Conchectomia: conoscere i pericoli del taglio dell'orecchio del cane

 Conchectomia: conoscere i pericoli del taglio dell'orecchio del cane

Tracy Wilkins

Avete mai notato che alcuni cani hanno orecchie più piccole di altri della stessa razza? Spesso la spiegazione è una pratica che consiste nel tagliare l'orecchio del cane, nota anche come conchectomia. Come la caudectomia, che è il taglio della coda del cane, la conchectomia nei cani è un reato previsto dalla legge e può portare gravi complicazioni alla salute e al benessere dell'animale.Di solito, i proprietari che optano per l'intervento lo fanno per mere ragioni estetiche, ma conoscono i rischi che può comportare per il loro amico a quattro zampe? Per mettervi in guardia sui pericoli della concectomia, l'associazione Casa Zampe ha raccolto le principali informazioni su questa pratica, vedi sotto!

Comprendere cosa sia la conchectomia e come sia nata questa pratica

Nonostante il nome difficile, la conchectomia è un intervento chirurgico che è diventato molto comune in alcune razze di cani e che non è altro che un taglio dell'orecchio del cane. Ma in fondo, cosa spinge i guardiani a cercare questa tecnica? Ebbene, la verità è che la conchectomia nei cani è di solito cercata per soddisfare i desideri estetici da parte del guardiano, e che non ha nulla a che fare con la salute del cane.In altre parole, gli esseri umani vi ricorrono per cercare di far apparire i cani più "piacevoli" ai loro occhi e come modo per adattarli a un modello che non è naturale. Tuttavia, poiché si tratta di una tecnica che porta più danni che benefici al cane, questa pratica è ora considerata un crimine. Inoltre, vale la pena ricordare che il taglio delle orecchie del cane è molto dannoso per il cane.comunicazione canina, poiché questa parte del corpo del cane è anche uno strumento del linguaggio del corpo.

5 razze in cui il taglio delle orecchie del cane è diventato comune:

1) Pitbull

2) Dobermann

3) Boxer

4) Alano

5) Bullo americano

Guarda anche: Gatto che vomita schiuma bianca: cosa può essere?

Guarda anche: Un gattino supera le sfide dell'ipoplasia cerebellare, una rara condizione che influisce sull'equilibrio e sul movimento delle zampe

Il taglio delle orecchie del cane ha qualche beneficio?

Alcuni proprietari cercano di sostenere che la conchectomia nei cani presenta alcuni vantaggi, ma questo pensiero è totalmente sbagliato. Contrariamente a quanto si dice, non è dimostrato che tagliare le orecchie dei cani aiuti a prevenire i problemi alle orecchie. Infatti, il modo migliore per prevenire infezioni e altri fastidi in questa zona è con cure specifiche, come ad esempiopulire regolarmente l'orecchio del cane. Inoltre, è bene ricordare che la conchectomia nei cani è un intervento estremamente doloroso che può essere molto dannoso per la salute del vostro amico. Non vale la pena rischiare, giusto?

La conchectomia nei cani può avere una serie di conseguenze sulla salute dell'animale

Tagliare l'orecchio al cane è una pratica del tutto inutile che non apporta alcun beneficio alla salute del cane, anzi: si tratta di un intervento invasivo e doloroso che può generare grandi traumi nella vita dell'animale. Anche perché, sebbene alcuni veterinari infrangano la legge ed eseguano la conchectomia sui cani, ci sono grandi rischi di infezioni chirurgiche dopo l'intervento.Tagliare l'orecchio del cane espone anche il condotto uditivo dell'animale all'acqua, agli insetti e ai parassiti.

Tagliare le orecchie ai cani è un reato penale, non sottoponete il vostro cucciolo a questa procedura!

Oltre a essere un'esperienza molto traumatica per i cani, la conchectomia è un reato ai sensi dell'articolo 39 della legge sui reati ambientali, che vieta il maltrattamento degli animali e la loro mutilazione. Pertanto, qualsiasi veterinario coinvolto in questa pratica rischia di vedersi sospendere l'iscrizione all'albo e, quindi, di non poter più esercitare la professione. Inoltre, la pena detentiva può essere di 3 anni.Quindi, non pensate nemmeno di tagliare un orecchio a un cane! E se conoscete qualcuno o un luogo che offre questo tipo di servizio, non esitate a denunciarlo. Ogni tipo di crudeltà sugli animali deve essere vietato!

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.