Cani che perdono molto pelo: il cambiamento del mantello è maggiore con il caldo o con il freddo?

 Cani che perdono molto pelo: il cambiamento del mantello è maggiore con il caldo o con il freddo?

Tracy Wilkins

Quando si nota che il cane perde molto pelo, la preoccupazione è inevitabile. Quello che non tutti sanno è che il processo di cambio del pelo è del tutto naturale in alcuni casi e non è indice di alcun problema di salute o altro. Ma le stagioni influenzano questo fenomeno? Le cadute sono più frequenti in estate che in inverno? Cosa fare quando il cane perde molto pelo?Per rispondere a queste domande, il Casa Zampe Qui di seguito abbiamo raccolto tutto quello che c'è da sapere al riguardo, date un'occhiata!

I cani fanno molto pelo: come influiscono le stagioni?

Un cane che perde molto pelo in un determinato periodo dell'anno non deve destare preoccupazione: di solito questo avviene in modo naturale e non è dannoso per il cucciolo. La domanda principale è se le stagioni, come l'estate e l'inverno, siano fattori rilevanti in questo processo, e la risposta è sì: a seconda della stagione, il pelo del cane può cadere in quantità maggiore o minore.

Guarda anche: Cane che piange: cosa fare per calmarlo?

In genere, le stagioni di transizione - primavera e autunno - sono quelle in cui avviene effettivamente il cambio di pelo, perché è come se l'organismo dell'animale si preparasse all'arrivo del caldo o dell'inverno: poiché in questi periodi le temperature sono rispettivamente più calde e più fredde, il cane di solito sostituisce il pelo con un pelo più sottile quando arriva l'estate; e con un pelo più sottile quando arriva l'estate.spessa in inverno.

Il mio cane perde molto pelo: capire come avviene il cambio di pelo

Man mano che il pelo del cane "invecchia", deve essere sostituito da nuovi peli per mantenere la protezione degli strati cutanei. Questo processo è chiamato "ciclo del pelo" e ogni razza ha il proprio ciclo. Ecco perché ci sono cani che perdono molto e cani che non perdono affatto.

Oltre alle stagioni, un altro fattore che influisce su questo aspetto è il tipo di pelo del cane: se si tratta di un cane a pelo lungo, ad esempio, la tendenza è che il ciclo del pelo sia più lungo e, quindi, l'animale tende a spargere meno pelo. Quando si tratta di un cane a pelo corto, il pelo matura più rapidamente e raggiunge la sua dimensione "ideale" in breve tempo, quindi la tendenza è ad avere un ciclo del pelo più lungo.che ogni giorno perde più capelli.

In ogni caso, quando la perdita di pelo in un cane è eccessiva e causa difetti nell'organismo dell'animale, a volte è bene consultare un veterinario per una valutazione completa della situazione. Sebbene la perdita di pelo sia naturale, quando si presenta in modo molto grave e accompagnata da altri sintomi, può essere indice di allergie, problemi cutanei e altre malattie.

Cani che perdono molto pelo: cosa fare? Scoprite 5 consigli che vi aiuteranno a risolvere il problema!

Se avete un cane che perde molto pelo, sappiate che è possibile adottare alcune misure per cercare di alleviare la situazione ed evitare peli sparsi per la casa. Mantenere un pelo sano è molto semplice, ma richiede un po' di dedizione da parte del guardiano. Vediamo di seguito cosa fare quando il cane perde molto pelo:

1) La routine di spazzolatura dei capelli dovrebbe essere ancora più frequente. Tutti i cani devono essere spazzolati almeno una volta alla settimana, ma quando si tratta di un cane che perde molto pelo, la cura deve essere ancora maggiore. Alcuni cuccioli devono essere spazzolati quotidianamente o almeno 4 o 5 volte alla settimana per rimuovere il pelo morto.

2) Investite in una buona spazzola per la rimozione dei peli del cane. Questo è il modo migliore per mantenere il pelo del vostro animale sempre bello e sano, senza la presenza di peli morti. Un'altra opzione è il guanto per la depilazione del cane.

3) Fornite al vostro animale domestico cibo di alta qualità. Non tutti lo sanno, ma il cibo per cani e un pelo sano hanno a che fare l'uno con l'altro! Pertanto, il consiglio è quello di scegliere sempre un cibo ben nutrito per il vostro animale, come un cibo Premium o Super Premium.

4) Il bagno e la toelettatura sono importanti per un cane che perde molto pelo. La frequenza, invece, dipende da ogni razza: alcune necessitano di bagni più regolari, mentre altre no. La toelettatura segue la stessa logica, quindi vale la pena di fare ricerche e rivolgersi a un professionista della zona.

5) L'arricchimento ambientale aiuta a prevenire l'eccessiva perdita di capelli. Anche lo stress è talvolta uno dei motivi per cui un cane sparge molto pelo, indipendentemente dal periodo dell'anno. Per evitare il problema, è necessario stimolare il vostro piccolo amico in modi diversi, e l'arricchimento ambientale con giochi e passeggiate può aiutare molto in questo senso.

Guarda anche: La pancia del cane fa rumore: quando devo preoccuparmi?

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.