È meglio un trasportino per gatti che si apre dall'alto?

 È meglio un trasportino per gatti che si apre dall'alto?

Tracy Wilkins

Se avete intenzione di aprire le porte della vostra casa a un felino, sappiate che un accessorio che non può mancare nella vostra lista della spesa è il trasportino per gatti. A differenza dei cani, che hanno l'abitudine di camminare per strada più spesso, la maggior parte dei gatti viene allevata in casa e non ha quasi accesso alle strade per motivi di sicurezza. Pertanto, qualsiasi uscita deve avvenire con il trasportino per gatti.Il gatto lo userà per andare dal veterinario, per i viaggi, per le gite e altro ancora.

Guarda anche: Mangimi premium o super premium: capire le differenze una volta per tutte.

Tra i vari modelli esistenti, uno dei più pratici è il trasportino per gatti con apertura dall'alto. Scoprite di seguito come funziona, quali sono i vantaggi e gli svantaggi del prodotto e di cosa tenere conto quando acquistate il miglior accessorio per il vostro animale domestico!

Trasportino per gatti che si apre dall'alto: come funziona?

A prima vista, il trasportino per gatti con apertura dall'alto non è molto diverso dagli altri modelli, in quanto spesso condividono lo stesso design. Entrambi hanno una griglia anteriore e diversi "fori" laterali che permettono all'aria di circolare, evitando che il vostro micio si senta soffocare. Ma se fate attenzione, il modello con apertura dall'alto ha una differenza che lo rende più facile - e molto più facile!- quando si estrae il gattino dall'accessorio: ha una "porticina" nella parte superiore.

Un'altra possibilità è che, in alcuni casi, la cassetta per gatti, invece di essere completamente imbullonata, sia dotata solo di chiusure di sicurezza sui lati. Ciò significa che è possibile rimuovere completamente la parte superiore della cassetta quando si prende in braccio l'animale. Questo migliora notevolmente l'esperienza delle visite veterinarie (soprattutto quando si tratta di un gatto che ha paura di andare dal veterinario).medico o che si stressa molto per qualsiasi tipo di uscita fuori casa).

Trattandosi di un prodotto che si apre più facilmente rispetto a quelli avvitati, è importante prestare particolare attenzione al materiale del trasportino per gatti che si apre dall'alto, che deve essere sufficientemente resistente per trasportare il vostro animale domestico. Anche consultare le recensioni su internet è una buona strategia per sapere se il prodotto è davvero sicuro.

5 vantaggi del trasportino per gatti con apertura dall'alto

  • Offre una maggiore libertà al gattino;
  • Migliora il benessere dell'animale all'interno del trasportino;
  • È più ventilato e illuminato rispetto ad altri modelli;
  • In questo modo è più facile per l'animale entrare e uscire dalla cassa;
  • Rende le visite dal veterinario meno stressanti;

Cosa considerare quando si acquista un trasportino per gatti?

Con un trasportino per gatti, il gatto può essere portato ovunque in modo più facile e confortevole. Tuttavia, quando si acquista l'accessorio è importante tenere conto di alcuni fattori, come le dimensioni e il materiale del prodotto. È necessario acquistare un trasportino per gatti abbastanza grande da far stare il gattino comodo, senza che si senta angusto o schiacciato. L'ideale èche, all'interno della scatola, può stare in piedi e camminare intorno al suo corpo con facilità.

Guarda anche: Coliche del cane: come identificare il disturbo e le cause più comuni

Il materiale è quello che determinerà la resistenza e la durata del prodotto: i modelli più malleabili sono adatti a gattini o gattoni di piccola taglia; quelli con un materiale più rigido sono migliori per sostenere gatti grandi e giganti, come il Maine Coon.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.