Otite o tigna del gatto: scopri come prevenire il problema per il tuo felino

 Otite o tigna del gatto: scopri come prevenire il problema per il tuo felino

Tracy Wilkins

Le ferite aperte e le contusioni nei gatti sono un problema molto serio, in quanto possono causare una situazione molto spiacevole: la tigna (chiamata anche miasi) e la berna nei gatti. La forma di trasmissione è la stessa in entrambi i casi e si verifica quando le mosche della sabbia depongono le uova nella ferita. Da lì, le uova si sviluppano in larve nel tessuto sottocutaneo (sotto la pelle) dell'animale. L'aspetto positivo è che haSe volete sapere come trattare i morsi di gatto, vi insegniamo a prendervi cura dei gatti e a risolvere il problema!

Morsi di gatto o tigna: capite la differenza!

Le rogne e le forbicine causano la stessa sofferenza all'animale: si tratta di uova, depositate da mosche, che diventeranno larve e si nutriranno dell'animale durante il loro sviluppo. Sebbene rogna e rogna siano indicati come sinonimi, esistono alcune differenze tra i termini, determinate dalla specie della mosca, dalle dimensioni e dalla posizione delle piaghe e dalla quantità di larve.

La tigna è trasmessa dal mosca cimice Cochliomyia hominivorax mentre Berna è trasmessa dal Dermatobia hominis La mosca auricolare depone le uova nella ferita aperta del gattino e si sviluppa in circa 45 giorni, quando si trasformano in larve che si nutrono dei tessuti e dei muscoli dell'animale. La mosca che trasmette la berna depone le uova in altre mosche e anche nell'ambiente, ma non direttamente nella ferita. In ogni caso, le uova si sviluppano in larve che rimangono solo sulla pelle dell'animale - o nella pelle del gattino.cioè non entrano nei tessuti e nei muscoli.

Esiste anche una differenza nell'esito di ciascun problema sul corpo del gattino: nel caso della tigna, in una ferita possono svilupparsi centinaia di larve, favorendo così l'infestazione, mentre nel caso della tigna si trova solo una larva per ogni ferita.

Guarda anche: Come andare in moto con un cane? Consigli sugli accessori e sulle cose da tenere d'occhio

Guarda anche: Il cane non vuole mangiare: vedere i problemi di salute più correlati al sintomo

Come rimuovere i morsi di gatto?

L'unica persona consigliata per rimuovere le berne nel gatto è il veterinario. È ideale che il vostro felino venga portato dal veterinario nel momento in cui si identifica il problema. Le ferite verranno esaminate e il medico inizierà un trattamento per recuperare le parti del corpo danneggiate dalle larve. Non cercate di rimuovere le larve da soli e non spremete la ferita con il parassita, poiché potresteIl veterinario rimuoverà le larve con gli strumenti corretti e consiglierà anche farmaci come antibiotici e spray.

Parassiti del gatto: l'igiene è essenziale per evitare questo problema!

Non sono necessarie soluzioni straordinarie per evitare i morsi del gatto o la tigna. Anzi, è piuttosto banale: basta tenere aggiornata l'igiene dell'ambiente e dell'animale. Anche se i gattini non vengono lavati spesso, ci sono altri modi per tenerli puliti - e vale anche la pena di investire in collari antipulci e repellenti per le pulci. Per quanto riguarda l'ambiente, è importante che la casa sia pulita.La lettiera per gatti deve essere pulita frequentemente e priva di rifiuti che potrebbero attirare le mosche. Inoltre, la lettiera per gatti deve essere sempre pulita, così come lo spazio in cui l'animale mangia.

Un altro buon consiglio per evitare sia la tigna che la rogna è quello di prendersi cura del gatto in modo che non si faccia male. Appartamenti riparati con luoghi sicuri in cui il gatto possa muoversi sono buone strategie per tenere a bada il problema.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.