5 segni che indicano che il cane è affetto da vermi

 5 segni che indicano che il cane è affetto da vermi

Tracy Wilkins

La sverminazione del cane è uno dei problemi più comuni che i genitori di animali domestici si trovano ad affrontare. È importantissimo tenere aggiornato il dewormer del cane e rispettare l'intervallo tra una dose e l'altra. Questo atteggiamento preventivo è uno dei metodi principali per evitare che il cucciolo si ammali. Anche se di solito non si tratta di una condizione grave, i parassiti possono portare una serie di problemi seri.In alcune situazioni, l'animale potrebbe aver bisogno di cure mediche per trattare questi sintomi. Per aiutarvi a identificare un cane affetto da verme cardiaco, abbiamo raccolto i 5 principali segnali che indicano il problema!

1) La diarrea è il sintomo principale di un cane affetto da vermi

Avete notato che da qualche giorno il vostro amico ha feci mollicce o molto molli? Un cane con diarrea può essere segno di vermi. La presenza di questi parassiti nell'organismo dell'animale provoca diverse disfunzioni intestinali, con conseguente diarrea. In questo caso, è importante che il guardiano osservi il comportamento del cane e altri segnali che può darvi. Il siero fatto in casa può essere utile perSe la diarrea è continua o si presenta a intervalli inferiori alle 24 ore, con o senza altri disturbi, è meglio consultare un veterinario per garantire un trattamento adeguato.

2) Il pelo debole e pallido è una caratteristica della tigna nei cani.

Se avete un cane in casa, avrete sentito dire che la salute dell'animale può essere giudicata dall'aspetto del suo mantello, giusto? Quando si tratta di vermi nei cani, non potrebbe essere diversamente. Un cane con i vermi può avere un mantello opaco e secco. Inoltre, anche un'eccessiva perdita di pelo può indicare che qualcosa non sta andando bene. Quando si notano questi e altri sintomi, è importantecontrollare che la sverminazione dell'animale sia aggiornata e prendere in considerazione la possibilità di sottoporlo a un controllo sanitario.

Guarda anche: La gravidanza del gatto: la guida definitiva per scoprire, le fasi della gravidanza e la cura del gatto durante il travaglio e il parto

3) Il vomito del cane è un altro segnale che merita attenzione.

Il vomito del cane è spesso fonte di preoccupazione per i guardiani. E non c'è da stupirsi: questo sintomo indica che qualcosa non sta andando bene e può significare diversi problemi di salute, tra cui i vermi nel cane. In alcune situazioni, il verme rotondo può essere osservato nel vomito, ma non è la regola. Il vomito frequente può causare debolezza, prostrazione, disidratazione e perdita di peso. Se il cane vomita in uno spazioSe l'animale è rimasto a casa per un breve periodo di tempo o se si nota la presenza di sangue, è meglio portarlo dal veterinario il prima possibile.

4) In caso di verme cardiaco, il cane può mostrare perdita di peso e di appetito.

I cani hanno la reputazione di essere dei mangioni schizzinosi e quasi sempre non rinunciano ai loro pasti, quindi l'inappetenza del vostro cane potrebbe essere legata a qualche malattia, come quelle causate dalla sverminazione del cuore nei cani. Di solito, il rifiuto del cibo porta alla perdita di peso e allo scoraggiamento, facendo apparire il vostro cucciolo triste e abbattuto. Quindi, sapete, dovete essere al top.prestare attenzione al comportamento dell'animale e chiedere aiuto a qualsiasi segno di cambiamento.

5) Un cambiamento nella consistenza e nell'aspetto delle feci può indicare la presenza di vermi nel cane.

Un altro sintomo abbastanza comune di un cane con i vermi è il cambiamento delle feci dell'animale. La presenza di sangue, ad esempio, può indicare che il vostro amico ha a che fare con la presenza di parassiti nell'organismo, come la giardia. Inoltre, l'aspetto delle feci può cambiare, e in questo caso è comune che alcuni vermi possano essere visti a occhio nudo. Anche se non è un compito piacevole, è importante che il cane sia in grado di vedere i vermi.Il veterinario sarà in grado di osservare e descrivere correttamente le feci del vostro animale, in modo da poter determinare l'origine del problema e quindi confermare la diagnosi di vermi nel vostro animale.

Guarda anche: Carcinoma a cellule squamose nel gatto: maggiori informazioni sul tumore della pelle che colpisce i felini

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.