Cani di tipo Spitz: vedere le razze che appartengono a questa categoria

 Cani di tipo Spitz: vedere le razze che appartengono a questa categoria

Tracy Wilkins

La parola Spitz significa "allungato" ed è un'allusione alla forma del muso delle razze di questa categoria. Generalmente, il cane che assomiglia a un lupo rientra in questo gruppo per il suo aspetto che ricorda gli antenati canini. Tuttavia, è bene tenere presente che esistono diversi tipi di Spitz in tutto il mondo e alcuni sono piuttosto famosi qui da noi, come il Pomerania Lulu. Se fate parte degli ammiratori di queste razze, non potete fare a meno di pensare a loro.piccoli lupi, i Casa Zampe ha raccolto informazioni su questo gruppo di cani, date un'occhiata!

1) Spitz tedesco (noto anche come Lulu di Pomerania)

Il Pomerania Lulu è la versione più piccola dello Spitz tedesco, una razza che varia dalla piccola alla media taglia. Tuttavia, non si può negare che la taglia miniaturizzata sia una delle più amate in Brasile. È un ottimo cane da compagnia ed estremamente affettuoso, ma allo stesso tempo è un cane pieno di personalità, che non ha paura di affrontare estranei e altri animali domestici (anche più grandi di loro!).

Guarda anche: Linfoma nei cani: quali razze hanno maggiori probabilità di sviluppare questa patologia?

Questo Spitz è anche un cane pieno di energia, che richiede passeggiate quotidiane e molto gioco. Un dettaglio è che sono molto verbali ed è importante controllare l'abbaio. In termini di cura, il pelo lungo e liscio dello Spitz tedesco richiede una routine di spazzolatura e bagni mensili.

2) Spitz danese: un cagnolino bianco come la neve

Originario della Danimarca, è uno Spitz che preferisce vivere in famiglia, poiché ama essere circondato da persone ed è una delle razze migliori per chi ha bambini. È molto recente ed è stato riconosciuto solo nel 2013 dal Kennel Club della Danimarca, una sorta di organizzazione che riconosce gli standard ufficiali di ogni razza canina. Con zampe e muso lunghi, il pelo dello Spitz danese è prevalentementebianco e necessita di molte cure quotidiane.

3) L'Eurasier è un altro tipo di Spitz di origine tedesca.

Oltre a essere un cane che assomiglia a un lupo, l'Eurasier è anche una razza di cane che assomiglia a un orso! Lo sviluppo di questo cane risale agli anni '50 e, come la maggior parte degli Spitz, è stato allevato in Germania, frutto dell'incrocio tra il Chow Chow e lo Spitz tedesco. La razza ha ereditato il meglio di ciascuno dei suoi antenati: l'istinto protettivo del Chow Chow e l'affettuosità dello Spitz tradizionale.Lo standard definitivo è arrivato nel 1972 e il riconoscimento da parte della FCI (Federazione Cinologica Internazionale) l'anno successivo, nel 1973. Ha una corporatura media e un corpo robusto che supera i 20 kg. Lo standard di colore più comune è il marrone con il nero.

4) Lo Spitz indiano è un cane simile a un lupo che emana tenerezza

Con una taglia che varia da piccola a media, lo Spitz indiano ha tra le sue caratteristiche principali un mantello folto, con una predominanza di colore bianco. Tuttavia, è possibile trovare esemplari completamente neri o marroni. Questa razza canina è nata dagli Spitz tedeschi che furono portati in India dagli inglesi e lì sviluppati.

Lo Spitz indiano è molto affettuoso e ha un carattere agitato e giocoso. Una curiosità è che nel 1994 un esemplare della razza, di nome Tuffy, ha partecipato al film Aapke Hain Koun, un successo di Bollywood. Infatti, l'affetto per questo cagnolino era così grande che il cast principale lo adottò dopo le registrazioni.

5) Lo Spitz finlandese è un cane dal pelo rosso alto fino a 50 cm.

Molto popolare in Finlandia, lo Spitz finlandese è originariamente conosciuto come Suomenpystykorva. Si tratta di un cane che assomiglia sia a un lupo che a una volpe, in quanto ha un mantello generalmente rosso. Una caratteristica interessante dello Spitz finlandese è che la sua coda è arricciata e, nonostante il suo aspetto delicato, è un ottimo cane da guardia e da caccia.

Guarda anche: 7 razze di cani che assomigliano a una volpe

6) Lo Spitz giapponese è spesso confuso con il Samoiedo.

