trattenga", quindi, per quanto piccolo sia il papillon per cani, l'oggetto può causare un certo disagio. Se questo è il caso del vostro animale, non insistete! Questo può finire per renderlo stressato. Il benessere del vostro amicosempre al primo posto!

Guarda anche: Come funziona il repellente per cani che impedisce ai cani di urinare nel posto sbagliato?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.