10 curiosità sul Maine Coon, il gatto più grande del mondo

 10 curiosità sul Maine Coon, il gatto più grande del mondo

Tracy Wilkins

Se siete amanti dei gatti, è probabile che abbiate sentito parlare del Maine Coon. I gatti di questa famosa razza sono considerati i gatti domestici più grandi del mondo, motivo per cui molti li chiamano "gatti giganti". Ma cosa hanno questi grandi gatti oltre alle dimensioni? Ci sono diverse particolarità dei gatti Maine Coon che pochi conoscono.Allora, che ne dite di immergervi un po' in questo universo felino? Casa Zampe ha separato alcune curiosità sul gatto gigante Maine Coon per conoscerlo meglio.

1) Gatto gigante: il Maine Coon può misurare fino a 1 metro e pesare circa 10 kg.

Mentre le altre razze di gatti e i bastardini di solito pesano circa 5 kg, la razza Maine Coon può arrivare a pesare fino al doppio: la media è di 10 kg, ma alcuni animali superano questo peso. Inoltre, anche la lunghezza del gatto Maine Coon è un altro aspetto che sorprende: i felini possono misurare fino a 1 metro dal muso alla coda, con la coda del gatto che da sola raggiunge un metro.In generale, la lunghezza media di un gatto domestico è di 46 cm.

2) Il Maine Coon ama giocare nell'acqua

Dimenticate l'idea che i gatti non amano l'acqua, perché la razza Maine Coon è la prova vivente che i felini possono godere del bagno e di altri ambienti acquatici, e anche più di quanto pensiamo. Questi gatti amano semplicemente giocare nell'acqua e non si sentono affatto a disagio, anzi, si divertono. Non c'è una spiegazione precisa per questo, ma si ritiene che il gattoIl Maine Coon discende da animali che vivevano su grandi navi.

3) La personalità della razza Maine Coon è molto amichevole e giocosa.

Secondo alcuni, il comportamento del gatto Maine Coon ricorda molto quello di un cucciolo perché, a differenza di altre razze più timide e riservate, questi gatti sono molto giocherelloni ed estroversi: amano interagire, correre dietro agli oggetti lanciati (come le palline) e si divertono anche a passeggiare all'aperto (purché indossino un collare per gatti). In altre parole, sono praticamentesono i cani dell'universo felino.

4) Maine Coon: i gatti di questa razza sono socievoli e vanno d'accordo con tutti.

Un'altra caratteristica che rende il gatto Maine Coon un animale molto amato è che va d'accordo con tutti i tipi di esseri viventi: bambini, adulti, anziani e persino altri animali domestici. La verità è che per il Maine Coon c'è sempre posto per uno in più, e semplicemente ama poter giocare con i più diversi tipi di persone e animali. Tuttavia, vale la pena di notare che il gattino di solito tende ad averepreferenza per un membro della famiglia, che è quello a cui saranno più vicini per la maggior parte del tempo.

5) La razza di gatto Maine Coon è una delle più intelligenti del mondo

Il Maine Coon non è solo il gatto domestico più grande del mondo, ma è anche noto per la sua intelligenza. Questi animali hanno capacità davvero sorprendenti e possono imparare trucchi con estrema facilità. L'addestramento è quindi un ottimo modo per rafforzare il legame con il vostro animale domestico. Inoltre, il gattino ha una personalità totalmente adattabile, che èconsiderato un tratto di intelligenza negli animali.

Guarda anche: Reflusso nei cani: il veterinario spiega le cause e come curare gli animali con questo problema

6) I gatti Maine Coon hanno più probabilità di sviluppare alcune malattie genetiche

Una delle maggiori preoccupazioni di ogni guardiano è la salute del gatto. Nel caso del Maine Coon, le probabilità che l'animale sviluppi problemi cardiologici sono elevate, e il principale è la cardiomiopatia ipertrofica felina. Pertanto, è importante recarsi regolarmente dal veterinario ed eseguire esami come l'elettrocardiogramma e l'ecografia dell'organo per controllare la salute del cuore del gatto.Altre malattie genetiche che possono colpire la razza Maine Coon sono l'atrofia muscolare della colonna vertebrale e la displasia dell'anca, che spesso lascia il gatto zoppo.

Guarda anche: 6 motivi per adottare un gatto nero virale

7) Il Maine Coon nero è un successo, ma esistono anche altri colori di mantello.

Per chi ama la varietà, il Maine Coon è un'ottima scelta. I felini di questa razza si possono trovare con diverse tonalità e modelli di mantello. C'è il Maine Coon nero, bianco, crema, grigio, marrone, arancione... cioè, per tutti i gusti. Per quanto riguarda il modello di colore, i gattini possono essere di un unico colore, bicolore, maculato o anche con il mantello che porta il nome di gatto.scala o "guscio di tartaruga".

8) I gatti Maine Coon hanno bisogno di una toelettatura per il loro mantello

Il pelo lungo e folto del gatto Maine Coon è una caratteristica molto appariscente della razza, ma per mantenerlo in buono stato, il guardiano deve sapersene prendere cura molto bene. L'ideale è spazzolare il pelo del gatto ogni giorno per evitare possibili nodi e rimuovere il pelo morto dell'animale. Inoltre, il bagno dovrebbe essere incluso nella routine di cura dell'animale e, dato che il Maine Coon ama l'acqua, questoPuò essere indicata anche una toelettatura regolare.

9) Maine Coon: il prezzo del cucciolo può raggiungere i 4.500 R$.

Se si desidera avere la compagnia di questo gattino, è necessario pianificare le spese. Oltre alle spese mensili di qualsiasi animale domestico, chi vuole acquistare un gattino Maine Coon deve spendere tra i 3.000 e i 4.500 R$. Molti fattori possono influenzare il costo finale, come la discendenza dell'animale, ma il modo migliore per avere un gattino di questa razza è quello di cercare un gattile affidabile e di buona qualità.riferimenti.

10) Il Maine Coon ha amore da vendere

Avere un gatto Maine Coon gigante è sinonimo di felicità e compagnia! Anche se alcune persone sono intimorite dalle dimensioni della razza, questa è senza dubbio una delle scelte migliori da avere in casa. Il Maine Coon, gattino o adulto, è completamente adattabile a spazi diversi ed è sempre pronto a trasformare qualsiasi luogo in un ambiente con tanto amore e gioia.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.