La leggenda vuole che i giapponesi abbiano creato questa razza per essere una sorta di "mini Samoiedo". Anche se non è stato confermato, le somiglianze tra i due animali sono grandi, come la folta pelliccia bianca. Ma mentre i Samoiedo sono cani russi, lo Spitz giapponese - come suggerisce il nome - è stato sviluppato in Giappone. Rispetto agli altri cani del gruppo, lo Spitz giapponese non ha una grande personalità.e tende all'obesità canina, per cui è necessario prestare particolare attenzione all'alimentazione.

7) Il Norboten Spitz è un cacciatore nato

Spitz guardiano e cacciatore, ha rischiato di estinguersi nel XX secolo, ma gli svedesi non si sono arresi e hanno lottato per il salvataggio della razza negli anni '50. Sono famosi soprattutto nel loro paese d'origine e sono ampiamente utilizzati per proteggere le aree rurali della Svezia. A differenza di altri cani che assomigliano a un lupo, ha il pelo corto e una corporatura atletica. Una curiosità è che il Norboten Spitz ha solitamente il pelo corto.macchie sul mantello.

8) Una delle caratteristiche dello Spitz visigoto è la zampa corta.

Conosciuta anche come Vallhund svedese, l'origine nebulosa di questa razza porta a ipotizzare che si tratti dei "cani dei Vichinghi", in quanto facevano compagnia ai guerrieri che invasero la Gran Bretagna nell'VIII e IX secolo, fungendo da cani da guardia e da cacciatori di roditori sulle navi. Questa razza è piuttosto robusta, nonostante le sue dimensioni. Il riconoscimento come Spitz è arrivato solo nel XX secolo e più o meno nello stesso periodoerano considerati timonieri per la loro forza.

9) Volpino-italiano: razza di cane che assomiglia a un lupo, proveniente dall'Italia.

Questa razza discende dallo Spitz europeo ed era un beniamino della nobiltà italiana, riscuotendo un grande successo tra le élite durante il Rinascimento. Da allora, però, questo Spitz è diventato meno popolare e negli anni '60 era quasi estinto. Con l'aiuto di italiani appassionati della razza, è stato possibile salvarlo e negli anni '80 non era più a rischio di estinzione. La maggior parte degli Spitz italiani sono colorati.Il Volpino italiano è molto attaccato ai suoi padroni e tende a diffidare degli estranei. Il nome "volpino" deriva dal suo aspetto, in quanto in italiano significa "volpe" - sì, questo è un cane che assomiglia a una volpe.

10) Il Chow Chow non è una razza di cane che assomiglia a un lupo, ma è considerato uno Spitz.

Anche se il Chow Chow non è affatto simile nell'aspetto e nelle dimensioni, presenta comunque alcuni aspetti dello Spitz e molti sostengono che l'origine di questa razza sia il risultato dell'incrocio di un Mastino tibetano con uno Spitz di grandi dimensioni. Anche se nulla di tutto ciò è confermato, è classificato come Spitz, soprattutto a causa del mucchio di peli e del muso leggermente allungato. La razza ha successo ovunque vadapassa a causa delle sue dimensioni e porta con sé una forte personalità, rendendo essenziale investire nell'addestramento dei cani.

11) Il Samoiedo è considerato un gigantesco Spitz tedesco.

Il Samoiedo è uno dei tipi di Spitz più grandi. Anche con il classico grande mantello bianco, la somiglianza con il lupo è innegabile. Di aspetto amichevole, il Samoiedo è noto per il suo volto sorridente ed elegante. Si tratta di una razza canina intelligente ed è interessante investire in sessioni di addestramento con abbondanti rinforzi positivi per avere buoni risultati. Essendo pieno diL'ideale sarebbe che questo Spitz gigante vivesse in una casa con un cortile. Una curiosità è che il Samoiedo ama ululare.

12) Il Keeshond è uno Spitz docile e di compagnia.

Estremamente docile e casalingo, il Keeshond è un ottimo cane da compagnia. Questo cane è comunicativo ed è molto attaccato al suo guardiano, ma non è geloso e va d'accordo con gli altri animali domestici. Il nome Keeshond deriva dal politico olandese Cornelis de Gijselaar, che guidò la ribellione contro la casa d'Orange nella repubblica olandese e aveva un esemplare di questa razza come compagno. I modelli predominanti della razza sonoi capelli con sfumature di grigio che vanno dal bianco al nero.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.