Il bassotto a pelo lungo: scopri le cure essenziali di questa razza di salsicciotti

 Il bassotto a pelo lungo: scopri le cure essenziali di questa razza di salsicciotti

Tracy Wilkins

Il bassotto è quel cagnolino che con il solo sguardo fa innamorare chiunque. Dotato di una personalità forte e affettuosa, questo animale domestico (che può essere chiamato anche Salsicha o Bassotto) è considerato uno dei cani più popolari in Brasile e nel mondo. Esistono due varianti della razza: il bassotto a pelo corto e il bassotto a pelo lungo.

Guarda anche: Toelettatura dello Schnauzer: capire come viene realizzato il taglio classico della razza canina

Il prezzo e la personalità delle due versioni non variano molto, ma l'aspetto differisce soprattutto per la lunghezza del mantello. Entrambi i tipi di cani di razza salsiccia hanno bisogno di cure per il pelo, ma il Bassotto a pelo lungo richiede un'attenzione particolare. Inoltre, ci sono altri punti importanti oltre al mantello che il guardiano deve tenere d'occhio. Volete sapere quali sono le cure?essenziale che si dovrebbe avere con un cane Bassotto a pelo lungo? Il Casa Zampe spiega tutto qui sotto!

Il mantello del salsicciotto a pelo lungo deve essere spazzolato e lavato frequentemente.

A differenza del Bassotto a pelo corto, che può essere spazzolato almeno una volta alla settimana, il Salsicciotto a pelo lungo ha bisogno di cure un po' più specifiche e frequenti per il suo mantello. Essendo il pelo più lungo, può aggrovigliarsi e formare nodi più facilmente. Si consiglia al guardiano di spazzolare il pelo del Bassotto a pelo lungo due o tre volte alla settimana. Per quanto riguarda ilI bagni per cani dovrebbero essere fatti idealmente ogni 20 giorni. Fate attenzione quando scegliete lo shampoo e il balsamo, che devono essere adatti al tipo di pelo lungo.

Guarda anche: Come curare la ferita alla zampa di un gatto?

È inoltre importante eseguire con una certa frequenza la toelettatura igienica del Salsicciotto a pelo lungo, che impedisce ai filamenti molto lunghi di ostacolare la locomozione, la vista e persino di fare i bisogni. Un'altra cura importante riguarda le pulci e le zecche, che si annidano molto facilmente nel mantello del Bassotto a pelo lungo. Per questo motivo, è bene tenere sempre d'occhio i filamenti dell'animale (in particolaredopo aver portato a spasso il cane) per assicurarsi che non ci siano parassiti attaccati all'animale.

Il bassotto a pelo lungo ha bisogno di adattamenti in casa per evitare problemi alla schiena

Il corpo allungato del Bassotto è il tratto più evidente della razza e ciò che rende questo cagnolino così unico. Tuttavia, è importante prestare attenzione perché questa caratteristica fisica rende l'animale più suscettibile di sviluppare problemi alla schiena. Questo perché attività considerate semplici per altri animali domestici, come salire e scendere le scale, causano un impatto maggiore sul corpo di un cane arruffato.Pertanto, il tutore deve prestare particolare attenzione per evitare la comparsa di problemi come l'ernia del disco o la malattia del disco intervertebrale.

Un consiglio è quello di installare in casa delle rampe per cani, che aiutano l'animale a salire e scendere da divani, letti o qualsiasi altro posto più alto. In questo modo, il cane non è costretto a saltare, una situazione che influisce sulla colonna vertebrale dell'animale e aumenta la possibilità di malattie nella regione. Inoltre, è importante che il cucciolo di bassotto a pelo lungo si sottoponga a controlli regolari dal veterinario. Gli esami di controllo possonoidentificare precocemente i problemi della colonna vertebrale, facilitando così il trattamento e migliorando di conseguenza la qualità di vita del cane.

La cura delle orecchie del salsicciotto a pelo lungo dovrebbe essere un'abitudine

L'orecchio è una parte dell'anatomia canina che richiede sempre una cura particolare. Nel caso del cane wiener, tuttavia, l'attenzione deve essere raddoppiata. Il bassotto è un cane con orecchie grandi e cadenti, il che significa che sono ben esposte agli agenti esterni. In questo modo, è molto più facile che funghi, batteri e acari si depositino nell'orecchio, causando infezioni come l'otite canina.

Per evitare questi problemi, il guardiano dovrebbe pulire l'orecchio del cane, in media, ogni 15 giorni. Inoltre, controllate sempre che nelle orecchie del cane non vi siano peli lunghi, per assicurarvi che non vi siano sporcizia, oggetti e persino parassiti (come pulci e zecche) incastrati nella regione. Un altro consiglio è quello di asciugare bene questa regione dopo il bagno. L'umidità favorisce la proliferazione dei funghi, quindi evitate di lasciare le orecchie nell'orecchio.del cucciolo di bassotto bagnato.

La dieta del bassotto deve essere equilibrata per evitare l'obesità.

La razza del Bassotto ha una grande predisposizione a soffrire di obesità canina. Pertanto, è molto importante tenere sotto controllo la dieta dell'animale per evitare di esagerare. La quantità di cibo che il Bassotto a pelo lungo dovrebbe mangiare ogni giorno dipende dal suo peso. Di solito, si raccomanda di alimentarsi due o tre volte al giorno, ma è sempre bene consultare il veterinario per assicurarsi di ciò che è meglio per il vostro Bassotto.È inoltre importante che lo Shaggy a pelo lungo sia alimentato in base alla sua fascia d'età: i cuccioli dovrebbero mangiare solo cibo per cuccioli, mentre gli anziani dovrebbero mangiare cibo specifico per questa fase della vita.

Un'altra precauzione che aiuta a prevenire l'obesità è quella di incoraggiare l'attività fisica. Il salsicciotto a pelo lungo è naturalmente irrequieto e pieno di energia. Sfruttate questa caratteristica della personalità a vostro vantaggio e portate il vostro animale a fare passeggiate quotidiane. Inoltre, promuovete giochi divertenti e lasciate sempre a disposizione dell'animale giocattoli interattivi. In questo modo, il bassotto si diverte e riesce a svagarsi.e allo stesso tempo vi mantiene in salute.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.