Cane dalle orecchie ritte: le adorabili razze che hanno questa caratteristica

 Cane dalle orecchie ritte: le adorabili razze che hanno questa caratteristica

Tracy Wilkins

Di solito ci accorgiamo che c'è un cane con le orecchie alzate solo quando il cagnolino con le orecchie cadenti le alza per prestare attenzione a qualcosa. A differenza di cani come il Beagle, il Cocker Spaniel o il Bassotto, alcune razze hanno naturalmente le orecchie alzate. Non pensate però che sentano meglio per questo motivo: tutti i cani hanno un udito super potente, indipendentemente dalla razza. D'altra parteI cani con le orecchie a punta necessitano di alcune attenzioni per non danneggiare l'udito. Di seguito abbiamo elencato alcuni esempi di cani con le orecchie a punta da conoscere!

Bulldog francese: il cane con le orecchie a sventola che ha conquistato il mondo

Il Bulldog francese è una delle più amate razze di cani con le orecchie a sventola! Ma nonostante il nome, non è poi così francese: si ritiene che discenda dal Bulldog inglese che lasciò l'Inghilterra per la Francia durante la Rivoluzione industriale, nel XIX secolo. All'epoca non era visto con tanto pedigree, in quanto accompagnava i proletari dell'epoca. Nonostante ciò, i francesi non potevano resistere al Bulldog francese.Quando la razza arrivò negli Stati Uniti, si decise che l'orecchio eretto doveva essere uno standard del Bulldog francese per differenziarlo da quello inglese e dare maggiore particolarità al cane.

Guarda anche: Insufficienza renale nel gatto: l'eutanasia è indicata in qualsiasi stadio della malattia?

Il Pastore Tedesco è il cane con l'orecchio a terra, sempre all'erta!

Come suggerisce il nome, si tratta di una razza di origine tedesca riconosciuta alla fine del XIX secolo (precisamente nel 1899). Da allora, il Pastore tedesco è stato utilizzato come cane da guardia, solo per le pecore e le fattorie locali. Attualmente, è la razza preferita per fungere da cane poliziotto. Ma oltre alla sua reputazione di protettore, il Pastore tedesco è noto anche per la sua intelligenza, la sua fedeltà e la sua compagnia.Tuttavia, tutte queste caratteristiche nascondono il lato testardo di questo cane, per cui l'addestramento e la socializzazione sono fondamentali per questa razza.

Un cane con le orecchie ritte che assomiglia a un lupo grigio? È il Siberian Husky!

Nonostante il suo aspetto, il Siberian Husky ha ereditato dai lupi solo i tratti migliori: andare d'accordo con gli altri cani, ad esempio, è una caratteristica forte di questo cane con le orecchie all'insù. Questo perché la razza è stata allevata in branchi di tribù originarie della Russia. Il Siberian Husky è anche intelligente e dal temperamento gentile. Anche se ama vivere in gruppo, dà importanza ai propri interessi.Oltre alle orecchie drizzate, sono gli occhi chiari e suggestivi ad attirare l'attenzione di questo cane di media taglia.

Il Chihuahua è un cane pieno di personalità e di orecchie.

Il Chihuahua è una razza di cane con le orecchie ritte che attira l'attenzione per la sua forte personalità. Il Chihuahua è originario della città di Chihuahua, in Messico, e discende dal Techichi, un cane considerato sacro dalle antiche civiltà. Gradualmente, la razza si è diffusa in tutto il mondo e attualmente è "adorata" dalle celebrità:Il Chihuahua è il cane preferito di Paris Hilton. Il cucciolo ha la reputazione di essere irascibile e geloso, ma questo atteggiamento è solo fuori casa: con il suo tutore, Chihuahua è tutto amore!

Yorkshire: un cane con le orecchie tese che ama giocare

Questa razza è un'altra dolcezza che abita molte case in tutto il mondo. Lo Yorkshire è noto per il suo carattere docile e per il pelo lungo e lucido che nasconde le sue piccole orecchie rivolte verso l'alto. È anche un ottimo cane per chi si avvicina per la prima volta al mondo grazie alla sua maneggevolezza e al suo comportamento calmo, essendo un cane amante delle ginocchia e dei giochi! Tuttavia, non è sempre stato così: la razza è stataSviluppato nell'Inghilterra del XIX secolo per cacciare piccoli roditori, ma a quanto pare questo aspetto venatorio non durò a lungo. Grazie al suo aspetto amichevole, lo Yorkshire venne utilizzato come cane da compagnia, soprattutto per la borghesia britannica.

Il Corgi è il cane da orecchio ritto preferito dai reali britannici

Guarda anche: Reiki veterinario: come può questa terapia olistica aiutare cani e gatti?

Non si può parlare di razze di cani con le orecchie a sventola senza menzionare l'adorabile Corgi, la razza canina della Regina Elisabetta II. Il Corgi è una razza che ha conquistato non solo la monarchia, ma anche gli amanti dei cani in generale. Oltre ad essere un cane con le orecchie a sventola, è noto per le sue zampe corte e il suo mantello bianco con sfumature rosse, oltre che per il suo volto super amichevole, in cui emana felicità.Il Corgi è un cane estroverso e di compagnia, che va molto d'accordo anche in famiglie numerose, essendo affettuoso con gli altri animali domestici, con i bambini e anche con gli anziani. I giochi per cani da fare in casa sono fondamentali per intrattenere il Corgi e tutta la famiglia.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.