Il collare dell'impiccato è davvero necessario? Ecco cosa ne pensano gli esperti

 Il collare dell'impiccato è davvero necessario? Ecco cosa ne pensano gli esperti

Tracy Wilkins

Il collare hangman - noto anche come collare a maglie - è uno dei modelli più popolari quando si parla di addestramento dei cani. L'accessorio è adatto per portare a spasso cani di tutte le taglie e dimensioni, in particolare gli animali più grandi e robusti, come Pitbull, Rottweiler e Pastore tedesco. La funzione principale del collare hangman è quella di evitare che il cucciolo tiri durante le passeggiate e di insegnargli a camminare.Tuttavia, l'uso del collare appeso divide le opinioni e genera ancora molte controversie tra i guardiani e gli addestratori, poiché l'accessorio ha la reputazione di causare molto disagio agli animali. Mentre alcuni difendono il metodo di addestramento, altri ritengono che l'uso sia superato e non debba più essere incoraggiato.

Ma come funziona il collare del boia?

Prima di capire come funziona il collare boia, è importante sapere che esistono diversi tipi di questo modello: "I meno aggressivi sono i collari boia a nastro e a corda, che permettono di allentare il materiale intorno al collo più rapidamente. Tra i più vecchi, c'è il collare a maglie, che quando viene tirato fa un rumore che avverte l'animale del movimento che verrà dopo.In questo modo, l'accessorio prepara già il cane e gli fa associare quel rumore a movimenti indesiderati", spiega Renata Bloomfield, veterinaria e comportamentista animale.

Indipendentemente dal modello scelto dal guardiano, lo scopo principale del collare boia è lo stesso: controllare il comportamento dell'animale, come spiega l'addestratore Bruno Correa. "La funzione principale del collare a maglie è mostrare al cane cosa è giusto e cosa è sbagliato. Come forma di correzione, il guardiano, tirando il guinzaglio e chiudendo il collare a maglie, genera disagio, mostrando all'animale che quella è la cosa giusta da fare.D'altra parte, quando il collare è rilassato, dimostra che il comportamento è accettabile".

Collare sospeso: capire i vantaggi e gli svantaggi dell'accessorio

Si parla molto del collare con il boia, ma si sa poco delle conseguenze che l'uso di questo accessorio può portare all'animale. Secondo l'addestratore Bruno, questo tipo di collare può contribuire molto al processo di addestramento dell'animale, ma non può essere usato in alcun modo. "Il collare con il boia, se usato correttamente durante le sessioni di addestramento, può migliorarecomunicazione tra il proprietario e l'animale, poiché entrambi tendono a 'parlare la stessa lingua' al momento della passeggiata". In questo senso, continua: "Quando viene utilizzato come strumento didattico, il modello di solito non causa danni alla salute dell'animale".

Guarda anche: Cancro della pelle nei gatti: come identificare la malattia?

D'altra parte, Renata mette in guardia sui rischi che il collare per cani può comportare: "Nella regione del collo si trovano una serie di strutture importanti per il funzionamento dell'organismo del cane, come la trachea, l'esofago e la tiroide, che possono essere compromesse a causa degli scossoni e delle lesioni generate dal collare. Anche le arterie e le vene presenti nella regione possono subire dei danni.e quindi interrompere l'irrigazione e l'ossigenazione del cervello dell'animale", spiega.

Inoltre, i cani più agitati o aggressivi possono trovare strano l'accessorio e cercare di correre o di dimenarsi, il che può compromettere la respirazione e causare svenimenti o addirittura portare l'animale alla morte. Proprio per questo motivo, Renata sottolinea che l'ideale è che questo tipo di collare non venga utilizzato in modo ricorrente. In questi casi, il consiglio è che il tutore investa in modelli di collare di diverse dimensioni.L'uso del collare del boia, quando indicato, deve essere fatto da un addestratore o da tutori adeguatamente addestrati a maneggiare il collare.

Guarda anche: Alopecia nei gatti: cos'è, cause, trattamenti e altro sulla perdita di pelo nei felini

Oltre al collare appeso, altri metodi aiutano l'addestramento degli animali domestici

Il collare boia non è l'unico modo per evitare comportamenti indesiderati da parte del vostro amico, soprattutto durante le passeggiate. Secondo Bruno, è necessario capire che il collare a maglie, così come i vari altri strumenti di addestramento, non sono i fattori determinanti. Infatti, la conoscenza è lo strumento migliore per l'addestramento degli animali. Pertanto, è importante che il guardiano conoscadialogare e capire il vostro amico.

"Il periodo della vaccinazione del cane, ad esempio, può essere sfruttato per lavorare sull'attenzione dell'animale in casa e per insegnare i comandi di base, come seduto, sdraiato e fermo", aggiunge Renata. Inoltre, è fondamentale che il cane comprenda il significato che si cela dietro ogni tono di voce del guardiano, da quello più deciso a quello che indica un momento di gioco. In questo modo, il cane è in grado diRicordate: con una buona dose di amore, affetto e pazienza, il vostro cucciolo imparerà gradualmente come comportarsi in diverse situazioni.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.