Cos'è un branco di cani? Scoprite l'organizzazione sociale della specie canina.

 Cos'è un branco di cani? Scoprite l'organizzazione sociale della specie canina.

Tracy Wilkins

Che si tratti di un cane dominante o di un cane più sottomesso, i cani sono ottimi compagni dell'uomo e fanno parte della nostra famiglia da tempo. Quello che pochi sanno è che prima dell'addomesticamento questi animali vivevano in branco ed erano già abituati, in un certo senso, al concetto di "gerarchia". Sapete cos'è e come funziona un branco? Il Casa Zampe ha raccolto alcune importanti informazioni su come si forma l'organizzazione sociale dei cani e altre curiosità sull'argomento. Date un'occhiata!

Che cos'è il branco di cani?

Il termine "branco" viene utilizzato per descrivere un insieme o un raggruppamento di cani. In altre parole, si riferisce a un gruppo di animali canini - solitamente della stessa specie - che vivono insieme. Un esempio di razza canina abituata a vivere in branco è il Siberian Husky. Altri termini utilizzati con lo stesso significato sono: "branco" e "banda".

È bene ricordare che il concetto di "branco" è diverso da quello di "branco": il primo riflette un'associazione di cani, mentre il secondo è usato per definire un insieme di lupi. Sono specie diverse, con collettivi diversi.

Ogni branco di cani ha una gerarchia

Ora che sapete cos'è un branco, è il momento di capire come funziona in pratica questa organizzazione. Per cominciare, ogni branco ha un leader, cioè quel cane alfa che prende le redini di ogni situazione e guida il gruppo alla ricerca di cibo e di zone di riposo sicure. Il leader occupa una posizione di rispetto e di sovranità, ed è colui che guida le decisioni del branco. IlGli altri cani obbediscono e seguono gli ordini.

Per il cane, la famiglia è il suo branco

I cani capiscono quello che diciamo a modo loro e, anche se non parliamo esattamente la stessa "lingua", vedono gli umani come parte del loro branco. Il termine si è adattato con il processo di addomesticamento della specie, anche se non dovrebbe essere usato in questo modo. Quindi, anche se i cani vedono la famiglia come il loro branco, è importante ricordare che il modo in cui un cane è un branco non è lo stesso di un branco.Le funzioni familiari non sono le stesse di un branco di cani nel loro habitat naturale.

Guarda anche: Alimenti renali per gatti: composizione, indicazioni e come effettuare il cambiamento

Guarda anche: I gatti con FIV possono vivere con altri gatti?

Come diventare il "leader" del branco di cani?

L'addestramento dei cani fin dall'inizio della vita è uno dei modi migliori per mostrare al cucciolo chi è il capobranco. Altrimenti, alcuni cani con un comportamento dominante tendono a pensare di essere i veri padroni di casa. Per darvi un'idea, le razze canine più dominanti sono il Rottweiler, lo Schnauzer e il Lhasa Apso. Proprio così: la taglia non è un documento, e ancheAnche i piccoli animali possono essere molto gentili.

Per addestrare il cane, il processo dovrebbe iniziare nei primi mesi di vita dell'animale. Una delle tecniche più consigliate è il rinforzo positivo, che consiste nel premiare il cane ogni volta che assume l'atteggiamento previsto. Le punizioni vanno evitate, perché possono traumatizzare e/o rendere l'animale reattivo.

Cosa significa sognare un branco di cani?

Sognare dei cani può avere molte interpretazioni, a seconda del contesto. Nel caso in cui si sogni un branco di cani, ad esempio, è spesso un'indicazione che è necessario iniziare a lavorare in gruppo. Potreste avere difficoltà a mantenere un buon rapporto con la famiglia, i colleghi di lavoro e altre persone del vostro ciclo. Tuttavia, è anche importante notare come i cani stiano lavorando.Se si tratta di un branco con un comportamento più aggressivo, è segno che sono in arrivo attacchi nella vita reale. Se si tratta di un branco docile con un comportamento mite, significa che avete una famiglia e degli amici molto fedeli.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.